giovedì, 18 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia della Musica con Salvatore Fazio

    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Automotive, Bitti “Rendere l’elettrico accessibile e conveniente”
ItalPress

Automotive, Bitti “Rendere l’elettrico accessibile e conveniente”

ItalPress
Aggiornato il: 13 Dicembre 2024 10:46
ItalPress
Condividi
Condividi

MILANO (ITALPRESS) – “Per Kia il 2024 ha un bilancio positivo. Considerando la situazione molto complessa e mutevole del mercato, i nostri risultati sono in linea con le aspettative: ci attestiamo oltre il 3% di quota di mercato, che è l’obiettivo che ci eravamo posti”. Lo ha detto Giuseppe Bitti, presidente e Ceo di Kia Italia, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.
“E’ chiaro che il mercato, soprattutto nella seconda parte dell’anno, ha dimostrato delle difficoltà: sono venute a galla le problematiche del mondo della mobilità legate alla transizione green – ha spiegato -. In questi anni, le case automobilistiche hanno definito dei piani industriali per raggiungere gli obiettivi di elettrificazione, ma di fatto il mercato non ha risposto alle tappe che erano state tracciate: questo chiaramente crea uno scollamento e una forzatura rispetto alla dinamica naturale del mercato”.
Per Bitti il 2025 “sarà un anno totalmente diverso per tutti perchè cambiano le soglie di emissioni di CO2 consentite dall’Europa: un marchio automobilistico che chiude l’anno con il totale delle vendite stando 3 o 4 grammi al di sotto delle soglie imposte l’anno prossimo, con gli stessi volumi, si troverebbe sopra di 20 o 25 grammi e con multe di centinaia di milioni di euro. Si stima che se tutti dovessero applicare i risultati del mercato 2024 al 2025 le multe sarebbero intorno agli 11, 12 o 13 miliardi: è assolutamente privo di senso perchè le case automobilistiche hanno proposto delle gamme elettrificate che in questo momento il mercato non recepisce come dovrebbe. Ci sono alcuni Paesi che chiaramente sono più avanti, ma altri che sono molto più indietro e questo crea delle dinamiche estremamente difficili da gestire”.
Kia ha lanciato la EV3, “il terzo modello di una famiglia di auto esclusivamente elettriche. E’ un crossover di segmento B, quasi un suv, al 100% elettrico, che ha la stessa tecnologia avanzata dei modelli più grandi ma ha le caratteristiche giuste in termini dimensionali e in termini di contenuti tecnologici che sono assolutamente al top per prestazioni, autonomia e accessibilità di prezzo”. Inoltre “è stata cancellata totalmente qualsiasi forma di ecobonus per sostenere l’acquisto di auto elettriche: con i 6.000 euro di bonus dell’anno in corso sulle auto elettriche, i prezzi sarebbero scesi al di sotto dei 30mila euro, sicuramente una cifra molto più accessibile per le famiglie italiane”, ha sottolineato.
“Abbiamo un obiettivo di vendita di circa 300 unità al mese: oggi le elettriche in Italia arrivano al 4%, un volume di gran lunga inferiore rispetto ad altri Paesi europei, perchè al cliente italiano manca un elemento forte che lo può portare all’acquisto. La riduzione del gap di prezzo è venuta a mancare”, poi al di là della questione delle infrastrutture, “c’è il problema del costo delle ricariche: un hypercharger costa quasi un euro al kilowatt, cioè cinque volte rispetto a quello che costa l’elettricità a casa. Se si riesce a lavorare su questi elementi e a rendere l’auto elettrica accessibile e conveniente nell’utilizzo, credo che i pregiudizi di gran parte dei potenziali clienti verrebbero mitigati. Questo è un passaggio fondamentale”, ha ribadito. Per il futuro, “l’idea è quella di offrire una gamma ampia in grado di soddisfare esigenze diverse: Kia è un marchio globale che vende in 155 Paesi del mondo e non in tutte le macro aree di mercato l’elettrificazione dovrà rispettare le tempistiche dell’Europa. E’ previsto che, dal 2030 in avanti, il 60% della produzione Kia sarà di auto elettriche, ma rimarrà il 40% di auto più tradizionali, come minimo ibride”, ha spiegato Bitti.
“Nella storia di Kia abbiamo deciso di sviluppare delle motorizzazioni col GPL, una tipologia di alimentazione estremamente interessante sul mercato italiano perchè ci sono dei costi per il rifornimento di un euro in meno al litro rispetto a un carburante tradizionale – ha sottolineato il presidente e Ceo di Kia Italia -. In più il GPL migliora le performance del motore in termini di emissioni di CO2. Abbiamo però ragionato sulla tecnologia Full Hybrid che noi offriamo su diversi nostri modelli e abbiamo pensato di unire le due tecnologie. Trifuel è un’auto Full Hybrid che ha anche la trasformazione GPL: l’auto va con il motore elettrico, con il motore termico a benzina e poi con quello a GPL. Considerando l’autonomia combinata dei due serbatoi si parla di 1400-1500 km, c’è un vantaggio in termini di CO2 intorno al 5% e il fatto di unire il motore della configurazione ibrida col GPL permette di ottimizzare le caratteristiche di guidabilità con un risparmio in termini economici non da poco. Sembra la soluzione ideale per chi non è ancora pronto per l’elettrico puro, ma vede l’ibrido più accessibile perchè il costo più elevato dell’auto Full Hybrid viene compensato dai costi di esercizio”, ha sottolineato.
L’obiettivo è “diventare un provider di servizi di mobilità: ci stiamo muovendo per offrire ai nostri clienti dei servizi di mobilità che partono dalla possibilità di avere un auto per un giorno, fino ad arrivare alle formule più tradizionali di acquisto. Il consumatore vuole la flessibilità di non investire nell’acquisto tradizionale dell’auto, ma di poter utilizzare la vettura per un determinato periodo dell’anno o per determinate esigenze. Abbiamo lanciato una formula che copre questa esigenza di un periodo medio di noleggio, Kia Flex, che permette senza alcun anticipo di utilizzare l’auto per un periodo minimo di 6 mesi, prolungabile fino a 18, con un canone fisso che comprende tutti i costi dell’auto. Ma ci sono tantissime altre forme che permettono anche di avvicinarsi alla tecnologia elettrica. Se un cliente non si sente ancora pronto o non è sicuro, ha la possibilità di fare una sorta di “test drive prolungato” che permette di decidere qual è la forma migliore: questa è la chiave di successo per il futuro, per andare incontro un mondo che sta cambiando”.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Petcu “Tra Italia e Romania un ponte di valori comuni”
Articolo successivo Elezioni Figc, Abete “Con Gravina rapporto virtuoso”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

QuiEuropa Magazine – 31/5/2025

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nell'Ue 19,5 milioni di bambini…

Da ItalPress

A Milano il primo evento di Costa Crociere sulle novità 2025

Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - La riscoperta della "meraviglia" nell'esperienza di viaggio. Questo l'obiettivo…

Da ItalPress

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 24/5/2025

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Nel 2024 il 38% di…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Troppo Psg per l’Atalanta, al Parco dei Principi finisce 4-0

Da ItalPress
ItalPress

L’Inter passa 2-0 in casa Ajax, doppietta di Thuram

Da ItalPress
ItalPress

Meloni “L’Italia non può condividere la scelta di occupare Gaza City”

Da ItalPress
ItalPress

Art4ART, l’arte al servizio della cura con Bayer e Gemelli

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia