Il Sindaco ha informato la cittadinanza che il Dipartimento Regionale della Protezione Civile ha diramato per il 15 maggio 2025 un avviso di Allerta Arancione per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, a seguito del bollettino n. 25134 emesso in data odierna. L’allerta è valida dalle ore 00:00 alle ore 24:00 di mercoledì 15 maggio.
In via precauzionale, le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse per l’intera giornata. Seguirà a breve l’emissione dell’ordinanza sindacale ufficiale.
Il Comune ha inoltre disposto l’apertura del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), attivo per le emergenze al numero 0922/590520, invitando tutta la popolazione alla massima prudenza.
Le misure adottate includono:
- Chiusura di giardini pubblici, impianti sportivi all’aperto, aree gioco esterne, cimiteri e sottopassi.
- Divieto di utilizzo dei locali interrati e seminterrati, specie nelle aree prossime ad alvei o fiumi soggetti a precedenti criticità (es. zona Viale Emporium, lato fiume Akragas).
- Sospensione di tutte le manifestazioni ed eventi all’aperto, compresi i mercati rionali.
Ai cittadini si raccomanda di:
- Limitare al massimo gli spostamenti durante i fenomeni temporaleschi.
- Non attraversare corsi d’acqua, guadi o sottopassi.
- Non sostare nei pressi di torrenti, argini, ponti o zone a rischio frane e allagamenti.
- Prestare attenzione a eventuali fratture nel terreno o rumori insoliti provenienti da edifici.
- In caso di evacuazione, chiudere gas ed elettricità e non dimenticare eventuali animali domestici.
- Evitare il transito pedonale e veicolare in diverse zone sensibili tra cui Villaggio Mosè, San Leone, Viale della Vittoria, Via Giovanni XXIII, Via XXV Aprile e Via Pietro Germi.
Le autorità invitano a seguire costantemente gli aggiornamenti ufficiali tramite radio, TV e social network.
La situazione è costantemente monitorata: ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.