mercoledì, 27 Ago 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Arrestato su mandato europeo un uomo ricercato per traffico di droga in Germania

    I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio a Lampedusa, 27 morti e decine di dispersi: tra le vittime anche minori

    Un’imbarcazione con circa 100 migranti a bordo si è ribaltata ieri a…

    Da Redazione AGTV
    Lido Rossello, scatta il sequestro: bloccato approdo abusivo per imbarcazioni

    REALMONTE – Sigilli della Guardia di Finanza a un’area di Lido Rossello…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

    Si prevede il tutto esaurito giovedì 21 agosto (inizio ore 21:00) per…

    Da Redazione AGTV
    Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

    Realmonte, 20 agosto 2025 – Prosegue la programmazione dell’Estate Costabianca 2025 con un appuntamento…

    Da Redazione AGTV
    Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

    Nella spiaggetta di Porto Empedocle, pesantemente compromessa dai lavori per il dissalatore,…

    Da Redazione AGTV
    Naufragio di Lampedusa, a Porto Empedocle le prime bare: tra le vittime una bimba di 11 mesi

    A Porto Empedocle sono arrivate le prime dieci bare delle vittime del…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Nomine portuali in Sicilia, scoppia la faida interna al centrodestra tra Governo nazionale e Regione

    “Ci risiamo. Un nuovo e pesante braccio di ferro istituzionale esplode tra…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

    Escursione in gommone lungo la costa agrigentina per il progetto “Tutti a…

    Da Redazione AGTV
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Attualità > Arte e cultura: porte aperte per le festività di Aprile e Maggio
AttualitàMondoOpinione

Arte e cultura: porte aperte per le festività di Aprile e Maggio

Redazione AGTV
Aggiornato il: 17 Aprile 2025 11:00
Redazione AGTV
Condividi
Condividi

Sei mostre, dedicate ad alcuni dei maggiori artisti dell’Ottocento e del Novecento, resteranno aperte in ogni giornata festiva dei mesi di aprile e maggio. Dalla iconica artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra di Agrigento denominata Tesori d’Italia – Le Fondazioni del ‘900, senza dimenticare gli Impressionisti a Napoli, il programma delle mostre dedicata all’arte di fine ‘800 e inizio ‘900. Mentre gli artisti Warhol, Basquiat, Haring e Scharf, tra XX e XXI secolo, rappresenteranno la Pop Art e il Graffitismo, con i loro stili e linguaggi rivoluzionari.

Piemonte – Torino

 Mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”. La mostra, prodotta da Navigare Srl e curata da Vincenzo Sanfo, in corso al Mastio della Cittadella, si compone di oltre 160 opere, tra xilografie, litografie e disegni, tutte provenienti da collezioni private italiane, francesi e belghe, e di alcune collezioni museali francesi e italiane. In particolare, sono esposte le 23 preziose xilografie del Diario di Noa Noa (1893-94), scritto dall’artista outsider Paul Gauguin durante il suo primo soggiorno nella Polinesia francese e arricchito da sue illustrazioni realizzate con l’antica tecnica dell’incisione su legno, stampate da Daniel de Monfreid. In mostra anche due dipinti attribuiti al pittore: l’olio su tela Femme de Tahiti (1891) e l’acquerello Paysage Tahitien.

L’esposizione sarà aperta il sabato, la domenica e nei giorni festivi, compresi Pasqua, 25 aprile e 1º maggio dalle 9:30 alle 19:30, ma resterà chiusa il lunedì di Pasquetta. Dal martedì al venerdì orario continuato 9:30 – 18:30. Ultimo giorno di apertura: 29 giugno.

Mostra “Forma e Colore. Da Picasso e Warhol, la ceramica dei grandi Maestri”, alla Galleria Sottana dell’Oratorio di San Filippo Neri a Torino, con la curatela di Vincenzo Sanfo.  La mostra accoglie circa 70 opere in ceramica, di collezioni private, firmate da grandi artisti del ‘900 e contemporanei, originari di ogni parte del mondo, che hanno praticato l’arte della ceramica senza essere però ceramisti puri. Si possono quindi scoprire e ammirare, le ceramiche dipinte da Salvador Dalì, Joan Mirò e Pablo Picasso, che per primo sdoganò la ceramica portandola nel mondo dell’arte, accanto a quelle di Marina Abramovic, di Keith Haring, Andy Warhol, Carla Accardi e Sol Lewitt, solo per citarne alcuni del mondo occidentale, che incontrano in esposizione i lavori realizzati dai cinesi Xu De Qi, Zhang Hong Mei, Cai Wanlin e altri ancora.

La rassegna, organizzata da AICS Torino e da Art Book Web, resterà chiusa a Pasqua, ma aprirà eccezionalmente a Pasquetta, il 25 Aprile e il 1° maggio dalle ore 10 alle ore 19. Sabato 26 aprile in programma una visita guidata speciale, con il curatore e la storica dell’arte Barbara Stabielli. Ultimo giorno: 2 giugno.

Lazio – Roma

 Mostra “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray” prodotta da Navigare srl e curata da Vittoria Mainoldi, è la mostra in corso al Museo Storico della Fanteria a Roma, incentrata sul racconto del profondo legame sentimentale che unì la pittrice messicana Frida Kahlo al celebre fotografo ungherese naturalizzato americano, Nickolas Muray. Con una galleria di circa 60 fotografie in bianco e nero e a colori, il racconto sulla vita di Frida e su quell’amore clandestino, conduce nell’ interiorità vivace e fiera che, insieme al talento artistico, ha reso Frida Kahlo eterna icona riconosciuta e amata in tutto il mondo. In esposizione anche riproduzioni di abiti e gioielli indossati da Frida, con uno stile inconfondibile e personale.

