Oggi Agrigento piange la scomparsa di Nino Bellomo, attore, giornalista e figura storica del panorama culturale siciliano. Con i suoi 102 anni, Bellomo ha attraversato il Novecento lasciando un segno indelebile nel teatro e nella cultura italiana.
“Nino Bellomo, classe 1922, ha debuttato a teatro il 21 aprile del 1940, ai piedi del Tempio della Concordia, segnando l’inizio di una carriera artistica straordinaria.
Già l’anno successivo calcava il palcoscenico del Teatro Regina Margherita di Agrigento, oggi Teatro Pirandello, che sarebbe diventato per lui una seconda casa.
“Nel corso della sua carriera, Bellomo ha interpretato ruoli memorabili, recitando al fianco di artisti come Michele Placido, con cui ha instaurato un rapporto di profonda amicizia.
È stato diretto anche da Alberto Sironi in un episodio della celebre serie televisiva ‘Il Commissario
“Bellomo era anche il più anziano giornalista iscritto all’Ordine, un uomo che ha sempre creduto nel valore dell’arte e della spiritualità.
Nel giorno del suo centesimo compleanno, aveva pronunciato parole che oggi suonano come un testamento spirituale: ‘La vita dell’uomo ha un senso solo se riesce a dare qualcosa agli altri. Diversamente l’uomo non è niente.’
La comunità teatrale, le istituzioni culturali e quanti hanno conosciuto e stimato Bellomo si uniranno per l’ultimo saluto a un uomo che ha fatto della sua vita un dono per il teatro e per gli altri.”
“Nino Bellomo lascia un’eredità artistica e umana che continuerà a vivere nel cuore di Agrigento e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Un addio commosso a un uomo che ha fatto della cultura il centro della sua esistenza.”
I funerali di Nino Bellomo si svolgeranno domani, sabato 12 aprile, alle ore 15:30 presso la Chiesa di San Domenico ad Agrigento .
La famiglia Bellavia e la redazione di Agrigento tv esprime le più sentite condoglianze alla famiglia.