domenica, 27 Lug 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

    Contro la crisi idrica che da mesi affligge la Sicilia occidentale, la…

    Da Redazione AGTV
    Vasto incendio e danni a Caltabellotta, La Rocca Ruvolo: “Solidarietà e sostegno agli agricoltori”

    “Solidarietà e sostegno ai cittadini di Caltabellotta e Sant’Anna che ieri sera…

    Da Redazione AGTV
    SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGRIGENTO: SINDACATI IN PIAZZA CONTRO IL COMANDANTE

    AGRIGENTO – Sale la tensione all’interno del Comando provinciale dei Vigili del…

    Da Redazione AGTV
    Aica, svolta al vertice: Danila Nobile nuova presidente. “Ora una nuova fase di rilancio”

    AGRIGENTO – Dopo settimane di impasse e incertezza, Aica volta pagina. L’assemblea…

    Da Redazione AGTV
    Furti in esercizi commerciali a Porto Empedocle e Realmonte: i Carabinieri individuano e denunciano due uomini

    I Carabinieri della Stazione di Porto Empedocle hanno deferito alla Procura della…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

    Contro la crisi idrica che da mesi affligge la Sicilia occidentale, la…

    Da Redazione AGTV
    Vasto incendio e danni a Caltabellotta, La Rocca Ruvolo: “Solidarietà e sostegno agli agricoltori”

    “Solidarietà e sostegno ai cittadini di Caltabellotta e Sant’Anna che ieri sera…

    Da Redazione AGTV
    SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGRIGENTO: SINDACATI IN PIAZZA CONTRO IL COMANDANTE

    AGRIGENTO – Sale la tensione all’interno del Comando provinciale dei Vigili del…

    Da Redazione AGTV
    Aica, svolta al vertice: Danila Nobile nuova presidente. “Ora una nuova fase di rilancio”

    AGRIGENTO – Dopo settimane di impasse e incertezza, Aica volta pagina. L’assemblea…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
    Camera bianca dell’ospedale di Sciacca, nessun disservizio per l’utenza: garantite tutte le terapie

    Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Giuseppe Capodieci, interviene a…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > ItalPress > ANVUR presenta il Cruscotto del sistema universitario
ItalPress

ANVUR presenta il Cruscotto del sistema universitario

ItalPress
Aggiornato il: 16 Aprile 2025 19:15
ItalPress
Condividi
Condividi

ROMA (ITALPRESS) – Un nuovo servizio pubblico per osservare e analizzare l’evoluzione del sistema universitario italiano. Si è tenuta oggi, presso l’Aula Magna della Sapienza Università di Roma, la presentazione del Cruscotto realizzato dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) con la collaborazione del CINECA, al fine di offrire una rappresentazione trasparente, integrata e aggiornata dei principali dati e indicatori del sistema del sistema universitario italiano. Il Cruscotto, che sarà disponibile ad accesso aperto sul sito web dell’ANVUR a partire da domani 17 aprile, organizza informazioni disponibili sulle diverse banche dati di riferimento delle università, in primis quelle ministeriali e dell’Agenzia, attraverso sei ambiti specifici: personale, bilancio, didattica, corsi di studio, ricerca e dottorati. Lo strumento contiene rappresentazioni grafiche intuitive e analisi multidimensionali, promuovendo una cultura del dato in modo semplice e responsabile e favorendo la conoscenza delle principali variabili a comunità accademica, studenti e stakeholder pubblici e privati.
L’evento odierno si è aperto con i saluti istituzionali della Rettrice di Sapienza Antonella Polimeni e l’introduzione del Presidente dell’ANVUR, Antonio Felice Uricchio, seguiti dall’intervento della senatrice Alessandra Gallone, in rappresentanza del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini. Successivamente, il Direttore dell’ANVUR, Daniele Livon ha presentato le caratteristiche e le funzionalità del Cruscotto.
Si è tenuta, quindi, una tavola rotonda a cui hanno partecipato autorevoli rappresentanti del sistema universitario e delle istituzioni di settore: Giovanna Iannantuoni, Presidente CRUI; Stefano Paleari, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca per il PNRR; Nicoletta Pannuzi, Direttore per le statistiche sociali e il welfare ISTAT; Massimo Tronci, Consigliere ANVUR e Referente per la valutazione delle Università; Marco Mancini, Presidente CNVR; Paolo Vincenzo Pedone, Presidente CUN; Francesco Ubertini, Presidente CINECA; Alberto Scuttari, presidente CODAU.
“L’esperienza valutativa viene troppo spesso percepita come esercizio censorio e l’istituzione che ne ha la responsabilità come organo burocratico di mero controllo – ha detto Uricchio -. Negli ultimi anni, l’ANVUR ha interpretato in modo nuovo il proprio ruolo, senza dismettere le funzioni valutative ma riportandolo nel prisma della spinta al miglioramento qualitativo e del supporto delle istituzioni valutate come del decisore politico. In questa ottica si pone il progetto del cruscotto che abbiamo presentato oggi, frutto di un grande lavoro del personale dell’Agenzia in collaborazione con il CINECA, ma anche strumento prezioso di analisi dei dati e di affermazione dei principi di trasparenza, responsabilità e autonomia. Oltre al rapporto periodico sullo stato del sistema universitario, l’ANVUR intende mettere a disposizioni di chiunque ne abbia interesse informazioni spesso difficili da acquisire e da leggere attraverso un format fruibile e pienamente accessibile, ponendosi al fianco del Ministero e delle università per accompagnare e supportare il miglioramento del sistema, consapevole che la conoscenza condivisa dei dati sia bene comune e strumento prezioso di governo”.
“Nel ripensamento del ruolo dell’Agenzia e in vista del prossimo riordino della legge 240 – ha aggiunto Uricchio – esprimo un vivo ringraziamento al Ministro Anna Maria Bernini per il costante sostegno nelle tante attività della nostra istituzione e da ultimo degli importanti riconoscimenti internazionali ed europei, con l’ammissione al registro EQAR, che si affianca a quelle già conseguite presso ENQA e WFME. Un risultato che rafforza la credibilità del nostro operato e ci stimola a continuare su questa strada: non solo valutare, ma accompagnare; non solo misurare, ma condividere e costruire insieme”.
“Il nuovo Cruscotto messo a punto da ANVUR rappresenta uno strumento strategico per garantire maggiore trasparenza e tracciabilità all’intero sistema universitario – ha detto il ministro Bernini -. Dalle risorse umane alla gestione finanziaria, fino all’offerta formativa, consente una visione chiara e accessibile delle attività accademiche. Un passo avanti significativo non solo per le università, ma anche per tutti gli stakeholder interessati a comprendere meglio il funzionamento e le performance del nostro sistema. Il Cruscotto è un’innovazione che rafforza la qualità e l’affidabilità dell’ecosistema universitario italiano”.
“La presentazione di oggi nell’Aula magna del nostro Ateneo – ha sottolineato la Rettrice Polimeni – rappresenta un’occasione importante per il sistema universitario nazionale. Valutare l’università significa valorizzare il ruolo centrale ed attivo della comunità universitaria, ed in particolare degli studenti, nei processi di valutazione, con l’obiettivo di promuovere percorsi formativi sempre più efficaci, inclusivi e innovativi; monitorare l’impatto delle attività scientifiche nel sistema economico e produttivo; e favorire la diffusione nella società di una cultura fondata sulla responsabilità e sull’eccellenza scientifica. Un sistema di valutazione ben strutturato non è uno strumento di mero controllo, ma un’opportunità”.
“Un ringraziamento al Ministero, al CINECA, ad AlmaLaurea e all’Agenzia APRE per la collaborazione nello sviluppo del progetto e per il contributo informativo offerto all’interno del Cruscotto – ha spiegato il direttore dell’ANVUR Livon -. L’ampia partecipazione, sia in presenza che da remoto, da parte delle istituzioni intervenute all’evento di lancio testimonia l’interesse verso un’iniziativa che richiede il massimo impegno da parte di tutti, sia nella fornitura di dati accurati, sia nella loro corretta interpretazione e utilizzo”.

– foto ufficio stampa ANVUR –
(ITALPRESS).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente Premio Città di Roma, OPES consegna i riconoscimenti al Coni
Articolo successivo Ricerca e formazione, Terna avvia la Rete Politecnica di Alta Competenza
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Washington, protesta pro Palestina durante la visita di Netanyahu

Guarda il video WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Nelle ore che hanno anticipato il bilaterale…

Da ItalPress

Sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei, scossa maggiore di magnitudo 4.4

ROMA (ITALPRESS) – E’ in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. L’evento maggiore…

Da ItalPress

Caterina Chinnici “Porto avanti il lavoro di mio padre contro mafie”

Guarda il video PALERMO (ITALPRESS) - “Rocco Chinnici ha avuto la capacità di innovare in…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

ItalPress

Galassi “Una bella gara, me la sono goduta”

Da ItalPress
ItalPress

Di Veroli “Peccato, ho dato davvero tutto”

Da ItalPress
ItalPress

Motori Magazine – 27/7/2025

Da ItalPress
ItalPress

Papa Leone “Esorto a negoziare un futuro di pace per tutti i popoli”

Da ItalPress
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia