L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento ha lanciato il concorso “Agrigento 2025-2045 – Visioni Letterarie e Infrastrutturali”, un’iniziativa che invita i giovani a immaginare il futuro della città attraverso la creatività letteraria e l’innovazione tecnologica. Il progetto mira a stimolare il dibattito culturale e infrastrutturale in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Un Appello ai Giovani Talenti
Il concorso è rivolto agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado e agli universitari fino a 22 anni di tutta Italia. L’obiettivo è coinvolgere le giovani menti nella creazione di scenari futuristici, combinando narrazione letteraria e progettazione ingegneristica per immaginare il volto di Agrigento nei prossimi vent’anni e il suo collegamento con il mondo.
Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento, Achille Furioso, ha lanciato un video ufficiale per invitare i giovani a partecipare numerosi. Nel suo appello, ha sottolineato l’importanza di valorizzare le idee innovative delle nuove generazioni. I primi progetti sono già arrivati, dimostrando l’entusiasmo suscitato dall’iniziativa.
Premi e Cerimonia di Premiazione
I partecipanti avranno l’opportunità di vincere un premio di 4.000 euro. La cerimonia di premiazione si terrà il 21 marzo 2025 durante un convegno nazionale sulle infrastrutture, alla presenza dei Presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle Province d’Italia, delle massime autorità regionali e nazionali e di illustri rappresentanti del mondo della cultura.
Scadenza e Modalità di Partecipazione
Il termine ultimo per l’invio delle proposte è fissato all’11 gennaio 2025. Per maggiori informazioni e per consultare il bando completo, è possibile visitare il sito ufficiale dell’Ordine degli Ingegneri di Agrigento: