sabato, 17 Mag 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Crolla un muro nell’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, futura sede del polo universitario

    Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento,…

    Da Redazione AGTV
    Appalti truccati e tangenti: la tempestiva meticolosa attività di polizia

    La Polizia di Stato di Agrigento ha eseguito una articolata attività di…

    Da Redazione AGTV
    “Un plauso alla magistratura: ad Agrigento emerge un quadro inquietante di corruzione sistemica”

    «Esprimo il mio più sentito plauso alla Procura della Repubblica di Agrigento…

    Da Redazione AGTV
    Appalti truccati e tangenti: cinque arresti tra politici ed ex funzionari pubblici nell’Agrigentino

    È scattata all’alba un’operazione della Squadra Mobile di Agrigento che ha portato…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle: carrozziere sorpreso con 110 grammi di cocaina e rifiuti illegali nell’officina – arrestato dai Carabinieri

    A Porto Empedocle, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Crolla un muro nell’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento, futura sede del polo universitario

    Un improvviso crollo ha interessato l’ex ospedale di via Atenea ad Agrigento,…

    Da Redazione AGTV
    Giornata della Ristorazione 2025: a Favara la lezione più preziosa è quella della buona alimentazione

    Il cibo come chiave per un futuro sano. È questo il titolo…

    Da Redazione AGTV
    “Un plauso alla magistratura: ad Agrigento emerge un quadro inquietante di corruzione sistemica”

    «Esprimo il mio più sentito plauso alla Procura della Repubblica di Agrigento…

    Da Redazione AGTV
    Allerta Arancione per Maltempo: Scuole Chiuse e Massima Prudenza in Tutto il Territorio Comunale

    Il Sindaco ha informato la cittadinanza che il Dipartimento Regionale della Protezione…

    Da Redazione AGTV
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Disabili psichici, De Luca (M5S): “Dalla Regione ok a uniformare le procedure per il budget di salute nelle Asp. Stop ai risultati a macchia di leopardo”

    È l'impegno preso ieri dall’assessore alla Salute Daniela Faraoni nel corso di…

    Da Redazione AGTV
    Incendi boschivi, parte la campagna antincendio in Sicilia: più droni, squadre potenziate e controlli capillari

    Prenderà il via giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana,…

    Da Redazione AGTV
    Con Papa Leone XIV, la Chiesa guarda al mondo con occhi di pace, fraternità e giustizia sociale”

    “Accolgo con profonda gioia e commozione l’elezione del nuovo Pontefice, Papa Leone…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Ad Agrigento una nuova sede del Centro per l’impiego

    Ad Agrigento saranno a breve ristrutturati e adeguati parte dei locali del…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Salva casa, procedure e modulistica: il contributo degli architetti a Una fiera per Costruire

    Le procedure da adottare e la modulistica da utilizzare per la corretta…

    Da Redazione AGTV
    Ferrovie Kaos incontra il Prefetto Caccamo: focus sulla metropolitana di superficie

    Nella giornata di martedì Sua Eccellenza Salvatore Caccamo, Prefetto di Agrigento, ha…

    Da Redazione AGTV
    Edilizia Pubblica e Privata – Oltre 490 mila euro Incassati nel I trimestre 2025 dai Permessi di costruire e condoni edilizi

    Nel primo trimestre del 2025, il Comune di Agrigento ha incassato oltre…

    Da Redazione AGTV
    “Una fiera per costruire” Dal 15 al 18 maggio con gli Ordini professionali degli architetti, ingegneri e Geologi, con CNA e Siciliana Gessi

    L’edizione 2025 di “Una fiera per costruire”, in programma dal 15 al…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Webuild, in Sicilia 8 progetti strategici con 7 mila posti di lavoro
ItalPress

Webuild, in Sicilia 8 progetti strategici con 7 mila posti di lavoro

ItalPress
Aggiornato il: 16 Maggio 2025 17:05
ItalPress
Condividi
Condividi

PALERMO (ITALPRESS) – In Sicilia, Webuild è oggi impegnata nella realizzazione di 8 progetti, per un valore di aggiudicazione complessivo di circa 6,9 miliardi di euro. Si tratta di sette tratte della direttrice ferroviaria ad alta capacità Palermo-Catania-Messina e del Lotto 1 dell’asse autostradale Ragusa-Catania.
Per portare a termine questi progetti, si stimano fino a 7.000 posti di lavoro, tra personale diretto e di terzi, mentre la filiera produttiva da inizio lavori si compone di circa 1.700 società. Al 31 marzo 2025 gli occupati diretti e terzi in Sicilia ammontano a oltre 3.858. Gli assunti nei cantieri siciliani nel primo trimestre 2025 sono 230.
In questo contesto Webuild ha iniziato i lavori dell’opera più importante dell’autostrada Ragusa-Catania, corridoio cruciale per la viabilità del versante orientale dell’isola. L’opera stradale, affidata da ANAS (Gruppo FS Italiane), si aggiunge quindi ai 7 progetti per il raddoppio ferroviario della linea ad alta capacità Palermo-Catania-Messina. Questa direttrice, realizzata per conto di RFI (Gruppo FS Italiane), mira a ridurre drasticamente i tempi di percorrenza tra le principali città siciliane, con 200 km di nuova linea per i quali Webuild prevede l’impiego di 19 grandi talpe.
Nel lotto 1 dell’autostrada ragusana sono in corso i getti delle fondazioni e delle elevazioni delle pile del Viadotto Vallone delle Coste, l’infrastruttura in cemento armato più importante dell’autostrada “che permetterà di collegare le province di Ragusa, Catania e Siracusa, con benefici sia per i tempi di percorrenza di persone e merci, sia per i livelli di servizio e di sicurezza per la circolazione”.
Procedono in parallelo i lavori del Gruppo sulla direttrice Palermo-Catania-Messina, parte del più ampio piano di sviluppo del corridoio ferroviario TEN-T europeo. La linea permetterà di ridurre i tempi di viaggio tra le principali città siciliane: 2 ore tra Palermo e Catania e 45 minuti tra Messina e Catania. Nel lotto 4B Nuova Enna-Dittaino sono in fase di assemblaggio due tbm: la talpa Atena, quasi completata per l’imminente inizio dello scavo di una delle due gallerie Sicani, e la talpa Demetra, in montaggio per la realizzazione del secondo scavo.
A pochi chilometri di distanza, nel cantiere dove verrà realizzata la galleria Trinacria, nel lotto 4A Caltanissetta Xirbi-Nuova Enna, sono arrivate le prime parti della tbm sbarcata nel porto di Augusta. La gigantesca talpa meccanica realizzerà, partendo dall’imbocco lato Catania, una delle gallerie del tracciato sulla direttrice Palermo-Catania.
In dirittura d’arrivo il lotto 6 Bicocca-Catenanuova: dopo essere stata ultimata la posa dei binari, si sta lavorando all’elettrificazione della linea. Nella tratta è stato realizzato il raddoppio di circa 38km di linea ferroviaria , sviluppata in parte sul tracciato della originaria linea storica, a binario singolo, e in parte variante.
A Belpasso (Catania) è in funzione da novembre 2023 Roboplant, la prima fabbrica automatizzata di Webuild per la produzione di conci, che rifornisce la maggior parte dei cantieri ferroviari dell’isola.
“E’ uno stabilimento ad alta innovazione tecnologica, robotizzato, sicuro e green per la produzione dei conci, i prefabbricati utilizzati per il rivestimento delle gallerie, che saranno utilizzati per le numerose TBM che nei prossimi anni opereranno per realizzare alcuni dei tunnel previsti per la tratta ferroviaria Palermo-Catania-Messina – spiega Webuild -. Realizzato con criteri di progettazione tecnologicamente avanzati e sostenibili, Roboplant applica un elevato livello di automazione utilizzando le nuove tecnologie di robotica e intelligenza artificiale per raggiungere i massimi target di sicurezza, efficientamento energetico e produttività”.
Sempre a Belpasso è già attiva anche una seconda fabbrica, Etnaplant, di supporto a Roboplant e che produce conci a gestione manuale e automatizzata. E’ prevista in futuro l’attivazione di un ulteriore stabilimento Roboplant a Dittaino, in provincia di Enna.
Le tre fabbriche di conci in Sicilia generano complessivamente oltre 300 posti di lavoro.
Dall’avvio del progetto Cantiere Lavoro Italia (2023) ad oggi sono molte le attività svolte in Sicilia per l’attrazione di candidati, la formazione e l’assunzione di nuove risorse.
In particolare, soprattutto grazie alla presenza del Centro di addestramento avanzato di Belpasso (CT), specializzato nella formazione sullo scavo meccanizzato, sono state formate, dall’inizio di Cantiere Lavoro Italia a oggi, oltre 270 persone.
Dall’inizio del progetto, il numero delle risorse senza esperienza e formate dalle Scuole di Cantiere Lavoro Italia assunte nei cantieri in Sicilia attraverso Cantiere Lavoro Italia è di 188, di cui 172 siciliane (91% del totale assunti).
Il Centro di addestramento avanzato di Belpasso, inaugurato il 23 novembre 2023 in occasione della firma del Protocollo di intesa con la Regione Siciliana per il supporto alle attività di formazione, rappresenta il fulcro della capacità formativa di Webuild nella Regione Siciliana. Si tratta di un innovativo spazio di apprendimento teorico-pratico che consente, attraverso la docenza di personale interno esperto, docenti esterni specializzati e l’utilizzo di macchinari e simulatori TBM, di sviluppare le competenze necessarie per operare con elevati standard di qualità e sicurezza.
Oltre alla formazione tecnica specialistica per operai e figure impiegatizie e alla formazione in ambito salute e sicurezza, è stato avviato un progetto speciale (WeCare) in collaborazione con Caritas, che ha portato all’assunzione di 10 operai presso i cantieri siciliani.
Come previsto dal protocollo con la Regione Siciliana, per quanto riguarda le aspettative di supporto da parte della Regione, Webuild ha realizzato numerose iniziative finalizzate all’attrazione di nuovi candidati: collaborazioni con le scuole, università, recruiting day.
Il Gruppo Webuild è presente in Sicilia dagli anni ’30 e ha realizzato in totale oltre 70 grandi opere.
La prima infrastruttura risale infatti al 1933, una strada nell’area di Caltanissetta cui negli anni poco successivi sono seguiti i lavori per la diga di Disueri.
Sempre in quegli anni il Gruppo ha contribuito allo sviluppo dell’idroelettrico nel palermitano mentre nell’immediato dopoguerra ha lavorato alla ricostruzione del porto del capoluogo della regione.
Le dighe sono state centrali per la fornitura energetica anche dell’area di Enna, con la diga di Ancipa completata nel 1952, e del trapanese.
Le autostrade Palermo-Catania e Messina-Palermo, l’acquedotto Madonie Est per l’approvvigionamento idrico di Palermo, quello di Fiumefreddo per Messina e quello di Ancipa per la città di Enna sono poi solo alcune delle grandi opere con cui negli anni il Gruppo ha contribuito allo sviluppo infrastrutturale della Sicilia.

– foto ufficio stampa Webuild –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Di Silvestre (BMW) “Con la Fitp percorso virtuoso, siamo orgogliosi”
Articolo successivo Ranieri “Vogliamo dare ai tifosi una squadra competitiva”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Triathlon, Giubilei “Settore non ha buchi e non ha falle”

ROMA (ITALPRESS) – “La federazione in questi tre anni e mezzo è cresciuta molto, siamo…

Da ItalPress

Trump, Sangiuliano “Il mondo si misurerà con le sue decisioni”

Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Donald Trump "può piacere o meno", ma "non c'è…

Da ItalPress

In Calabria sequestro di beni per 1,2 milioni

Guarda il video CATANZARO (ITALPRESS) - CATANZARO (ITALPRESS) - I militari del Servizio Centrale I.C.O.…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Sinner rimonta e va in finale a Roma, Paul ko

Da ItalPress
ItalPress

Ucraina, Meloni “Italia coerente, non è disponibile a inviare truppe”. Macron “Il vertice era sul cessate il fuoco”

Da ItalPress
ItalPress

Le McLaren dominano il venerdì di Imola, Piastri il più veloce

Da ItalPress
ItalPress

Musetti ko in semifinale a Roma contro Alcaraz

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia