PALERMO (ITALPRESS) – “Parola ai territori è un percorso iniziato nel 2023 ed è dedicato agli enti territoriali: Palermo è la 17esima tappa, il programma del governo prevede una semplificazione amministrativa e la necessità di avere una pubblica amministrazione sempre più vicina a clienti, cittadini e imprese”. Così il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, conversando con i giornalisti in occasione del convegno “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, organizzato nella sede della Regione di via Magliocco, a Palermo. “Abbiamo deciso di adottare un approccio non autoreferenziale, nel chiuso dei nostri uffici con esperti di diritto amministrativo, ma condiviso con gli enti territoriali – prosegue Zangrillo, – La pubblica amministrazione si fa a contatto con i cittadini, veniamo qui non per insegnare ma per ascoltare. Io ho un obiettivo, contenuto nel Pnrr, di semplificare 600 procedure entro giugno 2026: il primo step era arrivare a 200 procedure a fine 2024 e ne abbiamo già portate in Consiglio dei ministri 250. La Sicilia è assolutamente rilevante per l’economia del nostro paese e Schifani sta facendo un lavoro straordinario nel percorso di innovazione e modernizzazione della pubblica amministrazione: serve una semplificazione adattata alle esigenze del territorio”. xd8/vbo/mca3
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Gruppi Telegram per furto dei dati sensibili, identificati 2 minorenni
BARI (ITALPRESS) – La Polizia di Stato, anche a seguito di informazioni ricevute da fonte…
Da
ItalPress
Tg Sport – 16/9/2025
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Inter, serve la scossa in…
Da
ItalPress
Sanità, Aurigemma “Servono visione e progettualità”
Guarda il video RIMINI (ITALPRESS) - "La sanità viene da anni difficili. Non è solo…
Da
ItalPress