PALERMO (ITALPRESS) – “Nella nostra organizzazione quotidiana il tema della cybersicurezza ha una grandissima importanza, sia dal punto di vista operativo sia da quello politico. Il trattamento dei dati sanitari è protetto da un diritto alla riservatezza che impone a noi un atteggiamento consapevole, rispettoso e anche rigido quando necessario. Stiamo già puntando molto sulla formazione del personale. L’assessorato, inoltre, è impegnato, assieme alla Presidenza e a tutti gli altri organi regionali, a costruire un ecosistema digitale che dia sicurezza sociale ai siciliani”. Così l’assessore regionale alla Salute, Daniela Faraoni, alla sua prima uscita pubblica dopo l’insediamento, al convegno su “La minaccia cibernetica al settore sanitario” organizzato dalla Regione Siciliana a Villa Igiea, a Palermo. xd6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
La Barba al Palo – Bologna-Motta, un grande amore finito male
TRAPANI (ITALPRESS) - Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, torna sul divorzio tra il…
Da
ItalPress
Pecoraro Scanio “Premiato a Mostra cinema Venezia spot Ecodigital”
Guarda il video VENEZIA (ITALPRESS) - Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione Univerde e promotore rete…
Da
ItalPress
Agrigento, controlli del N.A.S.: chiusi tre B&B abusivi per un valore di 1,3 milioni
AGRIGENTO – Operazione dei Carabinieri del N.A.S. di Palermo contro le irregolarità nel settore turistico-ricettivo…