PALERMO (ITALPRESS) – “Mettere insieme tutto gli attori è un aspetto importantissimo. Il PNRR nasce dall’esigenza di colmare i danni provocati dall’emergenza pandemica, e colmando questi danni anche cercare di promuovere lo sviluppo di territori particolarmente svantaggiati, quali appunto quelli del Sud. E’ quindi un’opportunità che non deve essere persa, ma per non perdere questa opportunità non basta spendere questi soldi e fare gli appalti, bisogna anche fare in maniera tale che questi appalti non rappresentino un’occasione di arricchimento per le organizzazioni mafiose. Parlare di sviluppo e avvicinare la parola sviluppo alla parola mafia vuol dire creare un cortocircuito che è assolutamente intollerabile”. Così Massimo Mariani, Prefetto di Palermo, a margine del convegno ‘PNRR e infiltrazioni mafiose. Strumenti di prevenzione e di contrasto’, che si è svolto al dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo. xd6/vbo/mca3
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Pnrr, l’Italia chiede il pagamento della settima rata da 18 miliardi
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Il Governo italiano ha trasmesso alla Commissione europea la…
Da
ItalPress
Via libera della Camera al Dl Sicurezza con 163 sì, il testo passa al Senato
ROMA (ITALPRESS) – Con 163 voti favorevoli, 91 contrari e 1 astenuto, l’Aula della Camera…
Da
ItalPress
Allo Young Innovators Business Forum si discute anche di TEA
MILANO (ITALPRESS) – Giovani, innovazione e agricoltura protagonisti di uno dei panel dello ‘Young Innovators…
Da
ItalPress