MILANO (ITALPRESS) – Partendo dalla querela di un sacerdote milanese, tartassato dalle telefonate di call center che, con insistenza e toni aggressivi, gli chiedevano il pagamento di bollette insolute relative a contratti di luce e gas da lui mai sottoscritti, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano ha scoperto l’esistenza di un imponente sistema criminale – costituito da due società padovane fornitrici di luce e gas e da numerosi call center con sedi in Italia e in Albania – specializzato in attivazioni fraudolente di contratti per la fornitura di energia, estorsioni e auto riciclaggio dei proventi illeciti. Gli inquirenti hanno azzerato la rete criminale, formata da 21 soggetti, che in soli sei mesi avrebbero incassato 9 milioni di euro.(ITALPRESS)
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Diabete, De Meo “Ue segua l’esempio dell’Italia sullo screening”
Guarda il video BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'Italia ha già tracciato la strada con la…
Da
ItalPress
Dati e programmazione per prevenire l’overtourism
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - “Programmazione e intelligenza” nell’utilizzo dei dati. Sono le parole…
Da
ItalPress
Tamberi va avanti “Ci vediamo a Los Angeles 2028”
L’annuncio del campione olimpico da Sanremo “Ho paura, ma voglio riprovarci”SANREMO (ITALPRESS) – “Mi rendo…
Da
ItalPress