mercoledì, 20 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
    Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo,  ha visitato oggi i Reparti presenti nelle isole di Pantelleria e Lampedusa.

    Le visite hanno rappresentato un ulteriore emblematico e concreto segnale di vicinanza…

    Da Redazione AGTV
    CASTROFILIPPO (AG): GIOVANE ARRESTATO PER VIOLENTA AGGRESSIONE AI DANNI DEI FAMILIARI

      I Carabinieri della Stazione di Castrofilippo, con il supporto dei militari…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    È nata Diletta Bellavia: una nuova generazione nella storica famiglia della televisione agrigentina.

    Di Grace Gioia Agrigento– Una nuova vita è sbocciata nella famiglia Bellavia:…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte festeggia San Calogero con una maxi torta: dolce tradizione e devozione popolare

    SERVIZIO DI GRACE GIOIA Una dolce esplosione di fede, tradizione e comunità…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Attualità > Biglietto condiviso per visitare cinque siti di Agrigento: Valle dei Templi, Museo archeologico, Museo Diocesano, Cattedrale di San Gerlando e Santa Maria dei Greci
AttualitàGuide Agrigento

Biglietto condiviso per visitare cinque siti di Agrigento: Valle dei Templi, Museo archeologico, Museo Diocesano, Cattedrale di San Gerlando e Santa Maria dei Greci

Redazione AGTV
Aggiornato il: 19 Marzo 2025 13:31
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

Uno stimolo a visitare Agrigento e l’intero suo territorio, scoprire la città medievale, i camminamenti fortificati e le torri che svettano sulla Cattedrale, i musei colmi di reperti, le chiese nate su antichi santuari, e la straordinaria Valle dei Templi che non cessa mai di mostrare sorprese: il patrimonio culturale supera le barriere istituzionali per restituire, attraverso la bellezza, dignità ad Agrigento Capitale italiana della Cultura. Che è un tutto e come tale va visitato, risanando amorevolmente e cucendo definitivamente, la separazione profonda che fino a dieci anni fa correva tra il cemento e il tufo. Il lavoro sul centro storico portato avanti dall’Arcidiocesi e da altri soggetti istituzionali, economici e culturali, e la volontà della direzione del Parco di costruire relazioni solide con il territorio, hanno portato a una visione congiunta. Che oggi viene suggellata dalla nascita di un biglietto combinato, frutto della sinergia tra pubblico e privato, insieme e al servizio di una città resiliente.

Su iniziativa di CoopCulture, condivisa dal Parco della Valle dei Templi e dall’Arcidiocesi di Agrigento, nasce così AgrigentoCulturePass che permetterà di accedere con un notevole risparmio, a cinque tra i più importanti siti culturali della città – Valle dei Templi e Museo archeologico “Pietro Griffo”, Cattedrale di San Gerlando, Museo Diocesano e Chiesa di Santa Maria dei Greci – usufruendo del servizio di navetta elettrica già attivo tra il Parco e il centro città. E non si fermerà qui, perché presto altri siti si aggiungeranno all’offerta: il Comune ha infatti l’intenzione di inserire il monastero di Santo Spirito, il Teatro Pirandello, il prossimo Museo Civico con la collezione Sinatra, e si sta completando l’ex Collegio dei Filippini con la pinacoteca. Un biglietto pensato per chi arriva – visitatore, turista, appassionato – ma che è spinto a non fermarsi alla magnificenza dei templi: troverà novità, accoglienza, curiosità, nuovi percorsi attenti agli utenti con difficoltà (a cui la Valle dei Templi da tempo presta particolare attenzione, con supporti dedicati); e strumenti immersivi di ultima generazione per le visite.

L’AgrigentoCulturePass è stato presentato ad Agrigento alla presenza di don Giuseppe Cumbo, Vicario generale dell‘Arcidiocesi di Agrigento e del Prefetto Salvatore Caccamo, del sindaco Francesco Miccichè, di Maria Teresa Cucinotta, presidente della Fondazione Agrigento2025, di Roberto Sciarratta, direttore della Valle dei Templi, di Don Giuseppe Pontillo, direttore dell’Ufficio Beni culturali dell’Arcidiocesi, di Letizia Casuccio, direttrice generale di CoopCulture e di Domenica Brancato, direttrice del Museo Diocesano.

“Un progetto atteso da tempo – ha detto l’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato – un biglietto che guarda con particolare riguardo ai visitatori stranieri che spesso giungono alla Valle; e dalla Valle ripartono senza scoprire le altre innumerevoli bellezze di Agrigento. Bene anche la sinergia tra istituzioni, la Regione Siciliana e l’Arcidiocesi e un privato come CoopCulture che gestisce i servizi dei siti. L’obiettivo è quello di aggiungerne presto altri all’offerta”.

 

“È un progetto che condivide il percorso OLTRE LA VALLE tra arte e fede, messo a punto da persone e giovani vicine alla Chiesa: insieme siamo riusciti a costruire uno straordinario itinerario, ampliato da sistemi di fruizione innovativi – spiega Don Giuseppe Pontillo, direttore dell’Ufficio Beni culturali dell’Arcidiocesi di Agrigento – per offrire ad ogni visitatore un’esperienza immersiva che completi, storicamente e visivamente, la fascinazione della Valle dei Templi”.

 

“L’AgrigentoCulturePass è un ponte tra la Valle e il Colle, un filo che lega il cuore antico della città a quello  contemporaneo. Agrigento, con la Valle dei Templi, custodisce un intreccio di storie, arte e fede che meritano di essere scoperte nella loro interezza – spiega Roberto Sciarratta, direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi – Con l’iniziativa di oggi abbattiamo i confini tra passato e presente, tra archeologia e architettura, tra pubblico e privato, restituendo alla città la sua unità culturale. L’unione tra Parco, Arcidiocesi e istituzioni è la prova che la cultura si nutre di condivisione“. Il direttore ha anche annunciato l’apertura il 28 marzo della grande mostra dedicata a “Agrigento e i Chiaramonte, tra potere, magnificenza e devozione” parte del programma di Agrigento2025.

 

“E’ la prova di quanto sia importante la sinergia tra istituzioni e privati per promuovere la destinazione Agrigento, nel suo anno più importante – interviene Letizia Casuccio, direttrice generale di CoopCulture – siamo felici di fare da raccordo e mettere la nostra esperienza al servizio dell’intera città”.

immagini montato

nell’ordine, i contributi di Roberto Sciarratta, direttore Valle dei Templi, Letizia Casuccio, direttrice generale Coopculture, di Don Giuseppe Pontillo, direttore dell’Ufficio Beni culturali dell’Arcidiocesi, del sindaco di Agrigento Francesco Miccichè, di Maria Teresa Cucinotta, presidente della Fondazione Agrigento2025. 

TAG:AgrigentoAgrigento Capitale Italiana della Cultura 2025Parco Archeologico
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Mattarella “La voce del Papa più che mai necessaria”
Articolo successivo Agrigento, la Casa di Comunità, il sindaco Miccichè: “Accorciate le distanze tra sistema sanitario e cittadino”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Papa, Ciciliano “Per funerali e conclave attesi oltre 450 mila fedeli”

ROMA (ITALPRESS) – “In questo momento ci stiamo muovendo in due campi: quello delle date…

Da ItalPress

Mattarella riceve le lettere credenziali dei nuovi ambasciatori

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel…

Da ItalPress

Mazzetti “L’idea di una nave ospedale civile è geniale”

Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - "Sono sempre molto propensa sia ai privati che ai…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Cronaca

Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

Da Redazione AGTV
Cronaca

Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

Da Redazione AGTV
Attualità

È nata Diletta Bellavia: una nuova generazione nella storica famiglia della televisione agrigentina.

Da Redazione AGTV
Attualità

Realmonte festeggia San Calogero con una maxi torta: dolce tradizione e devozione popolare

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia