MILANO (ITALPRESS) – Partendo dalla querela di un sacerdote milanese, tartassato dalle telefonate di call center che, con insistenza e toni aggressivi, gli chiedevano il pagamento di bollette insolute relative a contratti di luce e gas da lui mai sottoscritti, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano ha scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale – costituito da due società padovane fornitrici di luce e gas e da numerosi call center con sedi in Italia e in Albania – specializzato in attivazioni fraudolente di contratti per la fornitura di energia, estorsioni e auto riciclaggio dei proventi illeciti. Gli inquirenti hanno azzerato la rete criminale, formata da 21 soggetti, che in soli sei mesi avrebbero incassato 9 milioni di euro.(ITALPRESS)
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Barletta, sequestrati 4 terreni adibiti a discarica abusiva
Guarda il video BARLETTA (ITALPRESS) - I finanzieri della Compagnia di Andria, in esito ad…
Da
ItalPress
Italpress €conomy – Puntata del 14 marzo 2025
Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - L’economia e la finanza a portata di tutti. Nella…
Da
ItalPress
Bagnaia da record in pre-qualifiche a Spielberg, Martin 3°
SPIELBERG (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Francesco ‘Peccò Bagnaia, con uno straordinario 1’28″508, ha fissato il miglior…
Da
ItalPress