PALERMO (ITALPRESS) – “La memoria di Falcone deve far parte della vita quotidiana dei siciliani, a maggior ragione di chi occupa ruoli istituzionali per essere di esempio nelle proprie azioni e decisioni”. A dirlo è il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, a margine della celebrazione per il 32esimo anniversario della strage di Capaci, a Palazzo Jung, a Palermo, dove verrà inaugurato il Museo del presente. “Siamo fieri di essere qui in questa struttura a un anno dalla scommessa sul suo funzionamento – aggiunge Schifani – Si tratta di un esempio di sinergia tra la Regione e le altre istituzioni quando si tratta di dare un segnale alla memoria di Falcone ma in generale a tutti i siciliani: la lotta alla mafia non conosce destra e sinistra, ma deve prevedere l’unità di forze politiche e istituzioni su tutti i livelli”. xd6/vbo/gtr
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Periferie, Giuli “Cdm allineato su progetto ricucitura del territorio”
Guarda il video NAPOLI (ITALPRESS) - "Giorgia Meloni ha dato una grandissima dimostrazione di attenzione…
Da
ItalPress
USA 24 – Verso le presidenziali negli Stati Uniti – Episodio 26
Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - L'attentato a Donald Trump cambierà il corso della campagna…
Da
ItalPress
Tajani “Voto europee non avrà effetti sul governo”
ROMA (ITALPRESS) – “Il voto europeo non avrà effetti sul governo. Non sarà una rivoluzione…
Da
ItalPress