giovedì, 21 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Millennials protagonisti dei viaggi di nozze, Giappone meta preferita
ItalPress

Millennials protagonisti dei viaggi di nozze, Giappone meta preferita

ItalPress
Aggiornato il: 18 Giugno 2025 13:50
ItalPress
Condividi
Condividi

MILANO (ITALPRESS) – Campane a festa per i Millennials. Sono loro (70%) i grandi protagonisti dei viaggi di nozze 2024, ma età e tempi difficili non spengono il sogno nè dei Nativi Digitali della Gen Z (8%), nè degli inossidabili Boomer e Gen X (22%). Giunto alla sua seconda edizione, l’Osservatorio Viaggi di Nozze di CartOrange ridisegna la mappa delle destinazioni e delle esperienze più ricercate in luna di miele, con un sorprendente ritorno del Sudamerica, oltre a una convinta riconferma dell’Estremo Oriente. Due tendenze allineate anche all’andamento 2025.
Il campione relativo all’ultima stagione è rappresentato da 1683 viaggi a tema prenotati e realizzati attraverso il leader italiano del mercato honeymooner, dove il budget medio risulta nel 2024 di 5.062 euro a persona (+5,3%) per un pacchetto di 15 giorni orientato al solo tour (55% dei casi, a fronte di un 30% che include un soggiorno relax a fine itinerario). L’identikit degli sposi corrisponde a una coppia di circa 38 anni – appartenente, dunque, alla generazione Millennial – già abituata a viaggiare fianco a fianco e, per questo, molto attenta a ogni dettaglio della propria luna di miele (significativa è però la crescita degli sposi over 50, pari al 17%). Modalità ed entità dell’investimento riflettono d’altra parte la volontà di vivere un’esperienza memorabile, senza lesinare comfort, servizi personalizzati e momenti esclusivi, nonostante un buon 10% delle coppie promesse tenda oggi ad avere già figli e a coinvolgerli nel proprio viaggio, estendendo addirittura la possibilità ai propri buddymooner (6%).
Soluzioni facilitate da una programmazione sempre più anticipata (154 giorni prima, rispetto ai 146 del 2023).
La Gen Z è attenta al budget (spende in media 4.068 euro) e con una forte propensione alla personalizzazione, sceglie partenze ravvicinate al matrimonio, soprattutto nei mesi di giugno, settembre e ottobre. Le mete preferite? Giappone, Indonesia e Stati Uniti, con un occhio sempre aperto sull’estensione mare. Spicca l’uso della lista nozze digitale, scelta dal 22% di loro: un segnale chiaro della naturalezza con cui vivono l’esperienza anche online.
Se 12-16 giorni si confermano un periodo di tempo adeguato per staccare dalla routine (43% dei casi contro un 7% appena a favore di una vacanza da 22-26 giorni), così come per riuscire a immergersi in una nuova cultura o in un ambiente incontaminato, le partenze continuano però a essere concentrate fra i classici mesi di agosto e settembre: una scelta motivata in Italia dal tradizionale calendario delle ferie lavorative, ma anche dalle condizioni ambientali favorevoli delle mete predilette. Ciò nonostante, quest’anno la curva comincia a dare qualche segno di cedimento (2/3%) a favore della bassa stagione (con un picco a ottobre dell’11%), giustificabile in parte per la maggior attenzione al rapporto qualità/prezzo, ma anche per i benefici legati al viaggiare nei periodi meno affollati. Non a caso il nuovo trend lascia emergere un format di viaggio più compatto – nel 22% dei casi fra i 7 e gli 11 giorni – condizionato da budget contenuti e ferie limitate, senza trascurare i vantaggi alternativi della bassa stagione.
Anteponendo un soggiorno dinamico alla semplice esperienza balneare – il 55% dei pacchetti venduti non include più il mare – nella Top 10 delle destinazioni 2024 prevalgono dunque Paesi a forte vocazione esplorativa, scelti per la possibilità di esperienze autentiche, ma anche e soprattutto per l’impatto dei propri straordinari paesaggi: in ordine, Giappone (24% contro il 22% del 2023), Stati Uniti (11% contro il 12% del 2023) e Indonesia (stabile all’8%, ma ora in vantaggio di una posizione sul Sudafrica, che scende dall’8% al 6%), seguiti a maggior distanza da Thailandia (in crescita dal 3% al 4%), Maldive e Australia (entrambe in calo dal 4% al 3%), mentre entra all’ottavo posto in classifica un brillante Perù (2%), eguagliando il tasso di preferenza di Namibia e Tanzania.
Escono dalla Top 10 Giordania (dal 4%) e Mauritius (dal 2%). Il Paese mediorientale risente delle tensioni geopolitiche, mentre Mauritius perde terreno anche a causa della mancanza di comode connessioni dirette. Debutta il Perù (2%) grazie al suo appeal dinamico e coinvolgente, mentre l’Australia (3%) continua ad alimentare il grande sogno avventuroso, ma risulta penalizzata da costi e logistica. La Thailandia risale dal 3% al 4%, mostrando il carattere vincente di un’offerta in cui mare, cultura e cibo riescono a essere ben armonizzati, beneficiando oltretutto del ritorno nel luglio 2024 del volo diretto Milano-Bangkok, tuttavia risulta frenata da prezzi percepiti elevati. Il Sudafrica (6%) supera Namibia e Tanzania grazie ai tour premium, mentre gli Stati Uniti calano leggermente (dal 12% all’11%), penalizzati da un’inflazione che non corrisponde a un miglioramento percepito dell’offerta.
La regina indiscussa dei viaggi di nozze resta l’Asia, con il 44% (+ 38% l’anno precedente), spinta dalla versatilità delle esperienze garantite di mete come Giappone, Indonesia e Thailandia. L’Africa mantiene il secondo posto per aree di destinazione, ma cala leggermente dal 21 al 18% a causa di collegamenti aerei meno diretti e meno vantaggiosi nel rapporto qualità/prezzo rispetto ad altre aree nel mondo (Asia in primis), oltre che per una percezione spesso inadeguata del suo effettivo livello di sicurezza. A fronte della leggera involuzione economica degli Stati Uniti, il Nord America (15%) riesce a conservare il suo status di “classico” in virtù delle buone possibilità di combinare estensioni sia nei Caraibi che in Polinesia, confinando l’Oceania (5%) a una dimensione più di nicchia. Europa (stabile al 9%) e Medioriente (in calo dal 6 al 3%): nonostante la prima subisca a propria volta gli effetti di una crescente inflazione, la vicinanza territoriale delle destinazioni offre una valida alternativa in caso di viaggi nozze brevi o posticipati, o comunque per scali suggestivi da abbinare a tour verso altre aree continentali. Il Medioriente non riesce invece a fugare le insicurezze dovute ai conflitti regionali in corso e, laddove metta sul piatto mete alternative, queste risultano meno attrattive in termini di esperienze rispetto alle destinazioni di lungo raggio.
Non tutti gli italiani accordano però lo stesso livello di preferenza rispetto alle Top 10. Nel Nord-Est l’approccio risulta più sensibile alla diversificazione intercontinentale e all’inclusione di mete europee nelle tre ultime posizioni di classifica (Islanda, Norvegia e Grecia), mentre nel Nord-Ovest – il 2% del campione premia l’Argentina al 9° posto, incuneandola inaspettatamente fra Tanzania (3%) e Namibia (2%). Il Paese albiceleste ottiene un analogo risultato fra gli sposi del Centro Italia, sensibili anche al fascino del Grande Nord in virtù di una Norvegia al 5° posto in classifica, con ben il 4% delle preferenze. Sud e Isole, infine, accordano posizione di privilegio specificatamente alle metropoli di New York (ottava in classifica col 2% delle preferenze) e Dubai (nona col 2%), subendo il fascino di un’altra grande isola dell’Oceano Indiano: il Madagascar, decimo col 2% di preferenze. Chi vive all’estero mostra una percezione ancora più forte del Giappone come top destination (42%), ma porta nel cuore l’Italia (settima col 4% delle preferenze) e, in linea generale, predilige destinazioni sofisticate.
Nell’Osservatorio 2024 non può essere poi trascurato l’impatto generale del viaggio combinato rispetto alla meta prioritaria della luna di miele: incide per il 33% delle vendite (in particolare nel Nord-Ovest/Sud-Isole), quasi sempre con integrazione di una destinazione mare. Il dato, però, appare in leggera flessione su arco storico per via del generale aumento dei costi. In ordine decrescente nella Top 10 delle estensioni: Maldive (13%), Polinesia Francese (10%), Mauritius (7%), Thailandia (7%), Aruba (6%), Seychelles (5%), Indonesia (5%), Zanzibar (3%), Messico (3%), Isole Fiji (3%). In forte calo anche l’apertura della lista nozze in agenzia (15% contro il 23% del 2023), soluzione prediletta maggiormente nel Centro-Sud.
Dal secondo Osservatorio di CartOrange traspare un mercato italiano dei viaggi di nozze che mostra una sostanziale resilienza rispetto alle trasformazioni socio-politiche ed economiche in corso, i cui effetti non paiono in grado di deviare o alterare nel 2025 la fotografia dell’ultima stagione di rilevamenti.

– foto CartOrange –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Incendi, sala operativa in Sicilia. Schifani “Passo verso sinergia”
Articolo successivo E’ uscito “Chi vuol vivere per sempre”, il nuovo romanzo di Santocono
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Fine Vita, De Luca “Decideremo senza ideologismi”

Guarda il video NAPOLI (ITALPRESS) - "In Toscana è stata approvata la legge sul fine…

Da ItalPress

Dumfries salva l’Inter, 1-1 a Monza e Napoli in testa

MONZA (ITALPRESS) – Il Monza spaventa l’Inter, non la batte, la rallenta soltanto e alla…

Da ItalPress

Screening diabete, D’Avino (FIMP) “Fatti 5.600 prelievi con risultati”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - "Il progetto pilota dello screening per il diabete di…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Tajani “Inaccettabili i nuovi insediamenti israeliani in Cisgiordania”

Da ItalPress
ItalPress

Pioli “Fiorentina solida, pronti al debutto in Conference”

Da ItalPress
ItalPress

In migliaia a Militello per l’ultimo applauso a Pippo Baudo

Da ItalPress
ItalPress

Mondiali di canoa al via con le qualificazioni, attesi Tacchini e Casadei

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia