PALERMO (ITALPRESS) – “L’iniziativa di oggi ha un valore particolarmente significativo perché attraverso un’azione interdisciplinare mira a studiare e analizzare le cause in funzione preventiva, non solo in funzione ovviamente repressiva, di questo fenomeno che sta dilagando e si sta diffondendo veramente in modo esagerato e pericoloso. Gli interventi possono essere diversi dallo studio delle analisi delle cause e soprattutto l’individuazione di interventi formativi nell’ambito della scuola e della famiglia che sono quelli che dovrebbero avere la funzione preventiva migliore”. Così Matteo Frasca, presidente della Corte d’Appello di Palermo, a margine del convegno “I giovani e la violenza: un fenomeno in aumento?”, organizzato dall’Omceo di Palermo e dal Centro Studi Giuridici e Sociali Cesare Terranova, in memoria di Francesca Morvillo. xd6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Locatelli “Tutti hanno il diritto di essere felici”
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Questo è un momento davvero importante perché io credo…
Da
ItalPress
Gli azzurri di Spalletti arrivati nel ritiro di Iserlohn
Guarda il video ISERLOHN (GERMANIA) (ITALPRESS) - Calorosa accoglienza per gli azzurri di Luciano Spalletti,…
Da
ItalPress
Peugeot “20% vendite dei van Stellantis deve arrivare dall’elettrico”
Guarda il video BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Il Motor Show di Bruxelles ci ha dato…
Da
ItalPress