sabato, 5 Lug 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

    I Carabinieri delle Stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’articolata…

    Da Redazione AGTV
    Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

    Una carriera costruita con dedizione, rigore e amore per la legalità. Cesare…

    Da Redazione AGTV
    Controlli straordinari ad Agrigento: sospesi tre esercizi commerciali, sequestri e sanzioni

    Nel pomeriggio di ieri è stato effettuato un servizio congiunto di controllo…

    Da Redazione AGTV
    Lampedusa, imbarcazione alla deriva tra gli scogli: famiglia soccorsa dai Carabinieri

    Nel pomeriggio del 25 giugno, a Lampedusa, nei pressi di Punta Maccaferri,…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle: Consiglio Straordinario e aperto richiesto dal comitato spontaneo di cittadini Mare Nostrum

    Si terrà giovedì, 10 luglio c.a., alle ore 10:00 presso l’aula consiliare…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
    Riccardo Muti ad Agrigento Capitale italiana della Cultura: il 7 luglio concerto davanti al Tempio della Concordia

    Il maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: il programma della serata La…

    Da Redazione AGTV
    Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025

    È ufficiale il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025 del Comune di Santa…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

    I Carabinieri delle Stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’articolata…

    Da Redazione AGTV
    Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

    Una carriera costruita con dedizione, rigore e amore per la legalità. Cesare…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Presenze turistiche, Catanzaro: Nel 2024 Agrigento unica provincia in calo. Non bastano i titoli, occorrono infrastrutture e servizi

    “I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Folla all’Hotel Kaos per il Decreto Sicurezza di FdI

    Grande partecipazione oggi all’Hotel Kaos di Agrigento per la manifestazione promossa da…

    Da Redazione AGTV
    Parlamento, Pisano riconfermato Segretario della Commissione Politiche Ue

    Dopo due anni e mezzo di legislatura, al giro di boa, la…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
    E’ operativa da questa mattina la nuova terna acquistata dal comune di Montevago

    La terna è una macchina semovente da cantiere usata per eseguire lavori…

    Da Redazione AGTV
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Peled “Legami antichi e grande amicizia tra Italia e Israele”
ItalPress

Peled “Legami antichi e grande amicizia tra Italia e Israele”

ItalPress
Aggiornato il: 15 Maggio 2025 18:50
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Il legame tra Italia e Israele è “antico” e caratterizzato da “comprensione e amicizia”. Così l’ambasciatore d’Israele a Roma, Jonathan Peled, ha commentato i rapporti bilaterali tra i due Stati, in un’intervista a Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress.

“L’Italia ha riconosciuto Israele nel 1949, ma il rapporto, il legame tra Roma e Gerusalemme è antico”, ha osservato Peled. “Condividiamo non solo gli stessi valori e interessi, ma anche lo stesso Mediterraneo, lo stesso spirito, se vogliamo lo stesso amore per la vita. Quindi c’è una grande comprensione e amicizia tra entrambi i paesi e tra entrambi i popoli”, ha dichiarato Peled aggiungendo che le relazioni sono arricchite anche “da una presenza importante” quando si tratta di affrontare minacce comuni come quelle climatiche.

“Abbiamo avuto terribili incendi boschivi in Israele. L’Italia ha inviato due Canadair per aiutarci a combattere gli incendi. Quindi condividiamo lo stesso Mediterraneo, le minacce del terrorismo, i rischi ambientali. E’ un interesse reciproco dove entrambe le parti beneficiano delle conoscenze e delle competenze dell’altra parte”, ha osservato l’ambasciatore. Gli intensi rapporti economici vedono in primo piano lo scambio commerciale.

“Con l’Italia non c’è gara in termini di cibo, di olio, di pasta, ma anche automobili, ovviamente, e macchinari. Quindi importiamo dall’Italia questi beni”, ha ricordato Peled, aggiungendo che dall’altra parte “esportiamo prodotti chimici, innovazione tecnologica, molti servizi, know-how. Questo è il nostro contributo alla bilancia commerciale italiana”.

Rapporti “basati sugli stessi valori e interessi” per l’ambasciatore, che ha menzionato anche “una presenza italiana importante” in Medio Oriente. “Lo vediamo, per esempio, in Unifil, dove l’Italia ha un contingente molto grande e importante nel sud del Libano. Lo vediamo ora con il programma che l’Italia sta fornendo a Gaza, il Food for Gaza, per fornire assistenza dal punto di vista umanitario. L’Italia è anche presente nel Mar Rosso. Abbiamo le stesse sfide e minacce dagli Houthi. L’Italia sta anche addestrando alcuni degli eserciti nella nostra regione. E questa è una relazione molto, molto importante in cui l’Italia può davvero svolgere un ruolo significativo nel raggiungere stabilità e pace in Medio Oriente”.

Peled ha infine mostrato apprezzamento per la posizione del governo italiano dopo il 7 ottobre. “A livello politico, c’è stata una condanna unanime del 7 ottobre fatto da Hamas ed è stato espresso il diritto di Israele di difendersi. Questo è molto, molto importante.
Sfortunatamente, gli eventi si sono svolti in un modo tale che l’opinione pubblica, in modo molto strano e inspiegabile, si è spostata e da vittime siamo diventati gli aggressori. Questa è una situazione molto preoccupante, inquietante e difficile con cui dobbiamo fare i conti”, ha dichiarato Peled osservando che l’antisemitismo “non è un problema per gli ebrei, è un problema per la società italiana. Ma vediamo determinazione da parte delle autorità italiane, sia governative che civili, nel combattere l’antisemitismo, perchè inizia con noi, gli ebrei, e poi rapidamente colpirà altre minoranze e altre persone meno fortunate in Italia”.

Riguardo alle proteste pro-palestinesi, l’ambasciatore ha osservato che “una cosa è essere a favore dei palestinesi, essere contro le politiche israeliane, contro il mio primo ministro. Ma essere a favore di Hamas, un’organizzazione terroristica che non serve la causa palestinese, e attaccare tutti gli israeliani e tutto Israele, questa è già una nuova forma e una forma molto preoccupante di antisemitismo, antisionismo”. Resta centrale la questione degli ostaggi, che finchè non saranno riportati tutti a casa, ha detto Peled, “non potremo porre fine a questa guerra terribile”.

“Dobbiamo sconfiggere Hamas. Dobbiamo garantire un futuro migliore ai nostri cittadini e alla nostra gente nel sud e nel nord, e anche ai palestinesi. Vogliamo vivere in pace con i nostri vicini. Abbiamo accordi di pace con l’Egitto, con la Giordania, con l’Autorità Nazionale Palestinese in Cisgiordania. Non c’è motivo per cui non possiamo raggiungere un accordo, una riconciliazione, una coesistenza. Poi potremo discutere di quanti Stati per quante persone, ma la priorità è la sicurezza, la coesistenza e, infine, la pace”, ha dichiarato l’ambasciatore d’Israele a Roma.

Una riflessione, infine, sulla comunità ebraica in Italia. “E’ una delle comunità più antiche del mondo, 2000 anni. E’ un pilastro molto importante nei rapporti tra Israele e Italia oggi. E abbiamo un rapporto molto stretto con la comunità ebraica. Ma c’è una cosa che dobbiamo chiarire molto bene. Sono italiani. Sono ebrei italiani che vivono in Italia“, ha precisato Peled.

“Vivono qui da 2000 anni, fanno parte della società, della cultura, dell’economia italiana. Fanno parte del vostro tessuto, della vostra società. E quindi dobbiamo prenderci cura di loro, rispettarli e lavorare insieme a loro come fratelli”, ha concluso l’ambasciatore.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Ferrari “L’interscambio commerciale Italia-Israele supera i 5 miliardi”
Articolo successivo Mattarella “Non rassegnarsi alla supremazia delle cattive notizie”

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

La Barba al Palo – Viva Ranieri, core de Roma

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Il direttore editoriale di Italpress, Italo Cucci, si sofferma…

Da ItalPress

AC Milan e SNAIFUN svelano il murale per celebrare i 125 anni del Club

MILANO (ITALPRESS) – Un’opera d’arte che unisce passione, storia e cultura sportiva: è stato svelato…

Da ItalPress

Lo Iacono “Valutare efficacia politiche sull’impatto di genere”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Avere dei dati è fondamentale per ridurre il divario…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Sì di Hamas ad avviare colloqui per tregua a Gaza

Da ItalPress
ItalPress

Almeno 24 persone sono morte per un’alluvione in Texas negli Usa

Da ItalPress
ItalPress

QuiEuropa Magazine – 5/7/2025

Da ItalPress
ItalPress

Alluvioni in Texas, le immagini della piena del fiume Guadalupe

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia