ROMA (ITALPRESS) – “Ci dobbiamo aspettare un anno di grandi attività, di presenze di artisti per tutto l’anno. Sarà un anno in cui Agrigento e il territorio si trasformeranno in un laboratorio aperto per fare in modo che tutto ciò che sarà realizzato quest’anno non sarà un calendario di eventi ma un processo che continuerà nel tempo”. Così il direttore generale della Fondazione Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, Roberto Albergoni, a margine della presentazione, nella sede della stampa estera a Palazzo Grazioli, a Roma, del programma delle attività. “Il 18 gennaio c’è la cerimonia di apertura con il Presidente Mattarella e da lì il via ad un anno di entusiasmo, ma anche un anno di riflessione e relazione con tutti coloro che arriveranno da fuori”, aggiunge. xb1/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Agrigento si prepara alle novene natalizie
Voluta fortemente dal sindaco Francesco Miccichè e coordinata dall’assessore Carmelo Cantone, si è svolta ieri…
Banche, completare l’unione europea per competere a livello globale
Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Per competere a livello globale "andrebbe completata l'unione bancaria…
Da
ItalPress
M5S, Conte “Simbolo, nome e regole potranno essere discusse”
ROMA (ITALPRESS) – “Potremo discutere di tutto, rifondarci integralemnte. Anche il simbolo, la denominazione, le…
Da
ItalPress