MILANO (ITALPRESS) – Partendo dalla querela di un sacerdote milanese, tartassato dalle telefonate di call center che, con insistenza e toni aggressivi, gli chiedevano il pagamento di bollette insolute relative a contratti di luce e gas da lui mai sottoscritti, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano ha scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale – costituito da due società padovane fornitrici di luce e gas e da numerosi call center con sedi in Italia e in Albania – specializzato in attivazioni fraudolente di contratti per la fornitura di energia, estorsioni e auto riciclaggio dei proventi illeciti. Gli inquirenti hanno azzerato la rete criminale, formata da 21 soggetti, che in soli sei mesi avrebbero incassato 9 milioni di euro.(ITALPRESS)
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Centrosinistra, Renzi “Noi all’opposizione, Conte stampella al governo”
ROMA (ITALPRESS) – Sul Cda Rai “la scelta del Pd era condivisa da tutti. Poi…
Da
ItalPress
La Salute Vien Mangiando – Un alleato in cucina per chi ha poco tempo
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - In un mondo frenetico, il tempo è sempre troppo…
Da
ItalPress
Atletica, Stano “A Parigi con moglie e bimbi, avrò una spinta in più”
Guarda il video PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) - "Se vuoi qualcosa devi prendertele con le unghia…
Da
ItalPress