ROMA (ITALPRESS) – “Il nostro contributo è arrivato attraverso la controllata RFI che si occupa di gestire le stazioni. In questo caso l’obiettivo è stato quello della riqualificazione, con un investimento quasi totale da parte del Gruppo e una parte del sostegno arrivato naturalmente dai fondi giubilari”. Lo ha dichiarato Tommaso Tanzilli, Presidente di Ferrovie dello Stato, intervenuto a margine della presentazione dei lavori completati presso la stazione di Roma-San Pietro, snodo ferroviario del quadrante vaticano. Una vera e propria opera di restauro durata circa un anno e mezzo, realizzata grazie all’apporto dei fondi giubilari, pari a 1,7 milioni, e delle risorse di Ferrovie dello Stato – tramite la sua partecipata RFI -, per un costo complessivo di undici milioni di euro. xi6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Valditara “Avvieremo sperimentazione dell’intelligenza artificiale a scuola”
CERNOBBIO (COMO) (ITALPRESS) – “Siamo uno dei primi Paesi ad avere avviato quest’anno scolastico una…
Da
ItalPress
Prefetto Palermo “Fare di tutto per evitare altre tragedie sul lavoro”
CASTELDACCIA (PALERMO) (ITALPRESS) - "Tutto quello che si può fare per evitare queste tragedie deve…
Da
ItalPress
Italgas, a Firenze il nuovo Centro di Comando e Controllo delle Reti
Guarda il video FIRENZE (ITALPRESS) - Italgas ha inaugurato il nuovo Centro di Comando e…
Da
ItalPress