venerdì, 1 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita al Comando Provinciale di Agrigento

    Nella mattinata odierna, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata…

    Da Redazione AGTV
    I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Agrigento eseguono un’ordinanza di misure cautelari personali nei confronti di 14 persone

    I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DI AGRIGENTO ESEGUONO UN’ORDINANZA DI MISURE CAUTELARI…

    Da Redazione AGTV
    Incidente tra auto e scooter: muore dopo due settimane Angelo D’Anna, ex infermiere di Agrigento

    Non ce l’ha fatta Angelo D’Anna, 67 anni, originario di Raffadali ma…

    Da Redazione AGTV
    Licata e Palma di Montechiaro – Prosegue l’azione di contrasto al commercio ambulante abusivo: sequestrati 120 kg di pesce e 10 kg di uva

    Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del commercio…

    Da Redazione AGTV
    LICATA – SERVIZIO COORDINATO A LARGO RAGGIO: accertate violazioni in materia sanitaria, lavorativa e di pubblica sicurezza

    A Licata, i Carabinieri della locale Compagnia, con il supporto dei colleghi…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita al Comando Provinciale di Agrigento

    Nella mattinata odierna, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca celebra Caravaggio: inaugurata al Teatro Samonà la mostra “Tra oscurità e luce”

    È stata inaugurata questa mattina, nel foyer del Teatro Popolare Samonà di…

    Da Redazione AGTV
    Incidente tra auto e scooter: muore dopo due settimane Angelo D’Anna, ex infermiere di Agrigento

    Non ce l’ha fatta Angelo D’Anna, 67 anni, originario di Raffadali ma…

    Da Redazione AGTV
    Licata e Palma di Montechiaro – Prosegue l’azione di contrasto al commercio ambulante abusivo: sequestrati 120 kg di pesce e 10 kg di uva

    Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto del commercio…

    Da Redazione AGTV
    LICATA – SERVIZIO COORDINATO A LARGO RAGGIO: accertate violazioni in materia sanitaria, lavorativa e di pubblica sicurezza

    A Licata, i Carabinieri della locale Compagnia, con il supporto dei colleghi…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Cronaca > I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Agrigento eseguono un’ordinanza di misure cautelari personali nei confronti di 14 persone
Cronaca

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Agrigento eseguono un’ordinanza di misure cautelari personali nei confronti di 14 persone

Redazione AGTV
Aggiornato il: 1 Agosto 2025 11:02
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DI AGRIGENTO ESEGUONO UN’ORDINANZA DI MISURE CAUTELARI PERSONALI NEI CONFRONTI DI 14 PERSONE:

COLPITI TUTTI GLI INDAGATI SOTTOPOSTI AL PROVVEDIMENTO DI FERMO DI INDIZIATI DI DELITTO EMESSO LO SCORSO MESE DI LUGLIO DALLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI PALERMO.

All’alba di oggi, 01 agosto 2025, i Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento, in Agrigento e presso le Case Circondariali di Palermo, Caltanissetta, Enna, Gela, Voghera, Agrigento, Lecce e Taranto, hanno dato esecuzione a un Ordinanza di Misure Cautelari Personali in carcere e agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Palermo su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 14 indagati (13 dei quali già ristretti in carcere), tutti cittadini italiani, gravemente indiziati, a vario titolo, di far parte di un’associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti con l’aggravante di aver agito utilizzando il metodo mafioso ovvero per agevolare l’associazione mafiosa denominata “cosa nostra”.
Nei confronti dei suddetti 14 indagati, dei quali fanno parte anche tutti i 13 soggetti colpiti lo scorso mese di luglio dal provvedimento di fermo di indiziati di delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, per 13 di loro è stata disposta la misura cautelare in carcere, mentre per uno la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Il suddetto provvedimento trae origine dalle attività d’indagini svolte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo Carabinieri di Agrigento e dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, dal mese di dicembre 2024 a tutt’oggi, che costituiscono la naturale prosecuzione di quelle compendiate lo scorso 14 gennaio 2025 con l’esecuzione di un’ordinanza di misure cautelari nei confronti di 48 persone, aventi ad oggetto la ricostruzione dell’organigramma e delle attività criminali delle famiglie mafiose di Porto Empedocle e di Agrigento-Villaseta, con probabilmente a capo rispettivamente MESSINA Fabrizio, pregiudicato di anni 49, e CAPRARO Pietro, pregiudicato di anni 39, a dimostrazione che, pur essendo stata sensibilmente intaccata nel corso degli anni da varie operazioni, “cosa nostra” agrigentina è tutt’oggi pienamente operante, dotata di ingenti disponibilità economiche e di numerose armi, per di più in un contesto caratterizzato da una instabilità degli equilibri mafiosi faticosamente raggiunti nel tempo, cui si aggiungono i sempre più pericolosi, persistenti e documentati collegamenti tra gli associati ristretti all’interno del circuito carcerario e gli ambienti criminali esterni.
È stato riscontrato, infatti, un sistematico utilizzo di apparecchi telefonici da parte degli uomini d’onore, o di soggetti contigui al sodalizio, durante i rispettivi periodi di detenzione, lasciandone in tal modo inalterate le capacità di comando e consentendo loro di mantenere i contatti con i correi in libertà e di impartire ordini e direttive.
In tale contesto, molto rilevante ai fini investigativi è stata l’analisi sui dati informatici contenuti nella copia forense dello smartphone utilizzato dall’indagato BURGIO James e sottoposto a sequestro in occasione della perquisizione eseguita nei suoi confronti il 17 dicembre 2024 presso la camera detentiva all’interno del Carcere di Augusta ove al momento si trovava recluso. La disamina, dunque, dei contenuti del citato dispositivo telefonico, unita agli esiti delle attività tecniche di videosorveglianza ed intercettazione, ha consentito di ricostruire la struttura di un’associazione criminale dedita al traffico di sostanza stupefacente del tipo cocaina e hashish, al cui vertice vi è anzitutto proprio il detenuto BURGIO James, il quale sfruttando appunto la sua capacità di mantenere con l’esterno elevate capacità comunicative, si è reso protagonista di una vera e propria esponenziale ascesa criminale che gli ha consentito di porsi quale interlocutore, in termini di sostanziale parità, con esponenti di primo piano di cosa nostra agrigentina quali CAPRARO Pietro e LICATA Gaetano, entrambi, come prima evidenziato, componenti della famiglia di Agrigento/Villaseta rispettivamente con il ruolo di capo e di principale gregario di quest’ultimo, nonché promotori di una distinta associazione criminale anch’essa dedita al traffico di sostanza stupefacente operante nella provincia di Agrigento ed in rapporti con esponenti di cosa nostra di Palermo. Proprio riguardo a tale attività di traffico di sostanze stupefacenti, il 27.05.2025 veniva arrestano in flagranza di reato TERRANA Cristian, fermato a Porto Empedocle a bordo di un motociclo privo di assicurazione e con all’interno di un borsello 506 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e la somma in contanti di 780,00 euro in banconote di vario taglio. La successiva perquisizione domiciliare permetteva di rinvenire e sequestrare l’ulteriore somma di 4.880,00 euro.

La capacità dell’associazione di controllare le dinamiche criminali del territorio è emersa in modo evidente, essendosi raccolti chiari elementi dimostrativi della commissione di numerosi reati (estorsioni, detenzioni di armi anche da guerra, incendi e danneggiamenti) tutti realizzati avvalendosi delle condizioni previste dall’art. 416 bis c.p.
Dalle risultanze dell’attività investigativa, si ritiene dunque che i sodali siano stati responsabili:
– di plurimi atti intimidatori a Porto Empedocle ai danni di un imprenditore destinatario in due occasioni nel mese di settembre 2024 di colpi d’arma da fuoco nella facciata dell’abitazione e nel mese di ottobre 2024 dell’incendio della propria autovettura, al fine di costringerlo a versare una somma di denaro all’organizzazione criminale;
– dell’incendio di un’autovettura a Porto Empedocle nel mese di novembre 2024 con lo scopo di far desistere il proprietario di continuare a spacciare senza la loro autorizzazione;
– di colpi di arma da fuoco nel mese di dicembre 2024 nei confronti di un’abitazione a Porto Empedocle, al fine di indurre il proprietario a saldare un debito derivante da una fornitura di stupefacente;
– dell’esplosione nel mese di dicembre 2024 di svariati colpi di arma da fuoco ai danni di una rivendita di frutta e verdura di Agrigento;
– dell’incendio di un’autovettura a Porto Empedocle nel mese di ottobre 2024 a causa di diverbi di uno dei sodali con il proprietario;
– dell’esplosione nel mese di dicembre 2024 di colpi di arma da fuoco a scopo intimidatorio ai danni di un’autovettura a Raffadali;
– dell’esplosione nel mese di dicembre 2024 di diversi colpi di arma da fuoco alla saracinesca di un esercizio commerciale a Porto Empedocle.

È emersa, quindi, un’ampissima disponibilità di armi – anche da guerra – in capo ai sodali, che utilizzavano per compiere gli atti intimidatori descritti. In particolare, negli atti intimidatori perpetrati rispettivamente nel mese di dicembre 2024 ai danni di una rivendita di frutta e verdura di Agrigento e nello scorso mese di giugno ai danni di un panificio di Porto Empedocle, venivano esplosi a raffica svariati colpi utilizzando un fucile mitragliatore AK-47, meglio noto come kalashnikov.
A riscontro, le perquisizioni personali e domiciliari effettuate contestualmente all’esecuzione dei fermi dello scorso 10 luglio, hanno permesso di rinvenire e sequestrare un fucile mitragliatore kalashnikov completo di due caricatori, 16 panetti di hashish per un peso complessivo di circa 1,600 Kg, un giubbotto antiproiettile e migliaia di munizioni di vario calibro.
Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la posizione degli indagati non è definitivamente accertata e il successivo giudizio di merito servirà a verificare le loro effettive responsabilità.

TAG:AgrigentoarresticarabinierimafiaPorto empedocleVillaseta
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente L’intelligenza artificiale in sanità è in continua crescita
Articolo successivo Piantagione di marijuana e deposito di armi sequestrati nel Reggino
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Giro d’Italia, a Julian Alaphilippe il Premio Combattività HiPRO

MILANO (ITALPRESS) – HiPRO, brand del Gruppo Danone specializzato nella produzione di alimenti ad alto…

Da ItalPress

BCC Iccrea, Coppini “Con l’Innovation Festival sostegno alle startup”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "L’Innovation Festival, giunto quest'anno alla sua terza edizione, è…

Da ItalPress

Ufficiale, Ranieri nuovo responsabile tecnico della Roma

ROMA (ITALPRESS) – Mancava solo l’ufficialità, adesso è arrivata: Claudio Ranieri è il nuovo responsabile…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Attualità

Il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia” in visita al Comando Provinciale di Agrigento

Da Redazione AGTV
Cronaca

Incidente tra auto e scooter: muore dopo due settimane Angelo D’Anna, ex infermiere di Agrigento

Da Redazione AGTV
Attualità

Licata e Palma di Montechiaro – Prosegue l’azione di contrasto al commercio ambulante abusivo: sequestrati 120 kg di pesce e 10 kg di uva

Da Redazione AGTV
Cronaca

LICATA – SERVIZIO COORDINATO A LARGO RAGGIO: accertate violazioni in materia sanitaria, lavorativa e di pubblica sicurezza

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia