mercoledì, 30 Lug 2025
  • Bacheca
  • Interessi
  • Salvati
  • Cronologia
Iscriviti
Agrigento TV
  • Cronaca
    CronacaMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Il Comando Provinciale di Agrigento scelto per l’Esperimento pratico di un Ufficiale e il Tirocinio degli Allievi Marescialli

    Nel corso delle ultime settimane, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento…

    Da Redazione AGTV
    Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

    Contro la crisi idrica che da mesi affligge la Sicilia occidentale, la…

    Da Redazione AGTV
    Vasto incendio e danni a Caltabellotta, La Rocca Ruvolo: “Solidarietà e sostegno agli agricoltori”

    “Solidarietà e sostegno ai cittadini di Caltabellotta e Sant’Anna che ieri sera…

    Da Redazione AGTV
    SCIOPERO DEI VIGILI DEL FUOCO DI AGRIGENTO: SINDACATI IN PIAZZA CONTRO IL COMANDANTE

    AGRIGENTO – Sale la tensione all’interno del Comando provinciale dei Vigili del…

    Da Redazione AGTV
  • Attualità
    AttualitàMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Il Comando Provinciale di Agrigento scelto per l’Esperimento pratico di un Ufficiale e il Tirocinio degli Allievi Marescialli

    Nel corso delle ultime settimane, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento…

    Da Redazione AGTV
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

    Contro la crisi idrica che da mesi affligge la Sicilia occidentale, la…

    Da Redazione AGTV
    Vasto incendio e danni a Caltabellotta, La Rocca Ruvolo: “Solidarietà e sostegno agli agricoltori”

    “Solidarietà e sostegno ai cittadini di Caltabellotta e Sant’Anna che ieri sera…

    Da Redazione AGTV
  • Politica
    PoliticaMostra di più
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano: “Da Salvini segnale forte. Siamo a un passo dal traguardo”

    “Le parole del Ministro Matteo Salvini sull’aeroporto di Agrigento rafforzano un percorso…

    Da Redazione AGTV
    Aeroporto di Agrigento
    Aeroporto, Pisano incassa il si della Camera: Governo valuterà inserimento nel PNA

    La Camera dei Deputati ha approvato oggi – nell’ambito dei lavori riguardanti…

    Da Redazione AGTV
    Calogero Pisano, il deputato che ha acceso i riflettori sul futuro di Agrigento

    In meno di tre anni di legislatura, il deputato Calogero Pisano ha…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Finanziata la festa di San Calogero, Pisano ringrazia l’assessore Scarpinato per il contributo

    L’Assessorato ai Beni Culturali ha nei giorni scorsi erogato al Comune di…

    Da Redazione AGTV
  • Economia e Lavoro
    Economia e LavoroMostra di più
    Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

    Prende il via “Le vie del cibo della lunga vita”, il progetto…

    Da Redazione AGTV
    Al via nuove stabilizzazioni all’Asp, Pisano: “Si concretizza il mio impegno”

    L’on. Calogero Pisano esprime grande soddisfazione per la pubblicazione da parte dell’ASP…

    Da Redazione AGTV
    Pisano a New York per il Fancy food 2025: “Vetrina unica per il Made in Italy”

    Il deputato agrigentino Calogero Pisano partecipa al Summer Fancy Food Show, la…

    Da Redazione AGTV
    Federalberghi: “Serve un tavolo di lavoro urgente con tutte le istituzioni e maggiore rispetto per le imprese turistiche”

    I dati diffusi dall’Osservatorio turistico dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana relativamente…

    Da Redazione AGTV
    Inchiesta “appalti”, il sindaco Miccichè: “Fiducia nella magistratura. Auspico prosecuzione lavori rete idrica”

    ll sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, alla luce dei recenti fatti di…

    Da Redazione AGTV
  • Salute
    SaluteMostra di più
    Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

    Ad Agrigento Laura Leto, titolare del Gruppo Leto Acqua & Sapone Sicilia,…

    Da Redazione AGTV
    Sciacca, Domenico Macaluso è il nuovo direttore dell’Endoscopia all’ospedale “Giovanni Paolo II”

    L’Unità operativa di Endoscopia digestiva dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

    Da Redazione AGTV
    Commissione Ecomafie, missione in Sicilia, incontro con Consorzio Tutela Pistacchio di Raffadali D.O.P.

    Cordiale incontro con una delegazione della ‘Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite…

    Da Redazione AGTV
    Agrigento al Centro dell’Endocrinologia: Un Congresso Nazionale per Creare INSIEME un Nuovo Percorso Assistenziale

    Ad Agrigento é in corso il I° Congresso Nazionale della “Endocommunity CREW…

    Da Redazione AGTV
    Ospedale Civico di Palermo, La Rocca Ruvolo: “Sconcertante quanto sarebbe avvenuto in Chirurgia toracica, necessaria ispezione”

    “E’ sconcertante quanto sarebbe avvenuto al Civico di Palermo se dovessero corrispondere…

    Da Redazione AGTV
  • Sport
    SportMostra di più
    Torneo delle Regioni, un successo sul piano qualitativo. Morgana “Le convocazioni in azzurro testimoniano il lavoro svolto di selezione”

    Il Torneo delle Regioni ha confermato l'importanza del lavoro svolto dalla Rappresentativa…

    Da Redazione AGTV
    A Crugnola-Ometto su Citroën C3 la 109^ Targa Florio

    Nella corsa più antica del mondo organizzata da ACI Palermo e ACI…

    Da Redazione AGTV
    Ayrton Senna, sindaco di Siculiana a Imola consegna albero genealogico al nipote Bruno

    Si è svolta venerdì 21 marzo scorso, nella sala museo “Checco Costa”…

    Da Redazione AGTV
    La 21esima edizione della mezza maratona della Concordia – Città di Agrigento: un’occasione per celebrare la determinazione e lo sport

    Il 23 marzo 2025, Agrigento ospiterà la 21esima edizione della "Mezza Maratona…

    Da Redazione AGTV
    Akragas, Pisano ai tifosi: “Mio impegno tangibile, fatto di tutto per aiutare la società”

    In riferimento al comunicato diramato dalla Curva Sud sulla vicenda Akragas, ritengo…

    Da Redazione AGTV
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  •  
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Mondo
  • Motori
  • Opinione
  • Tecnologia
  • Viaggi
Agrigento TVAgrigento TV
Ingrandisci testoAa
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia e Lavoro
  • Viaggi
  • Opinione
  • Salute
  • Tecnologia
  • Mondo
  • Sport
  • Ambiente
  • Casa
  • Formazione
  • Guide Agrigento
  • Meteo
  • Motori
Ricerca
  • Categorie
    • Cronaca
    • Politica
    • Viaggi
    • Salute
    • Mondo
    • Tecnologia
  • Account
    • Bacheca
    • Salvati
    • Interessi
    • Cronologia
  • Altro
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
    • Termini e condizioni
Hai già un account? Accedi
Agrigento TV > Blog > Attualità > Polo territoriale di Agrigento: in 3 anni +20% di immatricolati e +50% di iscritti
AttualitàEconomia e Lavoro

Polo territoriale di Agrigento: in 3 anni +20% di immatricolati e +50% di iscritti

Redazione AGTV
Aggiornato il: 13 Marzo 2025 9:36
Redazione AGTV
Condividi
Condividi
AGRIGENTO. Sono sempre di più gli studenti siciliani che scelgono il Polo territoriale universitario di Agrigento per il proprio percorso accademico. È stato del 20% l’incremento delle immatricolazioni registrate ad Agrigento nell’ultimo triennio. Una tendenza positiva che arriva a toccare il 50% di crescita se si considerano anche le iscrizioni agli anni successivi al primo. Ogni anno sono più di 100 gli studenti che raggiungono il traguardo della laurea con un voto medio di 105 su 110. Da quest’anno, inoltre, due studentesse di nazionalità ucraina, che vivono ad Agrigento dall’inizio della guerra, hanno avuto la possibilità di iscriversi ottenendo due borse di studio.
I dati sono stati illustrati durante la conferenza stampa organizzata nei locali della sede di Villa Genuardi alla presenza del Rettore Massimo Midiri, del presidente del Polo di Agrigento Gianfranco Tuzzolino e del dirigente dell’area tecnica dell’Ateneo Antonio Sorce per illustrare gli obiettivi raggiunti e i prossimi progetti in fase di attivazione.
“Questi numeri – ha detto il rettore Midiri – dimostrano che le azioni intraprese da questa Governance stanno finalmente invertendo la rotta di un passato segnato dalla fuga di tantissimi giovani verso altre regioni del Nord Italia. Oggi presentiamo un’offerta formativa più ampia in grado di rispondere a nuovi bisogni e a esigenze che si legano fortemente alle peculiarità del territorio. Il riconoscimento di ‘Agrigento Capitale della Cultura’ spinge l’Università a ribadire il ruolo chiave al servizio della società, luogo di trasferimento di saperi e motore di innovazione”.
Sono due i nuovi corsi di laurea avviati – uno in “Lingue e traduzione per i servizi culturali e del territorio” e l’altro in “Tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauro del patrimonio culturale” – che arricchiscono l’offerta formativa del Polo di Agrigento nell’ambito della valorizzazione e della promozione dei beni culturali e archeologici. Iniziate, da qualche settimana, le lezioni della nuova Scuola di specializzazione in Beni archeologici. Di particolare rilievo anche il Dottorato d’interesse nazionale in “Patrimoni archeologici, storici, architettonici e paesaggistici mediterranei” PASAP-MED, che vede il Polo di Agrigento al fianco di prestigiose università italiane e del CNR per la formazione di esperti di elevato profilo scientifico in grado di operare nella ricerca, nella tutela, nella valorizzazione del patrimonio culturale.
“Il Polo– ha detto il presidente Tuzzolino – sarà impegnato con i suoi docenti e i suoi ricercatori per Agrigento Capitale della Cultura anche attraverso un ricco calendario di eventi e attività culturali di rilievo che partirà ad aprile. Tra gli appuntamenti da segnalare la collaborazione con l’ADI Design Index 2025 che porterà in mostra ad Agrigento la selezione dei migliori progetti di design che concorreranno al prestigioso premio ‘Compasso d’Oro’”.
Non solo Beni culturali, al Polo di Agrigento grande riscontro ha il corso di laurea in Infermieristica. Avviato nell’anno accademico 2002/23, oggi registra il numero più alto di iscrizioni dopo Scienze della formazione e Scienze dell’educazione.
“Abbiamo avviato – ha sottolineato il Rettore – un’importante interlocuzione con l’Asp di Agrigento che metterà a disposizione ambienti idonei da adibire ad aule universitarie. In questo modo gli studenti potranno seguire le lezioni e svolgere i tirocini senza la difficoltà di doversi spostare da una parte all’altra della città”.
Sarà inaugurata entro fine anno, invece, la sede di via Atenea.
“L’intervento di restauro dell’ex ospedale oggi di proprietà dell’Università – ha detto il dirigente di Unipa Antonio Sorce – è alle fasi conclusive. È stato realizzato il rifacimento del prospetto e delle coperture. Al suo interno è stata prevista la creazione di aule, servizi e uffici ed è stato ripensato anche il collegamento con gli spazi urbani della città. Il totale dell’investimento è di 6 milioni e 100 mila euro di cui 2 milioni e 600 mila euro finanziati da Unipa e 3 milioni 500 mila euro dal Programma ‘Girgenti’”.
Infine, tra i progetti di prossima realizzazione, l’apertura del Polo universitario penitenziario presso la Casa circondariale “Petrusa”. Sarà il primo ad essere avviato in un polo decentrato e rappresenterà un ulteriore impegno dell’Ateneo nel segno di un’università sempre più inclusiva che vede nella crescita culturale lo strumento fondamentale del recupero sociale dei detenuti.
TAG:Agrigentouniversità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copia Link Stampa
Articolo precedente [Sicilia] La riforma dei sindaci delle società e riforma della professione: confronto a Palermo con Elbano de Nuccio presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti
Articolo successivo On. Ida Carmina M5S: “Decadenza dell’On. Scutellà: democrazia e legalità calpestate per familismo, scippato il voto dei calabresi”
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La tua fonte affidabile per aggiornamenti precisi e tempestivi!

Impegno per l'accuratezza e la consegna delle ultime notizie mentre accadono ci ha guadagnato la fiducia di un vasto pubblico. Mantieniti aggiornato con notizie in tempo reale sugli ultimi eventi e tendenze.
FacebookMi piace
TwitterSegui
InstagramSegui
YoutubeIscriviti

Articoli popolari

Violenze verbali e fisiche su anziani in Rsa nel comasco, 7 arresti

Guarda il video COMO (ITALPRESS) - Dopo circa 6 mesi di indagine i Carabinieri di…

Da ItalPress

Webuild, Salini”Avanti in Arabia Saudita,progetto ha massima priorità”

ROMA (ITALPRESS) - In Arabia Saudita "stiamo andando avanti, il lavoro è molto importante, abbiamo…

Da ItalPress

Lucca, dodici indagati per scommesse sportive illegali

Guarda il video LUCCA (ITALPRESS) - La Procura della Repubblica di Firenze, nell’ambito di un’indagine…

Da ItalPress

Potrebbe piacerti anche

Attualità

Donazione salvavita ad Agrigento. Un gesto che unisce imprenditoria, sostenibilità e solidarietà.

Da Redazione AGTV
Attualità

Il Comando Provinciale di Agrigento scelto per l’Esperimento pratico di un Ufficiale e il Tirocinio degli Allievi Marescialli

Da Redazione AGTV
Ambiente

Sicani, la terra della lunga vita: parte il viaggio tra sapori, scienza e tradizione

Da Redazione AGTV
Attualità

Dissalatori in arrivo, Schifani: “Acqua in rete da agosto per oltre 200 mila siciliani”

Da Redazione AGTV
Agrigento TV
Facebook Twitter Instagram Youtube

Chi Siamo

La Sicilia in tasca.
Cronaca, attualità, politica, benessere, sport e molto altro! Dal 1984 la tua finestra sull’informazione.

Categorie più richieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Mondo
  • Salute
  • Viaggi
  • Economia e Lavoro
Altro
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni

© DigiMedia Srl. – IT02112540840 –
Tutti i diritti riservati.
Fatto a mano da Federico Gioia