L’ex Presidente del Consiglio e leader di Italia Viva, Matteo Renzi, ha visitato Agrigento nell’ambito di un tour in Sicilia dedicato alla presentazione del suo nuovo libro “L’Influencer” edito da Piemme. La tappa agrigentina si è svolta presso Casa Diodoros, situata in via Giuseppe La Loggia, dove Renzi ha incontrato giornalisti e operatori dell’informazione.
Durante la conferenza stampa, Renzi ha espresso un giudizio severo sulla gestione di Agrigento come Capitale Italiana della Cultura 2025. Ha denunciato ritardi nei lavori pubblici, strade riparate all’ultimo minuto e una generale mancanza di progettualità. Ha ironizzato sulla decisione di asfaltare i tombini alla vigilia della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, definendo l’iniziativa come una “barzelletta”.
Renzi ha attribuito la responsabilità di questi fallimenti alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando come la sua abilità comunicativa non sia stata accompagnata da una gestione efficace. Ha affermato: “La responsabilità del fallimento di Agrigento Capitale della Cultura è sua. È brava a fare l’influencer, ma governare è un’altra cosa”.
Oltre alle critiche sulla cultura, Renzi ha affrontato temi come l’immigrazione e la sanità. Ha sottolineato l’importanza di una politica migratoria europea strutturata e ha criticato il recente decreto sulle liste d’attesa, citando il caso di una paziente oncologica che ha dovuto attendere otto mesi per ricevere assistenza.
La visita di Renzi ad Agrigento rappresenta un momento di riflessione sulle sfide che la città siciliana sta affrontando nel suo ruolo di Capitale della Cultura, sollevando interrogativi sulla gestione delle risorse e sulle priorità politiche a livello nazionale e locale.