domenica, 7 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Eurobarometro, record fiducia nell’Ue e forte sostegno a difesa comune
ItalPress

Eurobarometro, record fiducia nell’Ue e forte sostegno a difesa comune

ItalPress
Aggiornato il: 28 Maggio 2025 18:45
ItalPress
Condividi
Condividi

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – L’ultimo sondaggio Eurobarometro, pubblicato il 28 maggio, rivela il più elevato livello di fiducia nell’Unione europea raggiunto in 18 anni e il più forte sostegno mai espresso per l’euro. Nell’attuale contesto geopolitico gli europei vorrebbero inoltre un’UE più forte e più assertiva grazie a una politica comune nei settori della difesa e della sicurezza, mentre la pace continua ad essere il valore che meglio rappresenta l’Unione europea.

Il 52% degli europei si fida dell’UE: è la percentuale più elevata dal 2007. Il livello di fiducia è più elevato tra i giovani di età compresa tra 15 e 24 anni (59%). Stabilendo un altro record nello spazio di 18 anni, il 52% degli europei afferma di avere fiducia nella Commissione europea, con un punteggio ancora più alto tra i cittadini giovani (57%). Allo stesso tempo, il 36% degli europei afferma di avere fiducia nel proprio governo nazionale e il 37% nel proprio parlamento nazionale.

Tre quarti degli intervistati (75%), il livello più elevato da oltre due decenni, affermano di sentirsi cittadini dell’UE. Più di sei cittadini UE su dieci (62%) sono inoltre ottimisti sul futuro dell’Unione.

Dall’indagine Eurobarometro emerge un sostegno senza precedenti alla valuta comune, sia nell’intera UE (74%) che nella zona euro (83%). Per quanto riguarda la percezione della situazione dell’economia europea, il 44% degli europei ritiene che la situazione sia buona, mentre il 48% la giudica negativa. La maggior parte dei cittadini (43%) continua a ritenere che la situazione economica europea rimarrà stabile nei prossimi 12 mesi.

Quasi sette intervistati su dieci (69%) concordano sul fatto che l’Unione europea rappresenti un’isola di stabilità in un mondo tormentato. Quasi nove europei su dieci (88%) concordano sulla necessità di una maggiore cooperazione basata su regole tra i paesi e le regioni del mondo. Più di quattro cittadini dell’UE su cinque (86%) concordano sul fatto che l’aumento delle tariffe doganali sia dannoso per l’economia mondiale. Tuttavia, se altri paesi aumentano i loro dazi sulle importazioni dall’UE, secondo l’80% degli intervistati l’UE dovrebbe reagire imponendo dazi doganali per tutelare i propri interessi.

Oltre otto intervistati su dieci (81%, la percentuale più elevata dal 2004) sostengono una politica di difesa e di sicurezza comuni tra gli Stati membri. Allo stesso tempo il 78% è preoccupato per la difesa e la sicurezza dell’UE nei prossimi cinque anni.

Per quanto riguarda le priorità per il bilancio dell’UE, i cittadini europei vorrebbero che il bilancio dell’UE fosse speso per la difesa e la sicurezza (43%), per l’occupazione, gli affari sociali e la sanità pubblica (42%), e per l’istruzione, la formazione, la gioventù, la cultura e i media (34%, stabile). Con il 40%, la sicurezza e la difesa rappresentano anche il principale settore che secondo i cittadini dovrebbe beneficiare di maggiori finanziamenti dell’UE, seguito dalla transizione energetica/l’energia a prezzi accessibili (32%).

Gli europei ritengono che l’UE dovrebbe adottare misure a medio termine nel settore della sicurezza e della difesa (39%), seguito dall’economia (29%), dalla migrazione (24%), dal clima e dall’ambiente (24%). Allo stesso tempo, per il 44% dei cittadini europei, nel breve termine la garanzia di pace e stabilità avrà il maggiore effetto positivo sulla loro vita, seguita dalla sicurezza dell’approvvigionamento alimentare, sanitario e industriale nell’UE (27%) e dalla creazione di maggiori opportunità lavorative (26%).

La pace (41%, +2 punti percentuali) continua ad essere il valore che meglio rappresenta l’UE, seguita dalla democrazia (33%, -2 punti percentuali) e dal rispetto dello Stato di diritto, della democrazia e dei diritti fondamentali (28%, nuovo elemento).

Di fronte alla guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, l’80% degli intervistati europei approva l’accoglienza offerta dall’UE alle persone in fuga dalla guerra, mentre oltre tre quarti degli europei (76%) sostengono la fornitura di aiuti finanziari e umanitari all’Ucraina. Il 72% dei cittadini dell’UE sostiene le sanzioni economiche nei confronti del governo, delle imprese e di singoli cittadini russi, mentre sei cittadini su dieci (60%) approvano la concessione dello status di paese candidato all’Ucraina e il 59% concorda con il finanziamento, da parte dell’UE, dell’acquisto e della fornitura di materiale militare destinato all’Ucraina.

L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia continua a essere considerata la questione più importante a livello dell’UE (27%) tra 15 altre questioni (seguita dalla situazione internazionale al 24% e dalla sicurezza e dalla difesa al 20%). Il 77% degli intervistati europei concorda sul fatto che l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia rappresenta una minaccia per la sicurezza dell’UE.

Il sondaggio Eurobarometro Standard 103 (primavera 2025) è stato condotto tra il 26 marzo e il 22 aprile 2025 nei 27 Stati membri dell’UE. In totale, sono stati intervistati di persona 26 368 cittadini dell’UE. Le interviste sono state condotte anche in nove paesi candidati e potenziali candidati (tutti tranne l’Ucraina) e nel Regno Unito.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Casellati “Burocrazia costa 225 miliardi l’anno a famiglie e imprese”
Articolo successivo Ipoparatiroidismo, al via la campagna di sensibilizzazione
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Almasri, Foti “Dai magistrati logica politica”

Guarda il video BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Forse potrebbe essere anche una situazione di credibilità…

Da ItalPress

Agroalimentare, Marchi “Ismea investe sui giovani”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - ROMA (ITALPRESS) - “Ismea investe tanto sui giovani che…

Da ItalPress

Asma, Rogliani “Serve rete per trattamento pazienti”

ROMA (ITALPRESS) - "E' necessario creare una sorte di rete al fine di poter inquadrare…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Volley donne, l’Italia di Velasco campione del mondo dopo 23 anni

Da ItalPress
ItalPress

Verstappen trionfa a Monza davanti a Norris, quarto Leclerc

Da ItalPress
ItalPress

In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°

Da ItalPress
ItalPress

Motori Magazine – 7/9/2025

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia