giovedì, 19 Giu 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Agrigento, esplode condotta in centro: strada cede davanti alla Questura, traffico in tilt

    Piove sul bagnato, ad Agrigento. Una condotta idrica è esplosa nel pieno…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento celebra i 211 anni dell’Arma dei Carabinieri: onore alla legalità e al servizio dei cittadini

    Nel suggestivo scenario del Tempio dei Dioscuri, immerso nella millenaria Valle dei…

    Da Redazione AGTV
    Aica verso il commissariamento: si dimette il presidente Cantone, debiti e inchieste travolgono l’azienda idrica

    «Con grande senso di responsabilità rimettiamo il mandato nelle mani di chi,…

    Da Redazione AGTV
    38ENNE ARRESTATO IN FLAGRANZA DI REATO: DETENEVA ILLEGALMENTE UN’ARMA CLANDESTINA E MUNIZIONI – OPERAZIONE DEI CARABINIERI A PORTO EMPEDOCLE

    Nel corso di un’attività di controllo del territorio, intensificata negli ultimi giorni…

    Da Redazione AGTV
    Cianciana e Alessandria della Rocca: tentano truffe con il metodo del “finto Carabiniere”. Denunciati quattro giovani

    I Carabinieri delle Stazioni di Santo Stefano Quisquina e di Cianciana hanno…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    San Giovanni Gemini accoglie il Cardinale Baldassare Reina: fede, emozione e tradizione nella sua prima Messa da porporato

    Servizio di Grace Gioia San Giovanni Gemini e Cammarata si sono vestiti…

    Da Redazione AGTV
    Folla all’Hotel Kaos per il Decreto Sicurezza di FdI

    Grande partecipazione oggi all’Hotel Kaos di Agrigento per la manifestazione promossa da…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, esplode condotta in centro: strada cede davanti alla Questura, traffico in tilt

    Piove sul bagnato, ad Agrigento. Una condotta idrica è esplosa nel pieno…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Pisano: “Io unico deputato agrigentino a votare si per l’aeroporto”

    “C’è chi ha votato contro il Decreto Sud – l’unico provvedimento che…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento celebra i 211 anni dell’Arma dei Carabinieri: onore alla legalità e al servizio dei cittadini

    Nel suggestivo scenario del Tempio dei Dioscuri, immerso nella millenaria Valle dei…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Folla all’Hotel Kaos per il Decreto Sicurezza di FdI

    Grande partecipazione oggi all’Hotel Kaos di Agrigento per la manifestazione promossa da…

    Da Redazione AGTV
    Parlamento, Pisano riconfermato Segretario della Commissione Politiche Ue

    Dopo due anni e mezzo di legislatura, al giro di boa, la…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Pisano: “Io unico deputato agrigentino a votare si per l’aeroporto”

    “C’è chi ha votato contro il Decreto Sud – l’unico provvedimento che…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento: Incontro Pisano-Pendolino

    Passi avanti concreti per il progetto dell’aeroporto di Agrigento. Nei giorni scorsi…

    Da Redazione AGTV
    Decreto Sicurezza, Pisano: “Segnale importante per il territorio agrigentino”

    ​​​​​​​​​​Intervento accorato alla Camera, ieri, da parte del deputato agrigentino Calogero Pisano,…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
    E’ operativa da questa mattina la nuova terna acquistata dal comune di Montevago

    La terna è una macchina semovente da cantiere usata per eseguire lavori…

    Da Redazione AGTV
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
    Ferrovie Kaos incontra il Prefetto Caccamo: focus sulla metropolitana di superficie

    Nella giornata di martedì Sua Eccellenza Salvatore Caccamo, Prefetto di Agrigento, ha…

    Da Redazione AGTV
    Edilizia Pubblica e Privata – Oltre 490 mila euro Incassati nel I trimestre 2025 dai Permessi di costruire e condoni edilizi

    Nel primo trimestre del 2025, il Comune di Agrigento ha incassato oltre…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Paolo Girelli è il nuovo presidente di Assofertilizzanti – Federchimica
ItalPress

Paolo Girelli è il nuovo presidente di Assofertilizzanti – Federchimica

ItalPress
Aggiornato il: 27 Giugno 2024 15:16
ItalPress
Condividi
Condividi

PADOVA (ITALPRESS) – Paolo Girelli è il nuovo Presidente di Assofertilizzanti – Federchimica. Nel corso dell’Assemblea sono stati eletti come nuovi Presidenti dei Gruppi merceologici anche Massimo Rossini (Presidente del Gruppo Concimi Minerali), Luigi Petralli (Presidente del Gruppo Fertilizzanti Organo – Minerali, Organici, Ammendanti e Substrati) e Stefano Tagliavini (Presidente del Gruppo Fertilizzanti Specialistici).
In occasione dell’Assemblea, Assofertilizzanti ha organizzato una tavola rotonda – introdotta da un approfondimento dell’Università di Padova per chiarire i concetti di salute e fertilità dei suoli, ragionare sui fattori che li influenzano e sugli strumenti e le buone pratiche da adottare per la loro tutela – con Bruno Caio Faraglia (Dirigente del Servizio fitosanitario centrale, produzioni vegetali della Direzione generale dello sviluppo rurale del MASAF), Monica Guizzardi (Responsabile Ufficio Tecnico Apo Conerpo), Francesco Morari (Professore di Agronomia e Fisica del suolo, Dipartimento di Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali, Università di Padova) e Paolo Girelli (Presidente di Assofertilizzanti – Federchimica).
“Uno degli elementi fondamentali per poter mantenere la capacità produttiva delle aziende agricole è proprio lo stato di salute dei suoli e la loro fertilità” – ha dichiarato Bruno Caio Faraglia. “Il settore dei fertilizzanti italiano è ritenuto a pieno tiolo un settore di eccellenza sia in termini di innovazione tecnologica, sia in termini produttivi e di organizzazione della produzione. Abbiamo, quindi, la necessità di preservare tale leadership, garantendo prodotti di qualità sotto il profilo nutritivo e della tutela ambientale. Per farlo, abbiamo bisogno di dotarci di un quadro normativo moderno, che valorizzi cicli produttivi corretti e trasparenti e, al contempo, che sia in grado di utilizzare al meglio le materie prime, anche in un’ottica di economia circolare”.
“Le Imprese del comparto dei fertilizzanti sono da sempre impegnate nella promozione di un uso corretto dei fertilizzanti al fine di promuovere un’ottimizzazione del loro utilizzo, garantendo la loro funzionalità ed efficacia e, al contempo, tutelando la salute dei suoli e dell’ambiente.” – ha affermato Paolo Girelli, Presidente di Assofertilizzanti – Federchimica. “Per questo motivo l’industria continua ad investire nella ricerca di prodotti e tecnologie sempre più innovative, in grado di mantenere la fertilità dei suoli attraverso l’apporto bilanciato dei nutrienti necessari, evitando potenziali carenze ed inutili sprechi”.
“Sono convinta che i cambiamenti ambientali che stiamo osservando in questi ultimi anni costringano da subito il mondo agricolo a ripensare, e ridefinire, tecniche agronomiche efficaci e sostenibili; l’incremento delle temperature medie ed il carattere delle attuali precipitazioni, non distribuite nel tempo, ma cumulate e di forte intensità, sono condizioni inedite per noi operatori e per le nostre colture e ci pongono in forte difficoltà. Occorre trovare rapidamente risposte: dalla ricerca un’indicazione importante riguarda la necessità di ripartire “dal basso”, dalla fisiologia delle radici, e dalle caratteristiche del suolo che le ospita” – ha dichiarato Monica Guizzardi.
“L’agricoltura 4.0 ha il potenziale di raggiungere efficienze molto elevate nell’utilizzo degli input agronomici, come l’acqua e l’azoto, consentendo di mantenere alti livelli produttivi nel rispetto dell’ambiente” – ha commentato il Prof. Francesco Morari. “Tuttavia, l’adozione di queste tecnologie in Italia è ancora in una fase iniziale e incerta. Questo cambiamento è particolarmente influenzato dal ricambio generazionale nel settore primario, dalla creazione di nuove figure professionali e dal futuro ruolo dei contoterzisti, che potranno espandere l’uso dell’agricoltura 4.0 e farla diventare un punto di riferimento all’interno delle aziende agricole. Per favorire questa transizione, sarà fondamentale garantire l’accessibilità alla tecnologia digitale e a internet anche nelle aree più remote del Paese, oltre a fornire assistenza tecnica agli agricoltori. Inoltre, è importante assicurare la redditività per le piccole e medie imprese che investono in queste tecnologie”.
Le 61 imprese che aderiscono ad Assofertilizzanti realizzano oltre il 90% del fatturato italiano del comparto, che nel 2023 si è attestato al di sopra del miliardo di euro. Le industrie del settore impiegano in Italia circa 2.500 persone con una predominanza di imprese a capitale italiano.
-foto ufficio stampa Assofertilizzanti – Federchimica-
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Corte dei Conti, la priorità è il calo del rapporto Debito/Pil
Articolo successivo Ugl, Capone rieletto segretario generale “Grande onore”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Ghiselli “Da rendiconto sociale si conferma importanza dell’Inps”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Dal rendiconto si conferma l'importanza dell'Istituto per il Paese":…

Da ItalPress

Tajani “Costruire maggioranza di centrodestra in Ue, mai con Le Pen”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Chiede agli italiani di votare, sabato e domenica, "per…

Da ItalPress

41 milioni di euro per assicurazioni agevolate in agricoltura

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Un importante passo avanti per la tutela del settore…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Tg Lavoro & Welfare – 19/6/2025

Da ItalPress
ItalPress

Terna e Microsoft, accordo su digitalizzazione, innovazione e sicurezza

Da ItalPress
ItalPress

Gattuso “Un sogno, ora l’obiettivo è riportare l’Italia al Mondiale”

Da ItalPress
ItalPress

Ue, Tajani “Italia vuole accelerare tempi riunificazione, è priorità”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia