PALERMO (ITALPRESS) – “Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025 è uno dei non pochi riconoscimenti che in questi ultimi mesi sono arrivati alla nostra città, una città che sta compiendo ogni sforzo per recuperare e guadagnare in termini di attrattività complessiva. Tra gli elementi dell’attrattività, della positività, c’è certamente anche la solidarietà. Palermo è capitale, vera, di attività che guardano alla situazione sociale, che guardano alla sussidiarietà come metodo di lavoro quotidiano tra le istituzioni pubbliche e i soggetti privati accreditati, soggetti del terzo settore. Si tratta, credo, di un riconoscimento che va a tutto questo grande cuore di questa città, alle sue articolazioni sul territorio del mondo dell’associazionismo e del volontariato ed è una soddisfazione ovviamente anche per l’amministrazione comunale”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine della presentazione di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, al teatro Politeama. xd6/vbo/mca2
Lascia un commento
La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!
Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
Articoli popolari
Cerioni “Stiamo lavorando bene in vista delle Olimpiadi”
Guarda il video BASILEA (SVIZZERA) (ITALPRESS) - "Sono molto soddisfatto di quanto ho visto in…
Da
ItalPress
Crosetto “Non possiamo creare sistema di difesa e deterrenza da soli”
ROMA (ITALPRESS) – “Dobbiamo creare un sistema di difesa e deterrenza e non possiamo farlo…
Da
ItalPress
Ferrovie Kaos incontra il Prefetto Caccamo: focus sulla metropolitana di superficie
Nella giornata di martedì Sua Eccellenza Salvatore Caccamo, Prefetto di Agrigento, ha incontrato il presidente…