sabato, 5 Lug 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

    I Carabinieri delle Stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’articolata…

    Da Redazione AGTV
    Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

    Una carriera costruita con dedizione, rigore e amore per la legalità. Cesare…

    Da Redazione AGTV
    Controlli straordinari ad Agrigento: sospesi tre esercizi commerciali, sequestri e sanzioni

    Nel pomeriggio di ieri è stato effettuato un servizio congiunto di controllo…

    Da Redazione AGTV
    Lampedusa, imbarcazione alla deriva tra gli scogli: famiglia soccorsa dai Carabinieri

    Nel pomeriggio del 25 giugno, a Lampedusa, nei pressi di Punta Maccaferri,…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle: Consiglio Straordinario e aperto richiesto dal comitato spontaneo di cittadini Mare Nostrum

    Si terrà giovedì, 10 luglio c.a., alle ore 10:00 presso l’aula consiliare…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Riccardo Muti ad Agrigento Capitale italiana della Cultura: il 7 luglio concerto davanti al Tempio della Concordia

    Il maestro dirigerà l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini: il programma della serata La…

    Da Redazione AGTV
    Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025

    È ufficiale il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025 del Comune di Santa…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

    I Carabinieri delle Stazioni di Agrigento e Villaseta, al termine di un’articolata…

    Da Redazione AGTV
    Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

    Una carriera costruita con dedizione, rigore e amore per la legalità. Cesare…

    Da Redazione AGTV
    Controlli straordinari ad Agrigento: sospesi tre esercizi commerciali, sequestri e sanzioni

    Nel pomeriggio di ieri è stato effettuato un servizio congiunto di controllo…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Presenze turistiche, Catanzaro: Nel 2024 Agrigento unica provincia in calo. Non bastano i titoli, occorrono infrastrutture e servizi

    “I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Folla all’Hotel Kaos per il Decreto Sicurezza di FdI

    Grande partecipazione oggi all’Hotel Kaos di Agrigento per la manifestazione promossa da…

    Da Redazione AGTV
    Parlamento, Pisano riconfermato Segretario della Commissione Politiche Ue

    Dopo due anni e mezzo di legislatura, al giro di boa, la…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Pisano: “Io unico deputato agrigentino a votare si per l’aeroporto”

    “C’è chi ha votato contro il Decreto Sud – l’unico provvedimento che…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
    E’ operativa da questa mattina la nuova terna acquistata dal comune di Montevago

    La terna è una macchina semovente da cantiere usata per eseguire lavori…

    Da Redazione AGTV
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Attualità > Il libro di Enzo Di Natali su Dante presentato a Santa Maria Novella di Firenze
Attualità

Il libro di Enzo Di Natali su Dante presentato a Santa Maria Novella di Firenze

Redazione AGTV
Aggiornato il: 13 Dicembre 2024 12:06
Redazione AGTV
Condividi
Condividi
Dante scrisse il XXXIII canto del Paradiso dopo una rivelazione Presentare un libro su Dante Alighieri nell’Aula San Tommaso di Santa Maria Novella di Firenze, il luogo in cui il Sommo Poeta partecipava alle dispute teologiche, è un traguardo. È anche un riconoscimento per il libro di Enzo Di Natali, Dante Teologo Mistico e la divinizzazione dell’uomo, Ed. Bastogi, che è stato accolto con favore dalla critica perché Enzo Di Natali, per la prima volta, tratta due argomenti nuovi: Dante come Teologo (e per giunta Mistico) e la composizione del XXXIII canto del Paradiso come risultato di una rivelazione speciale ricevuta da Dio, allo stesso modo dei mistici del suo tempo. «I versi del canto, soprattutto quelli luminosi, non si possono comporre rimanendo sul piano delle facoltà umane e nemmeno sotto una semplice ispirazione poetica. Quei versi sono stati composti dopo che il Poeta fiorentino aveva ricevuto il ‘privilegio mistico di una rivelazione’, alla pari di san Bernardo da Chiaravalle, san Bonaventura, san Tommaso d’Aquino…»; e con maggiore insistenza Di Natali, nell’esposizione fiorentina, faceva presente, dopo un consulto con altri critici della letteratura, che prima di Dante Alighieri e nemmeno dopo nessun poeta era riuscito a comporre i versi ‘luminosi’ del XXXIII canto.
Questo dimostra che con le sole capacità intellettive non si può giungere a questo splendore poetico. Egli si inserisce nella schiera dei teologi che hanno vissuto il ‘privilegio mistico’. Massimo Seriacopi e don Vincenzo Arnone, esperti danteschi, nel corso della presentazione dialogata del libro di Enzo Di Natali hanno riconosciuto il contributo
agli studi su Dante. Don Vincenzo Arnone faceva presente che anche Boccaccio aveva indicato Dante come teologo; e poi c’è stato il silenzio. Di Natali riprende quella felice intuizione e, per di più, aggiunge che era un teologo mistico.
Massimo Seriacopi ha condiviso la scelta dell’Autore di indicare nel verso 100 del canto XXXIII del Paradiso: ‘ A quella luce cotal si diventa’ la chiave di lettura sia del Paradiso sia dell’intera Divina Commedia, perché è il punto di arrivo della storia della salvezza che conduce l’uomo da ‘fatto di terra’, caduto nel peccato originale, alla divinizzazione, per i meriti di Cristo. Nel versetto 100, citato, l’uomo è divinizzato, perché diventa luce di Dio.
​
Nel suo intervento finale, Enzo Di Natali ha fatto una proposta alla cultura fiorentina: il XXXIII canto come risposta all’ateismo pratico e al relativismo etico diffuso nonché alla decadenza culturale dell’Occidente. Insomma, da Firenze potrebbe venire un nuovo Umanesimo che parte dalla mistica di Dante. Non è da poco, se si considera che è stata fatta nell’Aula San Tommaso, luogo in cui Dante partecipava alle dispute teologiche.
Al fine di far comprendere il ruolo della luce nella cantica di Dante Alighieri, Enzo Di Natali dedica la prima parte del testo ai temi della luce e della mistica nei Vangeli, nei Padri della Chiesa e nei mistici medievali che sono stati fondamentali perconoscere la Divina Commedia.
TAG:DanteEnzo Di Natali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Controlli della Polizia Locale su via Atenea, al via ispezione anche sul Viale della Vittoria e San Leone
Articolo successivo Romania, Mutiu “L’Università rafforza comunità e innovazione”

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Maltempo Lombardia, mille interventi dei Vigili del Fuoco in 2 giorni

MILANO (ITALPRESS) - In miglioramento la situazione maltempo in Lombardia, dove negli ultimi due giorni…

Da ItalPress

Europei scherma, Santarelli “Bronzo va benissimo, voglio sorridere”

Guarda il video GENOVA (ITALPRESS) - "E' andata benissimo, ero indeciso se smettere di fare…

Da ItalPress

Buzzella (Federchimica) “Competenze essenziali per doppia transizione”

Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - "La twin transition, ovvero la transizione digitale ed ecologica,…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Attualità

Riccardo Muti ad Agrigento Capitale italiana della Cultura: il 7 luglio concerto davanti al Tempio della Concordia

Da Redazione AGTV
Attualità

Santa Margherita di Belìce presenta il Calendario delle Manifestazioni Estive 2025

Da Redazione AGTV
Attualità

Agrigento, rifiuti abbandonati in strada: scattano 9 condanne penali

Da Redazione AGTV
Attualità

Cesare Castelli promosso Primo Dirigente: l’orgoglio di Agrigento

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia