mercoledì, 17 Set 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia della Musica con Salvatore Fazio

    Favara, sabato show con Pino Minio e Sasà Salvaggio e domenica Storia…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Finanziato il rifacimento della Mosella, Pisano: “Dopo lo stadio, altro impegno mantenuto”

    E' stato firmato dall’Assessorato regionale alle Infrastrutture il decreto di finanziamento per la…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento, consigliere comunale Contino aderisce a FdI

    Nel corso della seduta odierna del Consiglio comunale, il capogruppo di Fratelli…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Illuminazione stadio Esseneto, Barba e Antinoro: “Un risultato targato FdI”

    Il Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paola Antinoro, e il Presidente provinciale…

    Da Redazione AGTV
    Illuminazione Stadio Esseneto, Pisano: “Promessa mantenuta”

    “Il Comune di Agrigento ha formalmente assegnato l’esecuzione dei lavori per la…

    Da Redazione AGTV
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Heart Valve Center del San Raffaele di Milano, 5 anni di innovazione
ItalPress

Heart Valve Center del San Raffaele di Milano, 5 anni di innovazione

ItalPress
Aggiornato il: 17 Settembre 2025 13:33
ItalPress
Condividi
Condividi

MILANO (ITALPRESS) – L’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano celebra i cinque anni dell’Heart Valve Center, eccellenza nazionale e internazionale della chirurgia riparativa mitralica e coronarica a cuore battente. Un punto di riferimento per il trattamento chirurgico e ibrido delle patologie complesse dell’aorta, incluso arco e aorta discendente. “L’Heart Valve Center è un centro multidisciplinare dedicato alla cura, alla prevenzione e al trattamento sia medico che chirurgico delle patologie valvolari. In questi cinque anni, abbiamo raccolto i frutti del lavoro di un gruppo molto ampio di professionisti”, spiega il professor Francesco Maisano, primario dell’Unità di Cardiochirurgia, direttore del centro e professore ordinario di Cardiochirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele. “L’anno scorso, ad esempio, abbiamo operato più di 500 pazienti affetti da patologia mitralica. La chirurgia della mitrale ha dato un risultato eccellente con una mortalità zero e con un tasso di riparazione elevatissimo. Trattiamo pazienti sia per via chirurgica mininvasiva, endoscopica che per via percutanea e trattiamo tutte le valvole del cuore in vari modi con un gruppo multidisciplinare che fornisce tutte le opzioni possibili oggi esistenti, anche quelle più innovative, addirittura quelle in fase ancora sperimentale. Questo ci consente di dare a ogni paziente l’intervento ideale in base alle proprie necessità e in base anche al proprio stato clinico”. Nell’Heart Valve Center del San Raffaele di Milano lavorano chirurghi, emodinamisti, cardiologi dello scompenso, aritmologi, un gruppo di professionisti che, insieme, dedicandosi al malato, cercano la soluzione ideale per ogni singolo paziente. “Oggi e in un centro come il San Raffaele che da 30 anni si occupa di patologie valvolari, mettere insieme queste professionalità è fondamentale per stare al passo con i tempi – precisa il professor Maisano – Questa attività ha anche ridotto di molto il rischio delle procedure, tant’è vero che, per esempio, la chirurgia ha una mortalità zero nel nostro istituto. E questo anche perchè pazienti ad alto rischio vengono indirizzati verso procedure meno invasive, meno rischiose e che consentono anche di trattare i soggetti un tempo inoperabili, che tuttora vengono magari esclusi dal trattamento in altri ospedali meno attrezzati”. Parlando di innovazione negli interventi, “vent’anni fa non c’erano le procedure percutanee. Questo è stato un grandissimo passo avanti nella medicina cardiovascolare e specificamente nella patologia valvolare. Le patologie valvolari colpiscono una persona su dieci dopo i 70 anni; quindi, soggetti più fragili che in alcuni casi non possono sopportare un intervento chirurgico”. “Oggi – prosegue il direttore dell’Heart Valve Center di Milano – riusciamo a trattare anche persone molto fragili con interventi meno pesanti che possono migliorare la loro qualità di vita e in alcuni casi modificare la loro prognosi. Sono tecniche che permettono di non aprire il cuore, quindi non si tratta di interventi a cuore aperto. In alcuni casi si fanno addirittura in anestesia locale e quindi evitando tutto il trauma chirurgico”. Questo non significa che “la chirurgia non abbia ancora un ruolo. Infatti, nel paziente più giovane la chirurgia della mitrale per via endoscopica è un intervento che ha un rischio bassissimo”. “L’innovazione in medicina cardiovascolare e in cardiochirurgia non è mai ferma e l’Heart Valve Center che dirigo fa parte di un sistema, anche universitario, in cui ci occupiamo anche di istruzione, di formazione e di innovazione”, sottolinea il primario del San Raffaele. “L’innovazione, in questo momento, va nella direzione dell’automatismo, del controllo di qualità, della sicurezza. Abbiamo iniziato con questo processo vent’anni fa e siamo stati veramente tra i primi, abbiamo sviluppato degli interventi che vengono oggi utilizzati in tutto il mondo. Quindi questo aspetto è qualcosa già di acquisito”. In futuro, la sfida riguarderà più che altro “come far sì che queste procedure vengano eseguite sul più alto numero possibile di persone, dal più alto numero possibile di medici nel mondo”. Questo processo, spiega ancora il professor Maisano, “si basa sia sulla robotica che sull’intelligenza artificiale, tutti strumenti che fanno un pò paura a chi non è del settore ma che, in realtà, se applicati correttamente, garantiscono un grado di sicurezza maggiore durante gli interventi”. “Immaginiamo quello che succede nel campo dell’avionica, dove gran parte dei problemi vengono gestiti in automatismo da un sistema che supporta il pilota. Noi siamo come dei piloti e questi strumenti ci aiutano a prendere delle decisioni”, conclude.
– foto screenshot video IRCCS Ospedale San Raffaele –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Gaza, Papa “Profonda vicinanza, rinnovo appello per cessate il fuoco”
Articolo successivo Urso “L’Europa decida subito sulla politica industriale”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Donzelli “Il Governo investe molto sullo sviluppo del Mediterraneo”

PALERMO (ITALPRESS) - "La Sicilia rappresenta per noi il cuore del Mediterraneo, stiamo investendo moltissimo…

Da ItalPress

Fonseca “Con la Roma gara speciale, voglio Milan consistente”

MILANO (ITALPRESS) – “Loro hanno una grande squadra con buoni giocatori e un grande allenatore…

Da ItalPress

Salini “Nuovo Ponte di Baltimora sia simbolo di sicurezza e rinascita”

ROMA (ITALPRESS) – Il nuovo ponte di Baltimora oltre a “essere più sicuro, deve poter…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Tg Economia – 17/9/2025

Da ItalPress
ItalPress

Cdp e Confindustria insieme per la crescita delle imprese

Da ItalPress
ItalPress

Guardiola “De Bruyne unico”, Donnarumma “Napoli grande squadra”

Da ItalPress
ItalPress

Final 8 di Davis a Bologna, azzurri contro l’Austria nei quarti

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia