Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, oggi in fase di trasformazione in sede del nuovo polo universitario cittadino. A cedere è stata una porzione di muro già ristrutturata, collassata verso l’interno della struttura tra pioggia battente e forti raffiche di vento.
Il boato è stato avvertito distintamente anche all’esterno, spaventando i passanti nonostante le condizioni meteo avverse. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco del comando provinciale, che hanno isolato l’area e stanno lavorando per mettere in sicurezza la struttura e accertare le cause del cedimento. Fortunatamente, grazie all’allerta meteo arancione diramata per la giornata, il cantiere era privo di operai al momento dell’incidente che erano andati via poco dopo le 14.
I lavori di restauro e riqualificazione dell’ex presidio ospedaliero erano stati consegnati a marzo 2021, dopo un’attesa durata anni. Il progetto, dal valore complessivo di 6,1 milioni di euro (di cui 2,6 finanziati dall’Università di Palermo), prevedeva la trasformazione dell’edificio nella sede universitaria della Città dei Templi entro il 2022.
L’episodio solleva ora interrogativi sulle condizioni strutturali dell’immobile e sulla qualità degli interventi eseguiti, soprattutto nelle aree già dichiarate ultimate.