martedì, 16 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia della Musica con Salvatore Fazio

    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Ostia IN Corto-Short Film Fest, oltre 40 pellicole per la prima edizione
ItalPress

Ostia IN Corto-Short Film Fest, oltre 40 pellicole per la prima edizione

ItalPress
Aggiornato il: 28 Luglio 2025 23:23
ItalPress
Condividi
Condividi

OSTIA (ITALPRESS) – “Siamo davvero felici dei risultati di questa prima edizione di Ostia IN Corto. Il pubblico ha abbracciato questa nuova manifestazione con grande calore, gli autori sono accorsi numerosi e il programma è stato all’altezza delle aspettative. Il cinema breve gode di ottima salute, i suoi autori rappresentano un promettente futuro per il cinema italiano e internazionale. E’ stata un’esperienza bellissima e il pubblico di Ostia è stato straordinario”. Così i direttori artistici Cristina Borsatti e Alberto De Angelis all’indomani della chiusura del Festival di cinema breve Ostia IN Corto – Short Film Fest al Porto Turistico di Roma, ideato dall’agenzia di comunicazione integrata Gruppo Matches e organizzato dalla sua divisione audiovisivi GM Producion, con il Patrocinio dell’Accademia del cinema italiano – Premi David di Donatello. E sono stati proprio i cinque cortometraggi finalisti dei Premi David di Donatello 2025 a chiudere le proiezioni, insieme a “Indimenticabile” di Gianluca Santoni.
Un Premio speciale “Alvaro Vitali” alla Miglior Commedia di Ostia IN Corto – Short Film Fest è stato istituito in questa prima edizione, intitolato all’attore, prolifica maschera della commedia italiana, e consegnato quest’anno dal regista e attore Claudio Di Napoli a “Superbi” di Nikola Brunelli, alla presenza dell’attore protagonista Giorgio Colangeli.
Vitali, recentemente scomparso, da tempo legato al quartiere di Ostia, scoperto da Federico Fellini, che proprio ad Ostia girò il finale di “8 e mezzo”, esattamente dove oggi nasce il Porto Turistico di Roma e dove è iniziata l’avventura di Ostia IN Corto.
“Si apre una nuova parentesi culturale, un viaggio pazzesco con una ciurma che per quattro serate ci ha riempito il cuore di applausi ed occhi pieni di emozioni – afferma il direttore generale del Festival e ceo di Gruppo Matches, Andrea Cicini -. Un incontro magico all’interno di una marina che abbraccia il senso di una cultura libera per tutti, inclusiva. Una rassegna del cinema breve che ha catturato l’attenzione di un pubblico anche molto giovane, il vero senso del nostro domani, lascito importante per un cambiamento di crescita e di evoluzione e di un territorio che ha bisogno di riappropriarsi della sua vera identità, Ostia terra di cinema, di sport e di cultura. Togliamo l’ancora e salpiamo verso nuovi sogni, con la passione e la voglia di tornare presto con nuovi approdi culturali. Grazie a tutti voi sognatori!”.
“Impossibile citare qui tutti i registi, gli attori, gli sceneggiatori, i produttori e i distributori protagonisti di questa prima carrellata di cortometraggi nè la ricchezza di un programma che ha visto succedersi sullo schermo opere che hanno attraversato tutti i generi – si legge in una nota -, dalla commedia al dramma, dalla pellicola di denuncia al corto d’animazione, molti con una storia alle spalle di fortunata distribuzione o partecipazione a premi, alcune opere prime, tanti realizzati da giovani o giovanissimi cineasti, tutti comunque sul filo rosso, viene da dire, della poesia e dell’impegno. Le Masterclass che in ognuna delle serate della kermesse hanno preceduto le proiezioni, hanno regalato approfondimento e consapevolezza, spazio ulteriore ai registi per raccontarsi e raccontare un’arte a sè come quella del cinema breve e la sua magia”.
