domenica, 18 Mag 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Crollo all’ex ospedale di via Atenea, il sindaco Miccichè: “Subito sicurezza e chiarimenti”

    AGRIGENTO – Dopo il crollo di una porzione di muro all’interno del…

    Da Redazione AGTV
    Crollo in via Atenea, Confcommercio: “A rischio le attività commerciali, servono interventi urgenti”

    La Delegazione comunale di Confcommercio, attraverso il presidente Francesco Picarella, ha espresso…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, crollo in centro storico: sgomberate quattro strutture e delimitata l’area del Vicolo Ospedale

    AGRIGENTO – Il cuore del centro storico torna a fare i conti…

    Da Redazione AGTV
    Crolla un muro nell’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, futura sede del polo universitario

    Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento,…

    Da Redazione AGTV
    Appalti truccati e tangenti: la tempestiva meticolosa attività di polizia

    La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito una articolata attività di…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Approvati i Bilanci dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento e inaugurata la nuova sede

     Si è svolta lo scorso 28 aprile l’Assemblea ordinaria degli iscritti dell’Ordine…

    Da Redazione AGTV
    Crollo all’ex ospedale di via Atenea, il sindaco Miccichè: “Subito sicurezza e chiarimenti”

    AGRIGENTO – Dopo il crollo di una porzione di muro all’interno del…

    Da Redazione AGTV
    Crollo in via Atenea, Confcommercio: “A rischio le attività commerciali, servono interventi urgenti”

    La Delegazione comunale di Confcommercio, attraverso il presidente Francesco Picarella, ha espresso…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, crollo in centro storico: sgomberate quattro strutture e delimitata l’area del Vicolo Ospedale

    AGRIGENTO – Il cuore del centro storico torna a fare i conti…

    Da Redazione AGTV
    Crolla un muro nell’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, futura sede del polo universitario

    Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento,…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Disabili psichici, De Luca (M5S): “Dalla Regione ok a uniformare le procedure per il budget di salute nelle Asp. Stop ai risultati a macchia di leopardo”

    È l'impegno preso ieri dall’assessore alla Salute Daniela Faraoni nel corso di…

    Da Redazione AGTV
    Incendi boschivi, parte la campagna antincendio in Sicilia: più droni, squadre potenziate e controlli capillari

    Prenderà il via giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana,…

    Da Redazione AGTV
    Con Papa Leone XIV, la Chiesa guarda al mondo con occhi di pace, fraternità e giustizia sociale”

    “Accolgo con profonda gioia e commozione l’elezione del nuovo Pontefice, Papa Leone…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Ad Agrigento una nuova sede del Centro per l’impiego

    Ad Agrigento saranno a breve ristrutturati e adeguati parte dei locali del…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
    Ferrovie Kaos incontra il Prefetto Caccamo: focus sulla metropolitana di superficie

    Nella giornata di martedì Sua Eccellenza Salvatore Caccamo, Prefetto di Agrigento, ha…

    Da Redazione AGTV
    Edilizia Pubblica e Privata – Oltre 490 mila euro Incassati nel I trimestre 2025 dai Permessi di costruire e condoni edilizi

    Nel primo trimestre del 2025, il Comune di Agrigento ha incassato oltre…

    Da Redazione AGTV
    “Una fiera per costruire” Dal 15 al 18 maggio con gli Ordini professionali degli architetti, ingegneri e Geologi, con CNA e Siciliana Gessi

    L’edizione 2025 di “Una fiera per costruire”, in programma dal 15 al…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Atelier ABC, protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Roma Capitale
ItalPress

Atelier ABC, protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Roma Capitale

ItalPress
Aggiornato il: 28 Novembre 2024 18:36
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – La nuova edizione del progetto Atelier ABC (Arte, Bellezza e Cultura) prende forma con il protocollo d’intesa firmato oggi da Regione Lazio e Roma Capitale. Questo accordo mira ad avviare una fattiva collaborazione per l’attuazione e il coordinamento di azioni volte a incentivare la fruibilità del patrimonio archeologico, artistico, culturale e turistico della Capitale e del territorio, ottimizzando e integrando le risorse finanziarie dedicate, anche attraverso i fondi europei. E rientra in un progetto di più ampio respiro che punta al raggiungimento di questi obiettivi, tramite la realizzazione di sei atelier sparsi nel territorio laziale.
Alla sottoscrizione del protocollo hanno preso parte Simona Renata Baldassarre, assessore alla Cultura, Pari opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile della Regione Lazio, Claudia Pratelli, assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Miriam Cipriani, dirigente dell’Area Valorizzazione del patrimonio culturale e programmazione – Direzione regionale Cultura, Politiche giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio civile della Regione Lazio e Luca Fegatelli, direttore regionale Cultura, Politiche giovanili e della famiglia, Pari opportunità, Servizio civile.
“Con questo progetto varie attività culturali saranno utilizzate per ampliare e sostenere l’offerta di monumenti unici e attrattivi del nostro territorio, perchè la cultura è moltiplicatore della cultura stessa”, ha detto Baldassarre in merito ad Atelier ABC. Iniziativa indirizzata ai giovani, ai cittadini e ai turisti da un lato e allo sviluppo imprenditoriale dall’altro. Si tratta, dunque, di un coinvolgimento ad ampio spettro tra comuni, province e anche i privati, che parte con la firma insieme a Roma Capitale. “Questi progetti potranno rappresentare un volano di sviluppo per le piccole e medio imprese del Lazio. La Regione sui Fondi POR-FESR 2014-2020 aveva concesso aiuti alle piccole-medio imprese per lo sviluppo di progetti d’impresa innovativi e replicabili, basati su idee di business comprendenti elementi diversi che hanno preso forma in vari atelier ABC con una dotazione iniziale di 6 milioni di euro”. “Adesso – aggiunge Baldassarre – c’è una nuova pagina che attende altri luoghi del Lazio. Gli atelier selezionati saranno protagonisti del progetto come luoghi sia fisici che virtuali” messi a disposizione temporaneamente per le imprese e per le attività. “Tutto a sostegno dell’economia della conoscenza. Nello sviluppo dell’arte e della cultura, si porta dietro anche un’implicazione economica. Il nuovo avviso che contiamo di pubblicare all’inizio del prossimo anno prevede sei ambiti territoriali”, la precedente edizione ne aveva chiamati in causa cinque. Prima Comune e Provincia di Roma erano uniti, questa volta parteciperanno separatamente. “Con una dotazione finanziaria di sette milioni invece dei sei precedenti. A oggi sono stati individuati come beneficiari i comuni di: Priverno, Castro Cielo e Villa Torlonia a Roma. E’ in corso la valutazione da parte della commissione delle candidature della Provincia di Roma, di Viterbo e di Rieti”, ha concluso l’assessore.
La collaborazione specifica vuole ampliare e sostenere l’offerta culturale nel suo complesso, in particolare durante il Giubileo, con un’efficace pianificazione territoriale attraverso una promozione coordinata delle attrattive. Saranno diverse le attività di collaborazione in programma, come, ad esempio, la progettazione di marketing territoriale dei luoghi di interesse storico, artistico, paesaggistico del territorio regionale e cittadino a vantaggio di una più ampia offerta culturale. Un’azione che vedrà anche il coinvolgimento delle scuole di Roma Capitale e del Lazio per divulgare e valorizzare il patrimonio artistico-culturale, utilizzando diverse forme di comunicazione quali cinema, teatro, poesia, letteratura, musica e spettacolo dal vivo.
“Sono contenta di rinnovare un accordo che ha consentito negli anni passati una collaborazione istituzionale tra Comune di Roma e Regione Lazio che ha messo in campo progetti di valore e attività di grande intensità. In particolare ci ha consentito nell’edizione precedente, attraverso i progetti scuola ABC, di coinvolgere oltre 6200 studentesse e studenti e 56 scuole in tutto il Lazio, con una quota consistente di ragazze e ragazzi delle scuole superiori di Roma”, ha detto Pratelli. Inteso come “un potentissimo alleato per combattere una battaglia che le istituzioni devono affrontare in prima linea contro la povertà educativa. I dati più recenti ci raccontano una situazione tutt’altro che pacificata e risolta, rispetto alle opportunità dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazzi di accedere alle opportunità culturali e formative. Una dimensione specifica che ci racconta della privazione per molti di accedere a quelle opportunità culturali e formative che consentono di mettersi alla prova, di scoprire i propri talenti e di sperimentarsi, quindi di entrare in contatto con le esperienze artistiche e culturali, ma anche di altra natura”.
Saranno inoltre avviate attività di formazione di spettacolo e animazione, di promozione delle grandi produzioni cinematografiche internazionali, favorendo partnership e collaborazioni per eventi e iniziative culturali.
“Individuiamo gli atelier come spazi fisici, delle strutture o dei beni storici, che possono essere utilizzati per sviluppare all’interno una serie di attività che costituiscono il sistema atelier stesso. Non sono solo luoghi fisici ma anche concettuali. Sono spazi destinati a tutti, utilizzati in modo temporaneo”, ha spiegato Fegatelli che ha illustrato i risultati della precedente esperienza di Atelier ABC che “ha portato alla realizzazione venti progetti”, nello specifico, diffusi sui seguenti territori: Civita di Bagnoreggio, Rieti, Cassino, Formia e Roma. Per l’attuale edizione ha aggiunto: “Abbiamo già attivato l’avviso per la selezione dei luoghi che non erano stati individuati antecedentemente. Dovremmo concludere l’attività entro questo mese. Dopo procederemo all’attivazione dell’avviso per la selezione delle piccole e medio imprese o associazioni che possono prendere parte a questo sistema”.
-foto ufficio stampa Lazio Innova –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente USA 24 – Episodio 43
Articolo successivo Siram Veolia, efficienza energetica come leva per la decarbonizzazione
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Meloni “Nel 2023 il Sud è cresciuto più della media nazionale”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Nel 2023 il Pil del Sud è cresciuto di…

Da ItalPress

Abodi agli atleti azzurri a Parigi “Facciamoci onore”

Guarda il video PARIGI (ITALPRESS) - "Facciamoci onore". È questo l'auspicio verso Parigi2024 del ministro…

Da ItalPress

Sangiuliano “La cultura è legalità e motore dell’economia”

PALERMO (ITALPRESS) - "Lavorare con la cultura significa dare consapevolezza, significa rafforzare il libero arbitrio…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio per dialogo Ue-Usa”

Da ItalPress
ItalPress

Meloni incontra Vance e Von der Leyen “Nuovo inizio dialogo Ue-Usa”

Da ItalPress
ItalPress

“Un’altra storia” di Maurizio Landini al Salone del Libro di Torino

Da ItalPress
ItalPress

Morto l’editore Nichi Grauso, tra i pionieri nel mondo informazione

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia