giovedì, 21 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > Ferrari “L’interscambio commerciale Italia-Israele supera i 5 miliardi”
ItalPress

Ferrari “L’interscambio commerciale Italia-Israele supera i 5 miliardi”

ItalPress
Aggiornato il: 15 Maggio 2025 18:50
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – I rapporti tra Italia e Israele “sono eccellenti, malgrado la situazione bellica in questo Paese e malgrado le tensioni internazionali”. Lo ha affermato l’ambasciatore d’Italia in Israele, Luca Ferrari, in un’intervista a Diplomacy Magazine, format tv dell’agenzia Italpress.

I rapporti bilaterali “sono decollati soprattutto all’inizio del millennio, hanno raggiunto ormai un interscambio di più di 5 miliardi di euro con un surplus della bilancia dei pagamenti da parte italiana”, ha spiegato l’ambasciatore. Legami basati innanzitutto su una lunga storia, vissuta nella stessa area mediterranea da due popoli affini.

“E’ ovvio che il rapporto si impernia oggi sulla comunità ebraica italiana, in Israele, e sulla comunità ebraica in Italia. Le due comunità si parlano, sono gemellate e intensificano i rapporti tra le nostre due nazioni”, ha osservato Ferrari.

Dal punto di vista economico e degli scambi commerciali “qui abbiamo molti interessi italiani nel campo della farmaceutica, della meccatronica, dell’impiantistica, dell’energia, dei trasporti e delle infrastrutture, ma ovviamente anche nei settori tradizionali italiani, quelli delle 3F, Food, Furniture e Fashion, dell’architettura. Sono tantissimi gli architetti italiani che disegnano le case e gli interni per le famiglie israeliane e abbiamo anche tutta la parte del lusso, dal marchio ai mobili, all’illuminazione, all’abbigliamento”.

Abbiamo poi, secondo l’ambasciatore, “un grande asso nella manica che è il turismo”, perchè “il Paese preferito all’estero dell’israeliano è l’Italia, senza alcun dubbio. Adorano tutto del nostro Paese, sono molto simili a noi per la struttura familiare, per il modo di pensare, come noi parlano usando le mani, che è una cosa che non si trova dappertutto nel Mediterraneo”.

Un legame, dunque, variegato, che attendeva di essere suggellato con la firma di numerosi accordi in un vertice intergovernativo che non si è poi tenuto a causa del 7 ottobre. “Nell’ottobre del 2023 si sarebbe dovuto tenere il vertice governativo italo-israeliano ed era prevista la firma di 24 accordi nei settori culturali a commerciali. Purtroppo questo vertice e la firma di questi accordi sono stati sospesi dallo stato bellico, dalla guerra”, ha spiegato Ferrari.

Il 7 ottobre 2023, secondo il capo missione, “è stato il loro 11 settembre, non c’è dubbio. Credo che il Paese non abbia ancora superato il trauma di quello che è successo. E’ un processo lungo, difficile, anche perchè a quel massacro è poi seguita un’aggressione nei confronti di Israele da diversi fronti, pilotati da Paesi non vicini a Israele, ma sempre nella regione. Non dobbiamo dimenticare che nel solo 2024 sono piovuti su Israele 20.000 razzi, da Hezbollah, dal Libano e sono piovuti 500-600 missili balistici dall’Iran, dallo Yemen e da altre località esterne, per cui il Paese è stato aggredito non soltanto da Hamas ma anche da altri”.

Non bisogna dimenticare che Israele è stato il Paese attaccato, ha ricordato l’ambasciatore, sottolineando al tempo stesso lo sforzo umanitario dell’Italia anche per la popolazione di Gaza.

“L’Italia sta facendo uno sforzo imponente. Il ministro degli Esteri, il vicepresidente del Consiglio Antonio Taiani, ha messo in piedi l’operazione Food for Gaza, che finora ha avuto un notevole successo, e si è arrestata soltanto di fronte alla decisione delle Nazioni Unite di non collaborare più con Israele nella distribuzione alimentare a Gaza. Ma adesso vediamo se riprenderà in qualche modo”, ha detto Ferrari, che ha ricordato: “Abbiamo evacuato da Gaza 400 minori con i loro familiari” in questo anno.

L’ambasciatore ha poi evidenziato la collaborazione, per il successo di queste operazioni, con il ministero della Difesa, con la protezione civile italiana, con l’unità di crisi della Farnesina, con i colleghi del consolato generale di Gerusalemme, ma anche con le autorità israeliane, con il Cogat, l’autorità generale israeliana che si occupa di Gaza.

“Detto questo però siamo qui in una situazione di guerra, questo è un Paese dove giornalmente devo recarmi nei rifugi antiaerei perchè piovono missili balistici, ora dall’Iran, ora dallo Yemen, ora dal Libano. Purtroppo questa pioggia di missili non si è mai interrotta”, ha aggiunto.

Luca Ferrari è stato dal 2016 al 2020 ambasciatore in Arabia Saudita e conosce bene il mondo arabo. “Credo che da parte dell’Arabia Saudita e dal resto del mondo arabo, soprattutto del Golfo, ci sia una forte voglia di creare una vasta area di benessere che comprenda un pò tutto il Medio Oriente, il Levante, il Golfo e il Maghreb, che possa crescere e che possa avere dei commerci e dei movimenti di merci, di esseri umani”, ha osservato Ferrari.

“Per cui credo che ci sia, da parte soprattutto dei Paesi delle monarchie del Golfo, la volontà di normalizzare la situazione con Israele. E credo che questo sia ricambiato da parte israeliana, perlomeno io qui raccolgo una forte volontà di approfittare della presidenza Trump per normalizzare i rapporti con i Paesi del Golfo, in particolare con l’Arabia Saudita”, ha osservato Ferrari.

“Se l’attacco di Hamas del 7 ottobre ha rappresentato una grande battuta d’arresto a questo processo di normalizzazione, questo non vuol dire che il processo di normalizzazione non andrà avanti comunque. Credo che sia un trend storico e credo che arriverà a compimento molto prima di quello che ci aspettiamo”, ha aggiunto.

“Quello che ho potuto raccogliere nella mia esperienza in Arabia Saudita e in Israele è una volontà forte da parte delle dirigenze, dell’establishment politico, economico, finanziario e commerciale delle due nazioni di portare avanti questo processo e questa sorta di normalizzazione delle relazioni. Naturalmente Israele pone delle condizioni, naturalmente le pongono i Paesi arabi, sappiamo quali sono e credo che bisognerà trovare la quadra, il punto di caduta. Si troverà prima o poi e credo che avremo una situazione ben diversa, credo che quello sarà il momento in cui capiremo chi sono gli amici e chi sono i nemici di questa normalizzazione”, conclude l’ambasciatore.

– Foto Italpress –

(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Tg News – 15/5/2025
Articolo successivo Peled “Legami antichi e grande amicizia tra Italia e Israele”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Focus Salute – I rovina-vacanze: Candida, l’incubo dell’estate

Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Perché le dolorose vaginiti e vulviti da Candida esplodono…

Da ItalPress

Pokerissimo Pogacar al Tour, Vingegaard si arrende ancora

COL DE LA COUILLOLE (FRANCIA) (ITALPRESS) – La quinta è quasi una meraviglia. Tadej Pogacar…

Da ItalPress

Gasperini “Atalanta non si nasconde, cresciuti con coppe”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Atalanta non si è mai nascosta, ha sempre cercato di giocare gara…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Pecoraro Scanio a Miami per “Pizza Unesco” e Rosen Gonzalez sindaca

Da ItalPress
ItalPress

Tajani “Inaccettabili i nuovi insediamenti israeliani in Cisgiordania”

Da ItalPress
ItalPress

Pioli “Fiorentina solida, pronti al debutto in Conference”

Da ItalPress
ItalPress

In migliaia a Militello per l’ultimo applauso a Pippo Baudo

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia