giovedì, 21 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Della Vedova “L’Ue sia più compatta, sui migranti serve politica comune”
ItalPress

Della Vedova “L’Ue sia più compatta, sui migranti serve politica comune”

ItalPress
Aggiornato il: 6 Giugno 2024 12:51
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Il nome del partito di cui è stato tra i fondatori, diventa un auspicio sullo scenario continentale che potrebbe emergere dal voto dell’8 e del 9 giugno: serve più Europa su diversi fronti, dalla difesa alla politica estera, dall’economia all’innovazione tecnologico-digitale fino all’immigrazione. A promuovere questa visione è Benedetto Della Vedova, deputato e fondatore di +Europa, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni europee 2024” dell’agenzia Italpress. Pur non essendo direttamente candidato a Bruxelles, Della Vedova è in prima linea nel sostegno a Stati Uniti d’Europa, la lista nata dall’accordo tra Emma Bonino e Matteo Renzi con l’obiettivo, spiega il deputato, di vedere un’Unione europea “più integrata, più politica, con un sistema comune di difesa e con un budget più significativo di quello attuale: come ha detto Mario Draghi il mondo è cambiato velocemente, se vogliamo arrivare pronti ai prossimi decenni dobbiamo essere più compatti”. Dall’altra parte si manifesta in Della Vedova il timore di “condannarci all’irrilevanza nel mondo e all’inefficacia interna”.
“I bilancio dell’Europa oggi vale l’1% del Pil di tutti i paesi europei, la capacità di intervento delle istituzioni continentali è marginale e ben lontana dal livello di Stati Uniti e Cina. Oggi l’Unione europea dovrebbe operare su quelle cose che i singoli Stati non riescano a fare, come ad esempio difesa e politica estera: sulla crisi in Medio Oriente ci sono 27 pareri diversi, come anche sulla politica energetica. Così rischiamo solo di scomparire di fronte alle offerte della Cina sulle materie prime”. Altro tema delicato riguarda la possibilità, auspicata da Stati Uniti d’Europa, di eliminare il diritto di veto ai singoli paesi in fase di votazione: “Orban ha detto che dirà no a ogni supporto all’Ucraina da ora in poi: basta il supporto di un qualsiasi paese a Putin per bloccare qualsiasi decisione europea – sottolinea Della Vedova, – La nostra prima richiesta sarà proprio la fine del diritto di veto, per togliere l’unanimità europea in tema di politica estera e di sicurezza: divisi come siamo non saremmo mai in grado di difenderci da eventuali aggressioni. Oggi si fanno solo compromessi al ribasso, senza confronto e senza arrivare a posizioni importanti: così l’Europa non può contare nulla nello scenario internazionale nè tutelare i propri interessi”.
Il deputato di +Europa attacca poi il governo sulle parole della Lega contro il presidente della Repubblica e sulla sanità: “Ha ragione Mattarella quando parla di sovranità europea, perchè non è in contraddizione con la sovranità italiana: Salvini reitera l’attacco al capo dello Stato, ritengo che Meloni dovrebbe dire qualcosa di chiaro su questo. Le liste d’attesa negli ospedali sono un tema drammatico che non è responsabilità del governo Meloni, ma in 19 mesi mi sarei aspettato dall’esecutivo un provvedimento discusso con l’opposizione anzichè uno spot elettorale a due giorni dal voto: l’obiettivo da raggiungere è sacrosanto, ma il decreto proposto dal governo è inadeguato”.
Della Vedova difende la svolta ecologica dell’Unione europea e invita il governo ad aprirsi a un futuro in cui l’auto elettrica dovrebbe prevalere su quella a diesel o benzina: “La svolta ecologica è fondamentale per ragioni sia ambientali sia tecnologiche: paghiamo quotidianamente il dramma della crisi climatica, soprattutto con gli eventi estremi. Sulle innovazioni tecnologiche e digitali ci giochiamo il futuro e dovremo essere pronti sul piano industriale. L’auto elettrica è la scommessa per la mobilità di domani, è inutile insistere su diesel e benzina”.
“I costi dei veicoli saranno sempre più bassi e le tecnologie sempre migliori, non possiamo permetterci di rimanere arroccati in un fortino. L’Europa deve essere protagonista anche in questa nuova filiera che si lascia alle spalle il motore a scoppio”.
Critica invece la posizione sulla proposta del Movimento 5 stelle di un reddito di cittadinanza europeo in quanto, spiega Della Vedova, “il modello italiano è stato gestito malissimo: serve piuttosto un sistema continentale di sussidio alla disoccupazione per gestire gli squilibri tra i vari paesi. Durante il Covid c’è già stato un finanziamento europeo per sostenere l’aumento della cassa integrazione nei singoli paesi: gli interventi sociali di base contro povertà e disoccupazione sono positivi, ma tutto dipende da come vengono organizzati e io non lascerei mai che a gestirli sia il M5s”.
Ancora più netta la posizione sul fenomeno migratorio, in particolare riguardo al recente patto tra Italia e Albania: “Sul fronte migranti serve una politica europea e non un accordo tra due Stati: fare una politica comune di difesa delle frontiere non deve tradursi in buttare fuori tutti”.
“Servono azioni rigorose ma umane, che prevedano quote d’ingresso significative per chi viene a cercare lavoro in Europa. Bisogna impegnarsi per evitare le partenze illegali e l’Europa in cambio dovrebbe ammettere un flusso di massimo mille persone, che sia tracciabile e legale: solo così possiamo depotenziare i rischi legati all’immigrazione irregolare e togliere il terreno ai trafficanti di esseri umani. Anche quello in Albania è uno spot elettorale a pochi giorni dal voto e noi lo contestiamo con forza: sono convinto che questa strategia non funzionerà, coinvolgerà un numero limitato di persone, sarà molto costosa e creerà un’infinità di contenziosi giuridici”.

– foto Italpress –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Europee, Della Vedova “Chiederemo la fine del diritto di veto”
Articolo successivo “Ti accompagno in Europa”, al via il contest di Radioimmaginaria
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Naufragio nel palermitano, superstite trasferita in ospedale

Guarda il video SANTA FLAVIA (PALERMO) (ITALPRESS) - Una delle superstiti del naufragio avvenuto all'alba…

Da ItalPress

Anno giudiziario, La Russa “Serve confronto serio, non conflitto”

Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - "Auspico e credo che il modo con cui si…

Da ItalPress

La Red Bull licenzia Horner “Grazie per questi 20 anni”

ROMA (ITALPRESS) – Christian Horner è stato licenziato dalla Red Bull dopo 20 anni di…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

La Vuelta 2025 al via da Torino, presentate le squadre

Da ItalPress
ItalPress

La Vuelta parte da Torino, Aru “Il Piemonte investe nel ciclismo”

Da ItalPress
ItalPress

Il K4 in finale ai Mondiali di canoa, attesa per le prime medaglie

Da ItalPress
ItalPress

Ucraina, Trump “Impossibile vincere senza contrattaccare”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia