PALERMO (ITALPRESS) – “Quella di oggi non è una vera e propria competizione, è più da considerare come il ‘sistema Sicilia’, il sistema della progettualità, della nuova imprenditorialità che punta ad arrivare a Roma con delle idee imprenditoriali, con delle start-up che avranno la capacità auspicabilmente di distinguersi a livello nazionale. Offriamo ai nostri team una grande vetrina, cercando anche di dare loro una mano per perfezionare ulteriormente i loro progetti imprenditoriali, per poterli poi portare al Premio Nazionale dell’Innovazione nelle migliori condizioni possibili”. Così Marcantonio Ruisi, delegato del rettore al coordinamento delle attività relative alla promozione di spin-off e startup innovative dell’Università degli Studi di Palermo, a margine della finale della StartCup Sicilia, business plan competition affiliata al Piano Nazionale dell’Innovazione e riservata alle finaliste che hanno svolto le diverse competizioni nelle principali università siciliane. xd6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Fondi Fsc, De Luca “Hanno sottratto alla Campania quasi 2 mld”
Guarda il video NAPOLI (ITALPRESS) - Circa 150, tra sindaci e delegati, hanno partecipato all'incontro…
Da
ItalPress
La Fiorentina vola con Kean e vince 1-0 a Torino
TORINO (ITALPRESS) – Settima vittoria consecutiva (la quinta in Serie A) per la Fiorentina di…
Da
ItalPress
Nutrizione sana, esperti a Berna “Necessarie informazioni corrette”
BERNA (SVIZZERA) (ITALPRESS) – Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto,…
Da
ItalPress