PALERMO (ITALPRESS) – “Il tema del convegno è assolutamente interessante e molto importante perché mette insieme tutta una serie di attori istituzionali ma anche di agenzie, soprattutto l’università che poi promuove questo convegno sulla gestione e soprattutto sulla necessità di verificare come le risorse del PNRR vengano impiegate. Anche perché sono di fondamentale importanza per il Paese per la sua crescita e non ci si può permettere che queste risorse vadano in qualche modo alle organizzazioni criminali, soprattutto quelle mafiose che in qualche modo affliggono il nostro territorio”. Così Antonio Sfameni, Dirigente Squadra Mobile di Palermo, a margine del convegno ‘PNRR e infiltrazioni mafiose. Strumenti di prevenzione e di contrasto’, che si è svolto al dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo. xd6/vbo/mca3
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
A Verona violenta rapina in casa a coppia di anziani, cinque arresti
Guarda il video VERONA (ITALPRESS) - I carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda hanno…
Da
ItalPress
50 anni Vucciria di Guttuso, Midiri “A Palazzo Steri tanti tesori”
Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - “Guttuso è un’icona della nostra città. La Vucciria è…
Da
ItalPress
Nel 2025 mercato dell’auto in calo in Europa
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Mercato dell’auto in lieve calo in Europa. Secondo i…
Da
ItalPress