PALERMO (ITALPRESS) – “Avere rapporti con i servizi sulla sicurezza della trasmissione di informazioni diventa una garanzia anche per l’ateneo, soprattutto quando ospitiamo colleghi stranieri che vengono a svolgere un dottorato e magari nel loro Stato di appartenenza hanno una missione che non è esattamente didattica o di ricerca: questo significa proteggere innanzitutto l’ateneo da eventuali furti di idee progettuali innovative, ma la salvaguardia riguarda anche i nostri ricercatori che vanno protetti da chi sa utilizzare bene gli strumenti informatici”. Lo sottolinea il rettore dell’Università di Palermo, Massimo Midiri, a margine dell’inaugurazione del master in Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza, tenutasi a Palazzo Steri a Palermo. xd8/vbo/mca1
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Quattro colpi di pistola contro la segreteria M5S: intimidazione ad Angelo Cambiano
Inquietante episodio a Licata, dove quattro colpi di pistola sono stati esplosi contro la vetrata…
Panetta “La crescita in Italia procede a ritmi moderati”
ROMA (ITALPRESS) – “In Italia la crescita procede a ritmi moderati. La contrazione del credito…
Da
ItalPress
USA 24 – Verso le presidenziali negli Stati Uniti – Episodio 24
Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Biden si ritirerà dalla corsa per la Casa Bianca…
Da
ItalPress