Si è svolta lo scorso 28 aprile l’Assemblea ordinaria degli iscritti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, durante la quale sono stati approvati all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024 e il Bilancio Preventivo 2025.
Il Presidente Achille Furioso, il Tesoriere Michele Zambuto e il Consigliere Segretario Maurizio Simone, insieme all’intero Consiglio, hanno espresso piena soddisfazione per gli obiettivi raggiunti nell’anno trascorso, ringraziando i Consiglieri per il costante impegno profuso con spirito di servizio e volontariato a favore della Categoria.
«L’Ordine – ha dichiarato il Presidente Furioso – si è fatto promotore di numerose iniziative volte a superare l’isolamento infrastrutturale, favorire la progettazione di grandi opere e sviluppare soluzioni sostenibili per trasformare il tessuto sociale, economico e turistico della Sicilia. Un impegno costante che ha caratterizzato tutti e quattro gli anni della consiliatura che si avvia alla conclusione».
Tra i momenti salienti dell’attività dell’Ordine, è stato ricordato il convegno tenutosi lo scorso 21 marzo al Teatro Pirandello di Agrigento, dal titolo “Le Infrastrutture della Provincia di Agrigento e il Ponte sullo Stretto di Messina: La Sicilia Porta d’Europa nel Mediterraneo”. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione di istituzioni, professionisti e stakeholder e ha visto l’intervento in videoconferenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che si è dichiarato disponibile ad attivare le procedure per la realizzazione di un aeroporto nella Sicilia sud-occidentale.
In apertura dell’Assemblea si è svolta, con un sobrio e partecipato rito di benedizione officiato da Don Calogero Porretto, parroco della B.M.V. della Divina Provvidenza, la cerimonia di inaugurazione della nuova sede dell’Ordine, alla presenza del Sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, e di numerosi ingegneri.
Grande la soddisfazione espressa dal Presidente Furioso per aver completato, insieme al Tesoriere Zambuto e a tutto il Consiglio, il progetto di acquisto della sede: un traguardo inseguito da oltre trentacinque anni. Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai Past President Domenico Armenio, Alberto Avenia e Calogero Zicari, nonché all’ex Tesoriere Giuseppe Di Miceli, per il lavoro svolto nelle precedenti consiliature.
La serata si è conclusa con un brindisi augurale condiviso con tutti i numerosi partecipanti.