venerdì, 15 Nov 2024
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Alluvioni e siccità in Sicilia: gli eurodeputati chiedono interventi strutturali e prevenzione dall’UE

    Durante le audizioni di conferma al Parlamento europeo, Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo…

    Da Redazione AGTV
    Operazione antidroga a Santa Margherita di Belice: 31enne arrestato per produzione e spaccio di stupefacenti

    I Carabinieri della Stazione di Santa Margherita di Belice, con il supporto…

    Da Redazione AGTV
    Grave Incidente sul Viadotto Morandi ad Agrigento, 43enne perde un arto in uno schianto violento

    Nel tardo pomeriggio di ieri, il viadotto Morandi di Agrigento è stato…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento in allerta arancione: scuole chiuse e misure straordinarie per il rischio idrogeologico

    Titolo: Agrigento: Ordinanza del Sindaco per condizioni meteo avverse. Allerta arancione per…

    Da Redazione AGTV
    Maltempo in arrivo: allerta arancione e scuole chiuse ad Agrigento

    La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta arancione per condizioni meteo avverse…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Alluvioni e siccità in Sicilia: gli eurodeputati chiedono interventi strutturali e prevenzione dall’UE

    Durante le audizioni di conferma al Parlamento europeo, Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo…

    Da Redazione AGTV
    Operazione antidroga a Santa Margherita di Belice: 31enne arrestato per produzione e spaccio di stupefacenti

    I Carabinieri della Stazione di Santa Margherita di Belice, con il supporto…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento in allerta arancione: scuole chiuse e misure straordinarie per il rischio idrogeologico

    Titolo: Agrigento: Ordinanza del Sindaco per condizioni meteo avverse. Allerta arancione per…

    Da Redazione AGTV
    Maltempo in arrivo: allerta arancione e scuole chiuse ad Agrigento

    La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta arancione per condizioni meteo avverse…

    Da Redazione AGTV
    Scrittura e lettura: autori incontrano i detenuti ad Agrigento per promuovere cultura e riscatto.

    Questa mattina, all'interno della Casa Circondariale Pasquale Di Lorenzo di Agrigento, si…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Festa dell’Amicizia a Ribera: la Democrazia Cristiana celebra storia e futuro del territorio

    A Ribera, in una cornice ricca di tradizione e valori, si è…

    Da Redazione AGTV
    “Manovra 2025: Una Strage per l’Italia, Il Sud è il Più Penalizzato”

    Nel corso dell’audizione in Commissione congiunta Camera-Senato, il deputato ha espresso una…

    Da Redazione AGTV
    L’Onorevole Davide Faraone a Piazza Pirandello per Incontrare i Cittadini in Crisi Idrica

    Agrigento, 11 ottobre 2024 – Questo pomeriggio, a partire dalle ore 16:15,…

    Da Redazione AGTV
    La Commissione Ecomafie in missione in Sicilia: Visite a Bellolampo e Mazzarrà Sant’Andrea, presente il deputato agrigentino Pisano

    La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti…

    Da Redazione AGTV
    Azzeramento Giunta Miccichè. Nota congiunta del Cartello Sociale e del Consiglio Pastorale della Città di Agrigento. 

    L' azzeramento della giunta comunale di Agrigento, per iniziativa del sindaco Miccichè,…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    L’Adler SPA Sicilia premiato all’Ecoluxury Fair: eccellenza italiana nella sostenibilità turistica

    L’Adler SPA Sicilia ha conquistato il prestigioso premio Ecoluxury nella categoria “Green…

    Da Redazione AGTV
    Edilizia e Bonus: l’Ordine degli Ingegneri di Agrigento lancia l’allarme sulla Legge di Bilancio 2025

    Gli Ingegneri della Provincia di Agrigento hanno espresso forte preoccupazione riguardo alla…

    Da Redazione AGTV
    Festa dell’Amicizia a Ribera: la Democrazia Cristiana celebra storia e futuro del territorio

    A Ribera, in una cornice ricca di tradizione e valori, si è…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, la Prefettura coordina gli interventi del PNRR: un piano d’azione per affrontare le criticità locali

    Presso la Prefettura di Agrigento si è svolta una riunione della Cabina…

    Da Redazione AGTV
    Sequestrati beni per 1,2 milioni a imprenditore siciliano per frode fiscale su incentivi Mezzogiorno

    Un imprenditore siciliano residente a Milano è accusato di aver illecitamente incassato…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    L’Adler SPA Sicilia premiato all’Ecoluxury Fair: eccellenza italiana nella sostenibilità turistica

    L’Adler SPA Sicilia ha conquistato il prestigioso premio Ecoluxury nella categoria “Green…

    Da Redazione AGTV
    Vaccino Astrazeneca e morte di un 35enne: riconosciuto il nesso di causalità, la famiglia ha diritto all’indennizzo

    Il Ministero della Salute ha riconosciuto il collegamento diretto tra la somministrazione…

    Da Redazione AGTV
    Workshop su sviluppo sostenibile e cibo della Valle del Belice al Parco di Selinunte

    Il 14 settembre 2024, presso il suggestivo Baglio Florio del Parco Archeologico…

    Da Redazione AGTV
    “Mia Garden promuove la campagna ‘Bere non fa rima con guidare’ per una movida sicura: ospiti Gabry Ponte e Rocco Hunt”

    Il Mia Garden, rinomata discoteca della provincia di Agrigento e punto di…

    Da Redazione AGTV
    “Scendiamo in Piazza per l’acqua”.

    Ad Agrigento giorno 2 Agosto alle ore 18 indetto un corteo di…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Simone Lo Faso firma con l’Akragas: il talento siciliano torna in campo in Serie D

    Simone Lo Faso, esterno offensivo classe ’98, è ufficialmente un nuovo giocatore…

    Da Redazione AGTV
    Atletica Paralimpica, presentati a Canicattì il Campionato Italiano assoluto.

    Vetrina nazionale per la città dell'una Italia, a Settembre il Campionato Italiano…

    Da Redazione AGTV
    Tutto pronto per l’apertura della palestra distrettuale Ugo La Malfa.

    Un importante passo avanti è stato fatto per l'apertura della palestra distrettuale…

    Da Redazione AGTV
    Grave lutto nel motosport agrigentino.

    Il presidente dell'Automobile Club di Agrigento unitamente ai componenti del Consiglio Direttivo,…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Per la Consulta illegittime alcune disposizioni sull’autonomia
ItalPress

Per la Consulta illegittime alcune disposizioni sull’autonomia

ItalPress
Aggiornato il: 14 Novembre 2024 20:21
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – La Corte costituzionale ha ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie, considerando invece illegittime specifiche disposizioni dello stesso testo legislativo. I Giudici ritengono che la distribuzione delle funzioni legislative e amministrative tra i diversi livelli territoriali di governo, in attuazione dell’art. 116, terzo comma, non debba corrispondere all’esigenza di un riparto di potere tra i diversi segmenti del sistema politico, ma debba avvenire in funzione del bene comune della società e della tutela dei diritti garantiti dalla nostra Costituzione. A tal fine, è il principio costituzionale di sussidiarietà che regola la distribuzione delle funzioni tra Stato e regioni. In questo quadro, l’autonomia differenziata deve essere funzionale a migliorare l’efficienza degli apparati pubblici, ad assicurare una maggiore responsabilità politica e a meglio rispondere alle attese e ai bisogni dei cittadini.
La Corte, nell’esaminare i ricorsi delle Regioni Puglia, Toscana, Sardegna e Campania, le difese del presidente del Consiglio dei ministri e gli atti d’intervento ad opponendum delle Regioni Lombardia, Piemonte e Veneto, ha ravvisato l’incostituzionalità dei seguenti profili della legge: la possibilità che l’intesa tra lo Stato e la regione e la successiva legge di differenziazione trasferiscano materie o ambiti di materie, laddove la Corte ritiene che la devoluzione debba riguardare specifiche funzioni legislative e amministrative e debba essere giustificata, in relazione alla singola regione, alla luce del richiamato principio di sussidiarietà; il conferimento di una delega legislativa per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali priva di idonei criteri direttivi, con la conseguenza che la decisione sostanziale viene rimessa nelle mani del Governo, limitando il ruolo costituzionale del Parlamento; la previsione che sia un decreto del presidente del Consiglio dei ministri a determinare l’aggiornamento dei Lep; il ricorso alla procedura prevista dalla legge di bilancio per il 2023 per la determinazione dei Lep con Dpcm, sino all’entrata in vigore dei decreti legislativi previsti dalla stessa legge per definire i Lep. La possibilità di modificare, con decreto interministeriale, le aliquote della compartecipazione al gettito dei tributi erariali, prevista per finanziare le funzioni trasferite, in caso di scostamento tra il fabbisogno di spesa e l’andamento dello stesso gettito; in base a tale previsione, potrebbero essere premiate proprio le regioni inefficienti, che – dopo aver ottenuto dallo Stato le risorse finalizzate all’esercizio delle funzioni trasferite – non sono in grado di assicurare con quelle risorse il compiuto adempimento delle stesse funzioni; la facoltatività, piuttosto che la doverosità, per le regioni destinatarie della devoluzione, del concorso agli obiettivi di finanza pubblica, con conseguente indebolimento dei vincoli di solidarietà e unità della Repubblica; l’estensione della legge n. 86 del 2024, e dunque dell’art. 116, terzo comma, Cost. alle regioni a statuto speciale, che invece, per ottenere maggiori forme di autonomia, possono ricorrere alle procedure previste dai loro statuti speciali. La Consulta osserva che spetta al Parlamento, nell’esercizio della sua discrezionalità, colmare i vuoti derivanti dall’accoglimento di alcune delle questioni sollevate dalle ricorrenti, nel rispetto dei principi costituzionali, in modo da assicurare la piena funzionalità della legge.
(ITALPRESS).
-Foto: Agenzia Fotogramma-

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente USA 24 – Episodio 41
Articolo successivo Stefania Craxi “Mio padre mi ha insegnato l’indipendenza e la libertà”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Pil, Gros-Pietro “Positivi su Italia, va meglio di altri”

Guarda il video CERNOBBIO (ITALPRESS) - "Tutti si aspettano che Bce la prossima settimana tagli…

Da ItalPress

L’80% degli studenti usa l’intelligenza artificiale a scuola

ROMA (ITALPRESS) - L'80% degli studenti in Italia utilizza l'intelligenza artificiale a scuola per prendere…

Da ItalPress

A2a, in Calabria 20 milioni di investimenti

Guarda il video CATANZARO (ITALPRESS) - Quasi 20 milioni investiti per infrastrutture e impianti, +78%…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

L’Italia vince in Belgio e conquista i quarti di Nations League

Da ItalPress
ItalPress

Gualtieri “Cessi la linea dei tagli, lo Stato si occupi di Roma”

Da ItalPress
ItalPress

Sommella “L’Europa delle troppe regole ha smesso di crescere”

Da ItalPress
ItalPress

Stefania Craxi “Mio padre mi ha insegnato l’indipendenza e la libertà”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto su misura da Federico Gioia