PALERMO (ITALPRESS) – “Il nostro è uno sforzo che si lega al filone di un biennio importante nel nome di Santa Rosalia, il 400esimo anniversario e il 400+1, in coerenza di quella che è stata la storia del 1624 e del 1625. Il 4 settembre è l’onomastico della Santuzza, quindi merita questa ideale chiusura di un ciclo importante, che però proseguirà attraverso la rappresentazione e la promozione di Palermo all’estero: cultura, spettacolo e intrattenimento fanno parte di quel ciclo della bellezza che guarda alla rigenerazione non solo urbana, ma a quella sociale e all’impegno e all’offerta culturale”. Lo ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, alla presentazione della terza edizione dell’Acchianata delle Rosalie: “Le date del 3 e 4 settembre presenteranno insieme più gli aspetti profondamente religiosi che quelli di partecipazione popolare e pedagogia della comunità”. xd8/vbo/mca1
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Agrigento, asta benefica a sostegno della campagna globale “End polio now”
A sostegno della campagna globale "End polio now", il Rotary Club di Agrigento organizza per…
Crosetto “Zelensky ha ringraziato Italia per aiuto nella difesa aerea”
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Il presidente Zelensky ha ringraziato gli Stati Uniti, la…
Da
ItalPress
Spettacolo a Recetto per gli Europei Giovani di sci nautico
Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Quattro giorni di acrobazie, spettacolo e il pubblico delle…
Da
ItalPress