La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì, ore 9:30 – 19:30 mentre sabato, domenica e festivi l’orario di apertura sarà 9:30 – 20:30. Ultimo giorno della mostra: 20 luglio.

Campania – Napoli

 Mostra “Impressionisti e la Parigi fin de siécle”. La mostra omaggio al movimento artistico dell’Impressionismo francese, curata da Stefano Oliviero e prodotta da Navigare Srl, offre ai turisti la possibilità di visitare anche la storica Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, di origine paleocristiana, nel cuore antico di Napoli. In esposizione 70 opere (disegni, opere grafiche, dipinti, sculture) di 41 artisti, per ripercorrere le origini, dalla scuola di Barbizon, e l’evoluzione dell’Impressionismo, con la sua eredità raccolta dall’artista svizzero-francese Jeanniot, dal paesaggista Firmin-Girard, dal pittore e incisore svizzero Ranft, fino a lambire la pittura Nabis, con Bonnard e Denis.

La mostra resterà aperta a Pasqua e negli altri giorni festivi. Da lunedì al venerdì: ore 9:30 – 19:30. Sabato, domenica e festivi: ore 9:30 – 20:30. Ultimo giorno di apertura: 27 aprile.

Sicilia – Agrigento

 Mostra “I Tesori d’Italia – Il ‘900 delle Fondazioni è la mostra ospitata a Villa Aurea, nella Valle dei Templi di Agrigento”. Prodotta da Consorzio Progetto Museo, e curata da Pier Luigi Carofano, la mostra rappresenta la seconda di tre parti in cui si articola il progetto espositivo che intende raccontare la bellezza dell’arte italiana, con una selezione di opere di grandi artisti rappresentativi di ogni regione della Penisola. In questa sessione, dedicata ai tesori artistici delle collezioni di fondazioni culturali e bancarie, sono esposte 25 opere di 22 artisti, tra i quali: Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Fortunato Depero, Carla Accardi, Umberto Boccioni, Alberto Burri, Ivo Pannaggi, Afro Basaldella, rappresentativi ognuno di correnti e movimenti artistici differenti. La mostra resterà aperta sino al 2 giugno, per passare il testimone alla terza e ultima sessione che accompagnerà il secondo semestre di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025.

Nei giorni di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l’apertura resterà invariata con orario continuato dalle 8:30 alle 20:00, lo stesso orario sarà valido per tutti gli altri giorni della settimana.

Sicilia – Noto (SR)

Mostra “Icon. Warhol, Basquiat, Haring, Scharf. L’eredità di un’arte rivoluzionaria”. La mostra aperta al Convitto delle Arti Noto Museum e prodotta da Mediatica, propone una selezione di opere di 4 grandi artisti americani per la prima volta insieme in una mostra italiana, con la curatela di Edoardo Falcioni. Dalla Pop Art del padre spirituale Warhol alla Street Art e Graffitismo degli anni ’80 di altri 3 giovani artisti rivoluzionari, l’esposizione offre una rilettura del significato di icona nell’arte contemporanea e nella società dei consumi di massa. Tra le oltre 120 opere esposte a Noto, in gran parte uniche, a firma Warhol spiccano in particolare l’inchiostro serigrafico su carta Mona Lisa, (reversal series) – ca 1978, omaggio a Leonardo da Vinci; la serigrafia su seta Flowers (1983-85), appartenuta a Keith Haring; la macchina fotografica Polaroid Big Shot usata da Warhol, che la donò al fotografo romano Dino Pedriali; e l’iconica tela The only Way Out is In!.

La mostra sarà aperta tutti i sabati e le domeniche, a Pasqua, a Pasquetta, il 25 aprile e il 1° maggio dalle ore 10 alle ore 20. Dal lunedì al venerdì, ore 10-18.

Ultimo giorno: 2 novembre.

 

 

TAG:BasquiatForma e Colore. Da Picasso e WarholFrida Kahlo through the lens of Nickolas MurayGauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventureHaringI Tesori d’Italia – Il ‘900 delle FondazioniIconImpressionisti e la Parigi fin de siécleL’eredità di un’arte rivoluzionariala ceramica dei grandi MaestriScharfWarhol
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Comune Agrigento, il sindaco Miccichè: “Proseguiamo il nostro lavoro, con azioni e risultati concreti”
Articolo successivo Crosetto “Forze straordinarie su missioni pace ma oggi serve altro”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Lecce-Venezia 1-1, un punto ciascuno nel match salvezza

LECCE (ITALPRESS) – Lecce e Venezia non vanno oltre un pareggio per 1-1 nel match…

Da ItalPress

SkinLongevity Magazine – Puntata del 31/5/2025

Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane…

Da ItalPress

Focus Salute – Stress, perché scatena l’ipertensione in uomini e donne

Guarda il video MILANO (ITALPRESS) - Perché lo stress persistente, fisico ed emotivo, scatena l’ipertensione…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Attualità

Un mare di sorrisi per i ragazzi della ConSenso

Da Redazione AGTV
Attualità

Giovedì 21 agosto al Teatro dell’Efebo il Coro Lirico Siciliano con “Love Morricone” – Sabato 23 agosto secondo appuntamento con la Settimana Pirandelliana

Da Redazione AGTV
Attualità

Realmonte, il Teatro Costabianca ospita Povia

Da Redazione AGTV
Ambiente

Porto Empedocle, miracolo tra le ruspe: tartarughe Caretta caretta nate nonostante i lavori del dissalatore

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia