È stato approvato l’ordine del giorno che impegna il Governo a garantire maggiori risorse economiche ai comuni maggiormente coinvolti nella gestione dell’emergenza migratoria. Un passo importante che arriva dopo mesi di pressioni e richieste da parte dei territori, spesso lasciati soli ad affrontare una situazione complessa senza strumenti adeguati.
L’ODG, accolto ufficialmente, mira a supportare realtà come Porto Empedocle, Lampedusa, Trapani, Pantelleria, Linosa, Pozzallo, Caltanissetta, Messina, Siculiana, Augusta, Trieste e Gradisca d’Isonzo, dove il fenomeno migratorio si manifesta con maggiore intensità. I fondi saranno destinati a rafforzare la sicurezza, l’integrazione e la tenuta del tessuto sociale, oggi fortemente sotto pressione.
Dopo il taglio ritenuto ingiusto nella scorsa Legge di Bilancio, questo risultato segna un cambio di passo e un riconoscimento della necessità di un intervento concreto e strutturale.
“Questa è una battaglia di giustizia per i nostri territori” – ha dichiarato il promotore dell’ODG Ida Carmina – “e continuerò a vigilare affinché alle parole seguano i fatti”.
Un segnale forte per restituire dignità e strumenti ai comuni di frontiera, troppo spesso caricati di responsabilità senza adeguato sostegno.