Prenderà il via giovedì 15 maggio la campagna antincendio della Regione Siciliana, con un piano rafforzato sul fronte della prevenzione e del contrasto ai roghi boschivi. Il decreto, firmato dall’assessore al Territorio e Ambiente Giusi Savarino, prevede un incremento delle squadre operative e dei mezzi a disposizione per il controllo del territorio.
“Proteggere l’ambiente è una priorità assoluta del mio governo – ha dichiarato il presidente Renato Schifani – e quest’anno abbiamo messo in campo risorse e competenze per garantire risposte rapide ed efficaci. Sarà operativa una sala unificata che coordinerà tutte le azioni sul territorio, in sinergia con le varie forze coinvolte”.
L’assessore Savarino ha annunciato un controllo più capillare grazie anche all’estensione delle convenzioni con i vigili del fuoco e i carabinieri, che potranno contare su droni di ultima generazione, capaci di operare anche in condizioni meteorologiche avverse, per il monitoraggio e l’individuazione dei piromani. A supporto anche telecamere e termocamere.
Sono state inoltre potenziate le squadre a Pantelleria, per la protezione del Parco, e ad Agrigento, in vista dell’incremento turistico legato al titolo di Capitale italiana della cultura. Una nuova organizzazione dei direttori delle operazioni di spegnimento (Dos), con turnazioni regionali e comprensoriali, assicurerà la copertura continua dell’intero territorio.
Infine, l’assessore ha lanciato un appello alla cittadinanza: “Chiediamo la collaborazione di tutti. Il 98% degli incendi è causato dall’uomo. Segnalare tempestivamente al 1515 può fare la differenza. E chi appicca il fuoco oggi ha sempre meno possibilità di restare impunito”.