giovedì, 18 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia della Musica con Salvatore Fazio

    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Ambasciatore Uzbekistan “Relazioni con Italia a un livello storico”
ItalPress

Ambasciatore Uzbekistan “Relazioni con Italia a un livello storico”

ItalPress
Aggiornato il: 18 Settembre 2025 19:43
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Le relazioni tra Italia e Uzbekistan hanno raggiunto “un livello storico”. Lo ha affermato l’ambasciatore dell’Uzbekistan a Roma, Abat Fayzullaev, intervistato da Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress. “Le relazioni tra i nostri due Paesi sono ad un livello storico. L’Italia è uno dei principali partner dell’Uzbekistan in Europa, non solo nel commercio e negli investimenti, ma anche nell’istruzione e nella cultura. I nostri leader mantengono un dialogo regolare e stiamo lavorando insieme a progetti che rafforzano la connettività, l’innovazione e la comprensione reciproca”, ha detto Fayzullaev. L’ambasciatore ha aggiunto di sentirsi “fortunato ad essere l’ambasciatore dell’Uzbekistan in Italia in questo momento”, ricordando le visite reciproche avvenute negli ultimi due anni. “Il mio presidente, Sua Eccellenza Shavkat Mirziyoyev, ha visitato l’Italia a giugno 2023. Nello stesso anno, a novembre 2023, il presidente dell’Italia, Sua Eccellenza Sergio Mattarella, ha fatto visita all’Uzbekistan. La visita del mio presidente in Italia è stata la prima negli ultimi 23 anni. La visita del presidente Mattarella è stata la prima di sempre. E recentemente, Sua Eccellenza il primo ministro Giorgia Meloni ha visitato l’Uzbekistan. L’ultima visita di un primo ministro italiano risale al 1997, ovvero 28 anni fa, quindi è stata una visita assolutamente storica”, ha dichiarato il diplomatico. Durante la visita in Uzbekistan della premier Meloni sono stati firmati 12 accordi bilaterali. “Abbiamo un enorme potenziale in ogni settore e ambito. Certamente, il potenziale più grande che abbiamo è nell’economia, negli investimenti e nel commercio. Sono stati firmati molti accordi nel settore imprenditoriale. In generale, voglio dire che l’Uzbekistan si sta aprendo rapidamente agli investimenti esteri con riforme mirate a creare un clima trasparente e favorevole agli investimenti”, ha osservato l’ambasciatore.
Le aziende italiane sono già attive in settori come tessile, energia, estrazione mineraria, costruzioni e agricoltura, “e vediamo anche un grande potenziale nelle energie rinnovabili, nelle tecnologie avanzate, nel design e nella trasformazione agroalimentare”, ha aggiunto Fayzullaev. “In poche parole, posso dire che il know-how italiano e le risorse naturali dell’Uzbekistan sono assolutamente complementari tra loro, perchè noi siamo ricchi di risorse naturali e l’Italia ha know-how”, ha ancora detto l’ambasciatore ricordando la dichiarazione congiunta sulle materie prime critiche tra Uzbekistan e Italia. “Recentemente, il nostro ministro della Geologia e dell’Industria Mineraria è venuto in Italia e ha incontrato il ministro Urso. Abbiamo avuto discussioni molto buone”, ha poi aggiunto.
Dal punto di vista dello scambio commerciale, secondo Fayzullaev, “gli investimenti e il commercio stanno decollando tra i due Paesi. Abbiamo l’obiettivo di raggiungere il miliardo (di volume totale di scambio) nei prossimi anni. Si tratta di un obiettivo grande e ambizioso. E speriamo di raggiungerlo”. I settori più promettenti, sottolinea l’ambasciatore, sono il manifatturiero, il tessile, l’energia, l’estrazione mineraria e le materie critiche. “E abbiamo già aziende italiane grandi e importanti che lavorano con l’Uzbekistan”, ha aggiunto menzionando Cotonella, “già attiva in Uzbekistan”, mentre “Danieli è coinvolto” e “vogliamo portare l’Oriental Express del gruppo Arsenale in Uzbekistan”. Anche il turismo ha grandi prospettive, e “quest’anno, per la prima volta, l’Italia è stata al primo posto in Europa per numero di turisti che vanno in Uzbekistan”. Anche gli uzbeki “amano l’arte italiana, la musica, la moda italiana e un enorme numero di uzbeki viene qui per turismo”, ha ricordato l’ambasciatore.
I rapporti tra i due Paesi si misurano anche nell’eccellente cooperazione nel campo dell’istruzione. “L’anno scorso, il ministro dell’Università e della Ricerca, Sua Eccellenza Anna Maria Bernini, ha fatto visita in Uzbekistan e abbiamo organizzato il primo forum dei rettori tra Uzbekistan e Italia. Onestamente, nessuno di noi si aspettava una partecipazione così grande. Ci aspettavamo che sette, nove università andassero in Uzbekistan, ma alla fine abbiamo avuto 23 università con 23 rettori e vicerettori. Ha avuto un enorme successo perchè l’Italia è già presente in Uzbekistan con diverse università, come il Politecnico di Torino, Pisa, o la Tuscia”, ha detto l’ambasciatore. “Stiamo pensando di organizzare un secondo forum in Italia, con circa 30 o 40 università che verranno in Italia, il prossimo gennaio o febbraio, speriamo”, ha osservato.
La cultura in generale, ha proseguito Fayzullaev, è un “potente ponte” tra due Paesi. “Ho già detto che gli italiani amano l’Uzbekistan. L’anno scorso e quest’anno abbiamo cercato di promuovere traduzioni di letteratura. Per esempio, l’Università Cà Foscari di Venezia, insieme con le università uzbeke, ha tradotto quest’anno in uzbeko Il Milione di Marco Polo. Il nostro grande antenato, Muhammad Zahiruddin Babur, scrisse un manoscritto e due anni fa abbiamo tradotto questo manoscritto in lingua italiana”. Oltre a questo, vengono promossi programmi di scambio per studenti e anche mostre congiunte. “L’anno scorso abbiamo portato una grande mostra agli Uffizi e all’Università di Cà Foscari. Il prossimo anno vogliamo portare la nostra cultura e arte anche a Milano, a Palazzo Reale, e a Roma. Quindi avremo due grandi mostre qui in Italia”, ha concluso l’ambasciatore.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Regionali Campania, Fico “Grande disponibilità da tutti gli alleati”
Articolo successivo Farci “Relazioni Italia-Uzbekistan si muovono attraverso le persone”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Ue, De Meo “Audizioni rafforzino la nuova Commissione”

Guarda il video BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Nella fisiologica dinamica delle diverse visioni politiche non…

Da ItalPress

Moratti “Nel Piano Sanità di Forza Italia 10 mila medici in più”

Guarda il video TORINO (ITALPRESS) - "Abbiamo previsto la creazione di 50 mila posti letto…

Da ItalPress

Baroni “Niente calcoli, giocare per vincere nel Dna Lazio”

ROMA (ITALPRESS) – “Sono gare meravigliose da giocare, contro un avversario forte e solido. La…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

MedOr, a Palermo conferenza internazionale sul Mediterraneo allargato

Da ItalPress
ItalPress

Roma si prepara a ospitare ottava edizione Pet Carpet Film Festival

Da ItalPress
ItalPress

Webuild, abbattuto ultimo diaframma tunnel Italia-Austria al Brennero

Da ItalPress
ItalPress

McDonald’s, la “Salvaeuro Wallet Dance” contagia i ristoranti d’Italia

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia