giovedì, 28 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Regione Lazio, aperto il “GreenTech Global Forum 2024”
ItalPress

Regione Lazio, aperto il “GreenTech Global Forum 2024”

ItalPress
Aggiornato il: 16 Settembre 2024 17:01
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Si è aperto oggi a Roma, presso il complesso del Gazometro Ostiense, il “GreenTech Global Forum” della Regione Lazio, promosso in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, SIMEST (Società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione), SACE (gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale), Unindustria, Assocamerestero e con il supporto di Intesa Sanpaolo.
Questa prima edizione, che si concluderà domani 17 settembre, è dedicata ai grandi temi della Green Economy con incontri, focus e dibattiti sulla transizione energetica, il green power, le smart city, la mobilità elettrica e la blue economy, con l’obiettivo di creare rapporti di partnership internazionali per le imprese del territorio, offrendo alle aziende del Lazio l’opportunità di aprirsi a nuovi mercati.
I lavori sono stati aperti da Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio; Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio; Roberto Gabrielli, direttore regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo; Filippo Giansante, presidente SACE; Pasquale Salzano, presidente SIMEST; Matteo Zoppas, presidente Agenzia ICE e Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova.
Il “GreenTech Global Forum” è organizzato da Lazio Innova che fornisce assistenza alle imprese del Lazio presenti al Forum. Fitto il programma d’interventi con relatori internazionali provenienti da oltre 20 Paesi e di molte delegazioni di imprenditori esteri. Il Forum è realizzato con il contributo del PR FESR Lazio 2021-2027, nell’ambito del Programma annuale delle attività di internazionalizzazione della Regione Lazio – Anno 2024.
Durante l’incontro è stato sottoscritto un protocollo d’intesa con SIMEST – Società Italiana per le Imprese all’Estero, con l’obiettivo di sviluppare e promuovere nuove iniziative a sostegno dell’internazionalizzazione delle aziende regionali in tutti i Paesi e aumentare il livello delle esportazioni delle imprese del territorio.
‘Attraverso il GreenTech Global Forum vogliamo promuovere il sistema produttivo del Lazio come economia all’avanguardia in Italia e in Europa nelle tecnologie per la sostenibilità, consapevoli che la larga diffusione sul nostro territorio delle tecnologie per la sostenibilità è un dato reale e in crescita, e che l’alto potenziale del sistema produttivo locale legato a un’efficace promozione internazionale può offrire sinergie nuove per generare innovazione, a beneficio dell’economia della nostra Regione e del nostro Paese – ha detto il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca -. Le politiche di internazionalizzazione, di cui beneficeranno tutti i settori produttivi, rappresentano il primo passo in questa ambiziosa direzione su cui stiamo lavorando insieme al Vicepresidente Angelillì.
‘Grazie al GreenTech Global Forum rafforziamo la capacità delle imprese del nostro territorio d’inserirsi su nuovi mercati ed espandere il posizionamento già avviato. La nostra strategia d’internazionalizzazione del sistema produttivo locale punta, infatti, sulla creazione e il consolidamento delle reti relazionali tra le Pmi del Lazio e i partner internazionali, creando collaborazioni di sviluppo e innovazione attraverso pratiche commerciali sostenibili e rispettose dell’ambiente, offrendo soluzioni all’avanguardia per affrontare le sfide ambientali e creare valore economico e sociale a lungo terminè, ha spiegato Roberta Angelilli.
‘Intesa Sanpaolo, da sempre al fianco del tessuto produttivo del Paese, condivide con Lazio Innova la necessità di supportare le imprese che investono in Italia e all’estero con particolare attenzione alla sostenibilità e alla digitalizzazione. A marzo il nostro Gruppo ha lanciato il piano “Il tuo futuro è la nostra impresa” mettendo a disposizione 120 miliardi fino al 2026 al fine di sostenere le progettualità delle pmi e delle filiere italiane. Le imprese che investono oggi possono ritagliarsi un importante vantaggio competitivo nel prossimo futuro. Le nostre imprese devono affrontare un riposizionamento tecnologico, digitale, geografico e generazionale in una logica di medio – lungo periodo. Il nostro ruolo è attivare risorse finanziarie e strumenti dedicati ad accompagnare le loro scelte di investimento al fine di poter cogliere le opportunità del PNRR così come della Transizione 5.0’, ha evidenziato Roberto Gabrielli. ‘Investire in innovazione, anche in chiave sostenibile, in formazione e in un approccio multi-filiera queste le direttrici strategiche per avere imprese sempre più a prova di futuro, competitive e con una capacità esportativa maggiore. SACE è al loro fianco con strumenti assicurativo finanziari e con iniziative di accompagnamento, con un focus particolare sulle filiere del futuro, strategiche per la crescita del nostro Sistema Paese e al centro del GreenTech Global Forum’, ha sottolineato Filippo Giansante.
‘Il GreenTech Global Forum rappresenta un’importante piattaforma di confronto tra imprese e istituzioni, finalizzata a individuare e promuovere due pilastri fondamentali per la competitività globale: innovazione e trasferimento tecnologico. In un contesto economico sempre più complesso e interconnesso, questi fattori sono essenziali per garantire alle aziende italiane, e in particolare a quelle laziali, la capacità di competere sui mercati internazionali. E’ proprio in questa cornice strategica che abbiamo deciso di siglare un accordo con la Regione Lazio, volto ad accompagnare e a rafforzare il percorso di internazionalizzazione delle imprese locali. Grazie a questa intesa – ha detto Pasquale Salzano – le aziende del territorio avranno accesso a un ampio ventaglio di strumenti e servizi che SIMEST, in collaborazione con la Farnesina, mette a disposizione per supportare la loro crescita all’estero. Si tratta di un’opportunità concreta per migliorare la competitività e la resilienza delle imprese in un panorama globale in costante evoluzione. La firma di questo accordo ribadisce il ruolo cruciale che le istituzioni del sistema paese giocano nello sviluppo e nel sostegno dell’economia nazionale, in particolare nell’accompagnare le aziende nei processi di innovazione e apertura ai mercati internazionalì.
‘La transizione energetica rappresenta sicuramente una sfida per le aziende italiane in termini di capacità di competere sui mercati internazionali soprattutto nel campo dell’innovazione e della ricerca di nuovi mercati di sbocco. Lo sviluppo delle tecnologie verdi e ambientali, non solo legate alle energie rinnovabili ma anche al trattamento delle acque, all’agricoltura sostenibile rivestono inoltre un ruolo estremamente importante nell’ambito del Piano Mattei, promosso dal Governo Meloni, soprattutto per il contributo che le aziende italiane potrebbero essere in grado di dare al trasferimento, alla formazione e in generale alla crescita del Continente africano – ha affermato Matteo Zoppas -. Le vendite all’estero legate al comparto delle energie rinnovabili nel 2023 sono state superiori ai 3 miliardi di euro in crescita del +7% rispetto al 2022 e del +32,3% rispetto al 2019, prima di guerre e pandemia, in linea con la crescita dell’export del Made in Italy nel suo complesso (+30%). Agenzia ICE sostiene lo sviluppo all’estero delle aziende del greentech, soprattutto le PMI, attraverso i servizi offerti dalla rete di 87 uffici in 74 paesi del mondo, mettendole in contatto con buyer e responsabili acquisti e coinvolgendole a fiere e principali manifestazioni di settore. Nel 2023 abbiamo promosso 16 iniziative nell’ambito delle energie rinnovabili e delle tecnologie ambientali, portando 150 aziende ad eventi fieristi all’estero e 333 buyer a manifestazioni in Italia di cui 280 solo a Key Energy che si è svolta a marzo a Riminì.
La prima giornata è proseguita con un Focus su ‘Finance for Internationalization’ con Fabrizio Lobasso, vice direttore generale per la promozione del Sistema Paese Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Giovanni Turriziani, vicepresidente di Unindustria con responsabilità per la Green Economy; Domenico Mauriello, segretario
generale Assocamerestero; Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese Intesa Sanpaolo; Laura Tassinari Zugni Tauro, direttore Area Internazionalizzazione Cluster di Lazio Innova.
Nella giornata di domani saranno presentate le opportunità legate allo sviluppo delle energie rinnovabili nel Nord Africa, alla blue economy nell’area dell’Oceano Indiano, alla green economy nei Paesi Asean.
E’ in programma anche un focus sugli Stati Uniti con la collaborazione della Camera di Commercio Italia-Usa.

– foto ufficio stampa Lazio Innova –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente A Palazzo Bonaparte un omaggio a Botero, in mostra oltre 120 opere
Articolo successivo Al via i format del secondo semestre di CORE
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

A luglio export in lieve calo

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - A luglio 2024 l'export registra un lieve calo su…

Da ItalPress

Malattie rare, un ricettario per la lipodistrofia

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Il termine “lipodistrofia” racchiude un'ampia varietà di malattie rare…

Da ItalPress

Maurizio Landini ad Agrigento: incontro pubblico su lavoro, diritti e legalità

Il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ad Agrigento per partecipare a un incontro pubblico dal…

Da Redazione AGTV

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Tajani “Ok alla riforma del ministero degli Esteri, sarà a costo zero”

Da ItalPress
ItalPress

Venezia, Baumbach “Film sull’identità e la ricerca di sé”

Da ItalPress
ItalPress

Venezia, tutti pazzi per George Clooney

Da ItalPress
ItalPress

Venezia, Lanthimos “Nel mio film riflessione sul mondo reale”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia