PALERMO (ITALPRESS) – “Oggi stiamo ponendo un segno: se conosciamo la vita concreta dei nostri quartieri, dove si custodiscono attese e tragedie, è lì che deve essere posto il segno di una rigenerazione. L’impegno che ci stiamo dando è stare dentro queste realtà, sentire il grido delle persone e dare loro voce: forse questo potrà contribuire non poco alla trasfigurazione dei nostri quartieri periferici o comunque delle periferie esistenziali”. Lo ha dichiarato l’arcivescovo di Palermo, monsignor Corrado Lorefice, a margine dell’incontro tenutosi alla parrocchia San Paolo Apostolo, nel quartiere Borgo Nuovo di Palermo, che ha visto le istituzioni di tutti i livelli (locale, regionale, nazionale) dialogare con la gente e studiare strategie di contrasto al degrado, alla dispersione scolastica, alla criminalità. All’appuntamento, organizzato dal parroco Antonio Garau e intitolato “Una società che non cura le periferie è malata”, hanno preso parte, tra gli altri, il ministro dello Sport Andrea Abodi, il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e l’assessore regionale alla Famiglia, Nuccia Albano. xd8/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Biden passa testimone a Harris tra l’entusiasmo della Convention Dem
Guarda il video CHICAGO (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden,…
Da
ItalPress
Dazi, Tajani “Pausa è segnale positivo, impegno per rafforzare export”
ROMA (ITALPRESS) – “La decisione di Trump” sui dazi “è un segnale che vogliamo interpretare…
Da
ItalPress
Gelmini “Inaccettabile corpo delle donne usato come arma di guerra”
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - A un mese dalla proiezione alla Casa Bianca, alla…
Da
ItalPress