PALERMO (ITALPRESS) – “Il tema del convegno è assolutamente interessante e molto importante perché mette insieme tutta una serie di attori istituzionali ma anche di agenzie, soprattutto l’università che poi promuove questo convegno sulla gestione e soprattutto sulla necessità di verificare come le risorse del PNRR vengano impiegate. Anche perché sono di fondamentale importanza per il Paese per la sua crescita e non ci si può permettere che queste risorse vadano in qualche modo alle organizzazioni criminali, soprattutto quelle mafiose che in qualche modo affliggono il nostro territorio”. Così Antonio Sfameni, Dirigente Squadra Mobile di Palermo, a margine del convegno ‘PNRR e infiltrazioni mafiose. Strumenti di prevenzione e di contrasto’, che si è svolto al dipartimento SEAS dell’Università degli Studi di Palermo. xd6/vbo/mca3
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Bari celebra Pino Pascali e Toti Scialoja con la mostra “Confluenze”
Guarda il video BARI (ITALPRESS) - È stata inaugurata al Kursaal Santalucia a Bari la…
Da
ItalPress
A Roma Cybertech Europe, la sicurezza informatica priorità strategica
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - La cybersecurity si conferma una priorità strategica negli investimenti…
Da
ItalPress
Energia, confronto imprese-istituzioni all’assemblea di ARTE
Guarda il video ROMA (ITALPRESS) - Il rapporto tra ambiente ed energia, l'ascesa delle tariffe…
Da
ItalPress