NAPOLI (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, promotore della campagna PizzaUnesco ed ex ministro, ha celebrato il settimo anniversario del riconoscimento dell’arte del pizzaiuolo napoletano come patrimonio dell’umanità Unesco. L’evento si è svolto presso l’antica Pizzeria Brandi, in occasione dell’inaugurazione di un nuovo presepe artigianale realizzato dal maestro De Filippo. Alla cerimonia hanno partecipato il Magnifico Rettore dell’Università Federico II, Matteo Lorito, i titolari della storica pizzeria, Eduardo e Paolo Pagnani, il maestro presepiale Gennaro De Filippo e la vicepresidente del consiglio comunale di Napoli Flavia Sorrentino. Pecoraro Scanio ha sottolineato l’importanza del riconoscimento Unesco: “In sette anni, l’arte del pizzaiuolo napoletano ha visto un vero e proprio boom, sia nella richiesta di pizzaioli formati secondo la tradizione napoletana, sia nell’export di prodotti agroalimentari campani e italiani. Questo riconoscimento ha dato un contributo significativo alla lotta contro l’italian sounding e ha favorito l’occupazione”.(ITALPRESS).
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Torino-Verona 1-1: Adams sbaglia un rigore, poi Elmas risponde a Sarr
TORINO (ITALPRESS) – Il Verona di Zanetti strappa un punto prezioso in chiave salvezza, costringendo…
Da
ItalPress
Siragusa (Corte dei Conti) “Nel Lazio confermiamo andamento positivo”
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Quello del complessivo miglioramento dei conti è un dato…
Da
ItalPress
Guardione, con la “Piccola cucina” siciliana a Brooklyn per passione
NEW YORK (ITALPRESS) - Philip Guardione è lo chef-imprenditore siciliano, originario di Francavilla, che ha…
Da
ItalPress