PALERMO (ITALPRESS) – “Nella nostra organizzazione quotidiana il tema della cybersicurezza ha una grandissima importanza, sia dal punto di vista operativo sia da quello politico. Il trattamento dei dati sanitari è protetto da un diritto alla riservatezza che impone a noi un atteggiamento consapevole, rispettoso e anche rigido quando necessario. Stiamo già puntando molto sulla formazione del personale. L’assessorato, inoltre, è impegnato, assieme alla Presidenza e a tutti gli altri organi regionali, a costruire un ecosistema digitale che dia sicurezza sociale ai siciliani”. Così l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, alla sua prima uscita pubblica dopo l’insediamento, al convegno su “La minaccia cibernetica al settore sanitario” organizzato dalla Regione Siciliana a Villa Igiea, a Palermo. xd6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Bosch Italia, fatturato in crescita nel 2023
Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Bosch nel 2023 ha realizzato in Italia un fatturato…
Da
ItalPress
Dall’Italia oltre 50 tonnellate di aiuti umanitari per Gaza
ROMA (ITALPRESS) – Prosegue l’impegno umanitario della Difesa a favore della popolazione nella Striscia di…
Da
ItalPress
Lucca e Davis in gol, l’Udinese batte il Cagliari 2-0
UDINE (ITALPRESS) – Lucca e Davis lanciano l’Udinese che segna un gol per tempo e…
Da
ItalPress