lunedì, 22 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    San Leone: anziana perde la vita in un incidente.

      Questa mattina, poco dopo le 8:00, in viale dei Giardini a…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, muore Marco Chiaramonti, vittima di una strada dimenticata.

    SERVIZIO DI GRACE GIOIA Una buca, una strada trascurata, e una vita…

    Da Redazione AGTV
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    San Leone: anziana perde la vita in un incidente.

      Questa mattina, poco dopo le 8:00, in viale dei Giardini a…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, muore Marco Chiaramonti, vittima di una strada dimenticata.

    SERVIZIO DI GRACE GIOIA Una buca, una strada trascurata, e una vita…

    Da Redazione AGTV
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia della Musica con Salvatore Fazio

    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Inwit, lo “Smart City Tour” arriva a Catania
ItalPress

Inwit, lo “Smart City Tour” arriva a Catania

ItalPress
Aggiornato il: 22 Settembre 2025 18:18
ItalPress
Condividi
Condividi

CATANIA (ITALPRESS) – “Con lo Smart City Tour, insieme alla Fondazione Italia Digitale, intendiamo rafforzare la nostra presenza a Catania e in Sicilia, dando un segnale di ascolto e di disponibilità a realizzare concretamente progetti di smart city in questo territorio. Farlo insieme a istituzioni, imprese, mondo accademico e dell’innovazione rappresenta un segnale ancora più chiaro della volontà e dell’impegno concreto a costruire progetti condivisi con tutte le realtà locali”. Lo ha affermato nel capoluogo etneo, in occasione dello Smart City Tour Catania, Michelangelo Suigo, direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit. La società, principale tower operator italiano, contribuisce alla crescita economica della Sicilia attraverso una progettualità in espansione sul territorio.
“Inwit dispone di importanti asset infrastrutturali: infrastrutture digitali condivise e multioperatore, in grado di ospitare diversi attori delle telecomunicazioni mobili. In Sicilia sono presenti 1.900 torri Inwit, di cui oltre 400 a Catania. L’azienda genera occupazione per oltre 60 addetti e, solo lo scorso anno, ha contribuito al PIL siciliano con circa 6 milioni di euro. Si tratta di numeri significativi, messi a disposizione non solo di Catania, ma dell’intero territorio siciliano, con l’obiettivo di sviluppare nuove progettualità e rendere le città sempre più smart, sostenibili e innovative”, ha sottolineato Suigo.
Il gruppo non esclude la possibilità di espandersi ulteriormente nel capoluogo etneo, forte dell’attività già presente sul territorio. “A Catania collaboriamo con diverse realtà, con le quali abbiamo avviato un percorso di realizzazione di infrastrutture condivise messe a disposizione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione. Su questo fronte vogliamo proseguire, rafforzare e rilanciare il nostro impegno a investire, portando competenze tecniche consolidate grazie alle esperienze maturate in altri territori, dove sono stati sviluppati importanti progetti di smart city. Siamo convinti che competenze, esperienza ed esempi concreti possano essere replicati anche qui, generando valore e opportunità per il territorio”, ha aggiunto il direttore delle Relazioni esterne, Comunicazione e Sostenibilità di Inwit durante l’incontro organizzato a Palazzo della Cultura.
Il dialogo con l’amministrazione resta aperto, soprattutto in una città come Catania che vive una spinta crescente verso digitalizzazione e innovazione.
“La nostra amministrazione ha investito e continua a investire con decisione sull’innovazione tecnologica e sulla cultura digitale – ha affermato Viviana Lombardo, assessore alla Digitalizzazione e alle Politiche giovanili del Comune di Catania -. Siamo partiti con percorsi gratuiti di alfabetizzazione digitale, rivolti sia ai cittadini sia ai dipendenti comunali. L’obiettivo principale è diffondere questa nuova cultura non solo tra i meno giovani, ma soprattutto tra i ragazzi. Da diversi mesi abbiamo istituito tavoli tematici con l’Università di Catania, gli Ordini professionali e le scuole. Ci incontriamo in sala giunta una o due volte al mese per avvicinare i giovani al digitale e al mondo delle imprese. Crediamo che la politica debba creare questo collegamento tra giovani, digitale e impresa: in caso contrario, sarebbe un fallimento”.
“Il nostro impegno va anche nella direzione di contrastare la fuga dei cervelli. Molti giovani hanno lasciato Catania per mancanza di opportunità concrete di crescita. Vogliamo quindi creare le condizioni per favorire il rientro di chi è partito, valorizzando il bagaglio di esperienze e competenze che ha maturato altrove – ha proseguito Lombardo -. Un esempio concreto è il Green Mind Hackathon, il primo organizzato in Italia da una pubblica amministrazione: ha coinvolto circa 300 innovatori, coordinati dai mentor dell’Università di Catania, insieme a partner esterni e sponsor. Sono emerse idee molto interessanti sui temi del verde e della gestione dei rifiuti, che la nostra amministrazione ha già acquisito. In futuro intendiamo promuovere nuovi contest, per continuare a scommettere su Catania e sul talento dei suoi giovani”.
Eventuali collaborazioni con Inwit potranno nascere anche grazie a iniziative come lo Smart City Tour. “Siamo stati premiati nel 2025 Città italiana dei Giovani, per cui il nostro intento è affiancare questo riconoscimento a quello di città digitale. Incontri come questo sono momenti di dialogo e confronto, scambio di idee, che sicuramente porteranno a una crescita importante”, conclude l’assessore.
Alla tappa etnea del tour organizzato da Fondazione Italia Digitale e Inwit hanno partecipato anche Livio Gigliuto, direttore del Comitato Scientifico della Fondazione Italia Digitale, Enrico Trantino, sindaco di Catania, Anna Rita D’Urso, managing director Le Village by Crèdit Agricole Sicilia, Giacomo Bellavia, amministratore delegato di SCMC – Azienda Speciale Servizi Città Metropolitana di Catania, Gaetano Garufo, responsabile commerciale AMTS – Azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale, e Antonio Perdichizzi, presidente e fondatore di Isola Catania.

– Foto xo5/Italpress –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Pil nel 2024 cresce dello 0,7%, rivista al rialzo la crescita del 2023
Articolo successivo Imprese, la funzione del tesoriere sempre più centrale nella governance
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Agrifood Magazine – 17/9/2025

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in…

Da ItalPress

Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”

ROMA (ITALPRESS) – “Fin dall’inizio del conflitto a Gaza il governo è stato in prima…

Da ItalPress

Maxi blitz contro la ’Ndrangheta: 97 arresti in 14 province. Smantellata rete del narcotraffico internazionale

Dalle prime ore del mattino è in corso l’operazione “Millennium” condotta dai Carabinieri di Reggio…

Da Redazione AGTV

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Mattarella “Social possono essere armi, il bullismo va contrastato”

Da ItalPress
ItalPress

Mattarella “Scuole siano luoghi dove è bandita ogni forma di violenza”

Da ItalPress
ItalPress

Agricoltura, Lollobrigida “L’Europa non può fare un passo indietro”

Da ItalPress
ItalPress

Fiera del Levante, Frulli “Bilancio positivo, 3 grandi soddisfazioni”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia