MILANO (ITALPRESS) – Partendo dalla querela di un sacerdote milanese, tartassato dalle telefonate di call center che, con insistenza e toni aggressivi, gli chiedevano il pagamento di bollette insolute relative a contratti di luce e gas da lui mai sottoscritti, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano ha scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale – costituito da due società padovane fornitrici di luce e gas e da numerosi call center con sedi in Italia e in Albania – specializzato in attivazioni fraudolente di contratti per la fornitura di energia, estorsioni e auto riciclaggio dei proventi illeciti. Gli inquirenti hanno azzerato la rete criminale, formata da 21 soggetti, che in soli sei mesi avrebbero incassato 9 milioni di euro.(ITALPRESS)
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Anas, parte dal Lazio il progetto digital per le attività sul territorio
ROMA (ITALPRESS) – Prende il via il nuovo progetto digital di Anas per approfondire e…
Da
ItalPress
Giro d’Italia, HiPRO premia la combattività
ROMA (ITALPRESS) - Il francese Julian Alaphilippe della Soudal Quick-Step ha vinto il Premio Combattività…
Da
ItalPress
Parma-Milan 2-1, Man e Cancellieri stendono il Diavolo
PARMA (ITALPRESS) – Un Milan ancora troppo fragile in difesa cade a Parma per 2-1.…
Da
ItalPress