Una prima fila in platea composta da bambini e ragazzi. Forse la maggiore soddisfazione per Andrea Cicini, perchè “quello che noi cerchiamo di fare, e cioè portare cultura e bellezza a tutti e per tutti, lo facciamo soprattutto per il nostro domani che sono i giovani”. In quest’ottica la Call for Students – Miglior Cortometraggio di Finzione, il Premio decretato dalla Direzione Artistica di Ostia IN Corto, che in questa prima edizione è stato assegnato a “Istanti nel tempo”, cortometraggio realizzato da Ostia Film Factory, in collaborazione con il Liceo Classico e delle Scienze Umane “Anco Marzio” di Ostia.
A consegnarlo, i direttori artistici di Ostia IN Corto, Cristina Borsatti e Alberto De Angelis. Nicoletta De Simone, professoressa referente del progetto per il Liceo, sul palco coi ragazzi, ha ribadito l’importanza per lo sviluppo di condivisione e creatività nei più giovani di percorsi formativi co-curriculari come questo, denominato “Video making”, all’interno del progetto PNRR “Nessuno resta indietro”. Flavio Del Gracco, Presidente di Ostia Film Factory, nel ritirare la targa, sottolineava invece la capacità di questo corto – storia di alcuni studenti che, attraverso una ricerca fotografica distopica, raccontano Ostia, nei vari momenti storici di una sua spiaggia – di rovesciare l’immagine distorta di una periferia passiva e degradata in una opportunità, piuttosto, di narrazione di un domani di crescita e sviluppo culturale, a partire dalle peculiarità del territorio.
E sempre la periferia al centro – che non è un ossimoro in questo caso – è il filo conduttore del secondo Premio Call for Students – Miglior Cortometraggio di Animazione decretato dalla Direzione Artistica di Ostia IN Corto, è assegnato a “Periferia Ideale”, realizzato dagli studenti del Liceo Scientifico “Antonio Labriola” di Ostia, in collaborazione con Adelante Produzioni. Il Premio è stato ritirato dal responsabile scientifico del progetto Periferia Ideale e amministratore di Adelante Produzioni, Riccardo Fabrizi. La scuola è stata la capofila dell’iniziativa, realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIC Ministero della Cultura e MIM Ministero dell’istruzione e del Merito.
Ostia IN Corto – Short Film Fest è stato condotto dal palco dalla Madrina del Festival, l’attrice Luce Cardinale, e dal critico cinematografico Francesco Di Brigida, a cui vanno i ringraziamenti degli organizzatori, ha avuto il Patrocinio del Municipio X e dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello ed è stato realizzato col sostegno del MiC – Ministero della Cultura e di SIAE – Società Italiana Autori ed editori, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Accanto alla manifestazione come Media partner, l’Agenzia di stampa Italpress, Canale 10 e Cinematographe.it, mentre suoi Partner sono lo stesso Porto Turistico di Roma, l’Associazione culturale Haute Culture e il brand di profumeria artistica Laboratorio Olfattivo.

– Foto ufficio stampa GM Production –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Nasce Healthy Planet Center, inaugurati i nuovi spazi di Arpa Sicilia
Articolo successivo Netanyahu “Non rinunceremo a eliminare Hamas”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Esce “Io e te dobbiamo parlare”, Siani “Un film per la gente”

ROMA (ITALPRESS) – Due poliziotti diversi fra loro come indole ma che condividono molte cose:…

Da ItalPress

Realpolitik – Pace in Ucraina, siamo a una svolta?

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Siamo a una svolta per la guerra in Ucraina?…

Da ItalPress

Brugnaro “Ho coscienza pulitissima e lo dimostrerò”

Guarda il video VENEZIA (ITALPRESS) - "C'è un'inchiesta in corso, da parte mia so di…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Juric “Curioso di vedere il Psg, l’Atalanta è pronta”

Da ItalPress
ItalPress

Fondazione Occorsio, al via la 1^ edizione del Festival della Sicurezza

Da ItalPress
ItalPress

Italvolley cede 3-2 al Belgio, prima sconfitta ai Mondiali

Da ItalPress
ItalPress

Fitto “Obiettivo della Commissione Ue è raddoppiare fondi per la casa”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia