mercoledì, 27 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Attualità > La Sacra Famiglia in un’antica grotta sicana, dal 26 dicembre Caltabellotta si trasforma in presepe vivente.
Attualità

La Sacra Famiglia in un’antica grotta sicana, dal 26 dicembre Caltabellotta si trasforma in presepe vivente.

Redazione AGTV
Aggiornato il: 23 Dicembre 2024 9:54
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

Bisogna perdersi. Camminare senza meta, scoprendo ad ogni passo un pastore, un fabbro, un casaro; entrare nei vicoli medievali, imboccare una stradina e pian piano andar su, verso la Sacra Famiglia che, straordinariamente unica, è dentro un’antica grotta sicana. Siamo a Caltabellotta borgo che, quando scende la sera e si accendono le luci, sembra già uscito dalle mani di un artista antico, di quelli che sbozzavano a mano ogni pastorello. Ma anche quest’anno – e siamo già alla trentesima edizione –  ritorna il presepe-spettacolo con settanta personaggi impegnati a rievocano il miracolo della Natività. E in questo 2024, Caltabellotta Città Presepe è dedicata al tema del viaggio e delle origini nell’Anno delle Radici italiane nel mondo, pensando ai tanti che, anche da questo borgo, sono partiti e magari hanno raccontato vicoli e cappelle ai nipoti e pronipoti che oggi vorrebbero conoscere la terra degli avi.

Giovedì 26 e venerdì 27 dicembre, poi sabato 4 e domenica 5 gennaio, sempre dalle 17 alle 22, si ricrea la magia: settanta personaggi, tra attori professionisti e residenti, porteranno in scena il miracolo della Natività tra le stradine del paese, dove le vecchie case contadine scavate nella roccia tornano indietro di un secolo e mezzo, ricreata tra musica, teatro e luci. Le scene sono quelle classiche del presepe: gli artigiani, le massaie, i bambini, impegnati in questo grande affresco del mondo contadino, abbracciato all’Eremo che pare proteggerlo dall’alto.

Per il terzo anno di seguito, sono molto attesi gli attori della Savatteri Produzioni, guidati da Marco Savatteri, che proporranno una nuova e originalissima novena, al fianco di tanti altri artisti provenienti da ogni parte dell’Isola.

Caltabellotta Città Presepe è riuscita a creare un vero format a cui lavorano le cinque associazioni culturali del borgo; da tre anni ha come partner Le Vie dei Tesori, che ha inserito Caltabellotta tra i Borghi dei Tesori, ed è tra i piccoli comuni più visitati del festival.

Tra le antiche e strette viuzze dell’antico centro abitato, dove si srotoleranno gli spettacoli itineranti della Compagnia Aromi di Sicilia e della compagnia Julia, degli attori Gianleo Licata e Alessia Cattano, i piccoli affreschi dei Sognattori; Lidia Fortunato e il gruppo dei Cunto e Cantu si dedicheranno invece alle novene e ai canti della tradizione popolare siciliana. A questo percorso teatrale diffuso si unisce anche l’Olio Folk Fest con un folto programma di laboratori sensoriali e degustazioni guidate, uno stand espositivo, visita ai frantoi della zona e showcooking degli chef Pietro e Sergio Cortese.

E non è tutto, perché ci sarà anche un presepe nel presepe. Roberto Vanadia non è solo un appassionato presepista e un etnografo puntiglioso, ma soprattutto un artista straordinario di etnoplastica iscritto nel REIS, il Registro delle Identità immateriali siciliane. Nella chiesetta di Maria Santissima del Fervore, nella frazione di Sant’Anna – che è già uno spettacolo visto che, oltre a antichi mosaici romani, custodisce uno dei presepi napoletani più antichi dell’Isola, voluto dagli Alliata – Vanadia ha creato Il piccolo teatro della memoria, rappresentazione scenica delle attività quotidiane e dei mestieri della Sicilia contadina di fine ‘800, la stessa da cui partirono intere famiglie in cerca di un futuro migliore di quello che potevano offrire questi monti. Ci sono i pastori con le greggi, i venditori, le comari, il “mercato” e la “piazza universale”, l’abitazione del massaro con la madia dove riposano piatti e bicchieri, le imposte di legno e i muri di tufo, persino le gronde in terracotta delle case di un tempo: tutto ricostruito con cura infinita, particolare dopo particolare, tegola dopo tegola, una foto sbiadita in scala 1:10.

L’ingresso a Caltabellotta Città Presepe è a numero chiuso. Sul sito www.leviedeitesori.com è possibile prenotare il coupon (5 euro) scegliendo la data preferita e l’orario di ingresso, fino ad esaurimento posti. Previste due fasce: alle 17, e fino alle 19.30, e alle 19.30, fino alle 21.30. Per informazioni: Pro Loco di Caltabellotta 09251915107.

TAG:CaltabellottaNatalePresepe vivente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Agrigento, al via la votazione per i progetti di democrazia partecipata 2023-2024
Articolo successivo Guardia Costiera sequestra 200 tonnellate di prodotto ittico
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Pnrr, arriva la sesta rata da 8,7 miliardi

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - La Commissione Europea ha versato all’Italia la sesta rata…

Da ItalPress

Da Divella laboratori didattici per piccoli cuochi e pasticceri

BARI (ITALPRESS) – Avvicinare i più piccoli alle tradizioni e alla valorizzazione del territorio, trasformandoli…

Da ItalPress

Naufragio nel palermitano, sommozzatori speleo cercano i dispersi

Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - Sono riprese stamattina intorno alle 8 le immersioni dei…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Attualità

Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

Da Redazione AGTV
Attualità

Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

Da Redazione AGTV
Ambiente

Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

Da Redazione AGTV
Cronaca

Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia