martedì, 26 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Regione Lazio, al via il Bando Energia per le Pmi
ItalPress

Regione Lazio, al via il Bando Energia per le Pmi

ItalPress
Aggiornato il: 19 Giugno 2024 17:06
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – E’ stata presentata oggi, a Roma, la nuova misura della Regione Lazio “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” che sostiene investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese del Lazio. Hanno partecipato all’incontro Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione; Elena Palazzo, assessore Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica, Sostenibilità della Regione Lazio; Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma; Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura; Fabrizio Penna, capo dipartimento Unità di Missione per il PNRR del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Nel corso della conferenza stampa è stato illustrato il bando, che con una dotazione complessiva di 40 milioni di euro da risorse del Programma FESR 2021-2027, sostiene gli investimenti per il risparmio energetico e per la produzione di energia da fonti rinnovabili delle imprese del Lazio. Il contributo è a fondo perduto.
Ciascun progetto deve essere di importo non inferiore a 150 mila euro con un contributo massimo di 2 milioni di euro per ciascun progetto. Non è previsto un tetto massimo al valore del progetto.
I progetti devono includere investimenti per migliorare l’efficienza energetica dei processi produttivi e/o degli edifici, ai quali possono essere affiancati quelli per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Il contributo relativo agli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili non può superare il 50% del totale finanziabile sull’intero progetto.
Le imprese interessate possono presentare domanda online, tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova. La procedura è a sportello e aprirà lunedì 16 settembre 2024, fino a esaurimento delle risorse disponibili.
“Il bando è il primo strumento attuativo nell’ambito di una strategia energetica integrata che destina circa 160 milioni della nuova Programmazione e che la Regione Lazio mette in campo per la transizione green delle imprese laziali – ha dichiarato la vicepresidente Roberta Angelilli -. Per questo motivo la Regione ha predisposto un insieme di misure che nascono con l’obiettivo di corrispondere a una varietà di bisogni, sia attraverso strumenti finanziari, sia attraverso sovvenzioni a fondo perduto, anche integrabili tra di loro. La Regione Lazio intende offrire una nuova opportunità alle imprese regionali per velocizzare la transizione energetica e renderle dunque maggiormente competitive. Il Bando da 40 milioni punta a coinvolgere le imprese e a generare rilevanti investimenti privati. La Regione Lazio si conferma dunque all’avanguardia nelle strategie per l’efficientamento dei cicli produttivi e degli immobili di pertinenza e per lo sviluppo di nuovi impianti di energia verde”.
“Sono molto soddisfatta del lavoro di squadra svolto in Regione che ci ha permesso, con questo avviso, di stanziare consistenti risorse per accompagnare le nostre imprese verso l’ambizioso obiettivo di renderle più competitive e allo stesso tempo sostenibili attraverso il sostegno per investimenti volti all’efficientamento energetico e alla produzione di energia da fonti rinnovabili – ha spiegato l’assessore Elena Palazzo -. Questo ci consentirà di supportare diverse realtà imprenditoriali del settore produttivo del Lazio”.
“Nello scenario attuale, il bando “Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese” rappresenta una sfida cruciale per la nostra politica industriale – ha dichiarato Fabrizio Penna, capo Dipartimento dell’Unità di Missione PNRR presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica -. E’ lo strumento giusto che consentirà alle nostre imprese di intraprendere un percorso virtuoso per vincere la sfida della transizione green, coniugando in maniera sinergica efficienza energetica e produttività, in un’epoca in cui si stanno ridisegnando gli assetti geoeconomici”.
“Oltre agli investimenti in beni strumentali, la misura è diretta anche alla formazione di un nuovo modo di pensare l’energia, che sia orientata sempre più in un’ottica di innovazione, competitività e creazione di valore nel contesto europeo e globale. Con l’approvazione di questo bando, inoltre, si è consolidata la proficua cooperazione tra le Istituzioni del Sistema-Paese, già sperimentata nei mesi precedenti attraverso scambi e interlocuzioni positive sia a livello tecnico, sia a livello politico. L’Italia si impegna così a sostenere attivamente le imprese italiane nella transizione verso un’economia più sostenibile, che favoriscano la promozione, la crescita economica, la tutela dell’ambiente, la coesione sociale e l’efficienza energetica”, ha concluso Penna.
“Le imprese del settore elettrico rappresentate da Elettricità Futura accolgono con grande favore le opportunità aperte dal Bando Energia della Regione Lazio per diffondere i vantaggi dell’energia rinnovabile e dell’efficienza energetica a beneficio della competitività industriale – ha sottolineato Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità Futura -. Questo bando è il primo step di una serie di misure che la Regione ha in programma di avviare per accelerare la transizione ecologica delle aziende sul territorio. Auspico sia d’esempio per le altre Regioni la proattività della Regione Lazio nel promuovere un’efficace azione di sistema che farà da leva agli investimenti privati e a cui si collega anche il Bando CER 2024 della Camera di Commercio di Roma, che mettendo a disposizione voucher per le imprese favorirà la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili”.
Nel corso dell’incontro, la Camera di Commercio di Roma ha presentato il “Bando CER – Comunità Energetiche Rinnovabili 2024”.
“Oggi presentiamo dei bandi che puntano al rafforzamento del sistema delle imprese del Lazio, su un ambito di cruciale rilevanza qual è quello della transizione energetica.
Compito delle Istituzioni è proprio affiancare le imprese specie nei momenti di trasformazione e di difficoltà. Con la Giunta Rocca condividiamo un forte impegno a sostegno della competitività del tessuto imprenditoriale locale. Nello specifico la Camera di Commercio di Roma presenta oggi il bando “CER – Comunità Energetiche Rinnovabili” che punta a favorire l’adozione di strumenti innovativi per la produzione e il consumo energetico da fonti rinnovabili, da parte delle imprese di Roma e provincia. La nostra Istituzione ha stanziato un milione di euro per questa misura, risorse che sono a disposizione per supportare la costituzione delle nuove Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso contributi a fondo perduto”, ha dichiarato Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma.

– foto ufficio stampa Lazio Innova –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente EGOI-PCOS, verso nuove linee guida per sindrome ovaio policistico
Articolo successivo Schifani incontra vertici Ibm Italia “Opportunità per i nostri giovani”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

I dazi Usa-Ue entreranno in vigore il 7 agosto

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Entreranno in vigore il 7 agosto i dazi al…

Da ItalPress

Iren a Ecomondo, focus sul riciclo e materie prime critiche

Guarda il video RIMINI (ITALPRESS) - L'educazione ambientale, il riciclo dei rifiuti e le materie…

Da ItalPress

Barca in fiamme nel Cilento, salvate due persone

Guarda il video SALERNO (ITALPRESS) - Nelle acque antistanti la frazione di Santa Maria di…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Terremoto al largo delle isole Egadi di magnitudo 4.7

Da ItalPress
ItalPress

Rapinano un banca a Caserta, criminali arrestati in Bosnia-Erzegovina

Da ItalPress
ItalPress

L’Inter parte subito forte, Torino travolto 5-0

Da ItalPress
ItalPress

Si apre con un pari il campionato di Udinese e Verona

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia