Storia di rinascita e collaborazione che ha portato alla creazione di un nuovo spazio verde nel cuore di Agrigento. Il Giardino del Duomo, situato accanto alla maestosa Cattedrale di San Gerlando, è stato inaugurato grazie alla generosità di don Giuseppe Pontillo e al lavoro instancabile di due giovani Marco Sorrentino e Filippo Vassallo che hanno ristrutturato e aperto questo luogo.
“Una nuova perla verde arricchisce il panorama urbano di Agrigento. Il Giardino del Duomo, situato a pochi passi dalla Cattedrale di San Gerlando, rappresenta un punto di incontro ideale per residenti e turisti. Questo spazio, appartenente alla Chiesa, è stato donato alla comunità da don Giuseppe Pontillo, direttore dei Beni culturali della Curia Arcivescovile di Agrigento.”
“Don Giuseppe Pontillo ha dimostrato un forte impegno verso la valorizzazione del patrimonio locale, donando questo spazio storico per la sua riqualificazione. Grazie alla sua visione, il Giardino del Duomo è diventato un luogo di bellezza e socialità.
“Questo giardino è un simbolo di rinascita e speranza. È stato un piacere poter contribuire alla sua riqualificazione e offrirlo come luogo d incontro per i giovani agrigentini e per i turisti.
“Il progetto di riqualificazione è stato portato avanti da due giovani talentuosi, che hanno lavorato con dedizione per trasformare questo spazio. Grazie al loro impegno, il Giardino del Duomo è ora un luogo accogliente e ben curato, pronto ad ospitare eventi e momenti di relax.”
“Il Giardino del Duomo non è solo un luogo di bellezza naturale, ma anche un simbolo di collaborazione e impegno comunitario. La sua inaugurazione segna un nuovo capitolo per Agrigento, dove storia e natura si incontrano per creare un futuro più verde e sostenibile.”
“Con il Giardino del Duomo, Agrigento dimostra ancora una volta il suo impegno verso la valorizzazione del patrimonio e del centro storico e la creazione di spazi che uniscono la comunità. Un grazie speciale va a don Giuseppe Pontillo e ai due giovani che hanno reso possibile questa trasformazione.